Le trasformazioni nell'ambito dei procedimenti amministrativi sono state molteplici e importanti nel corso degli ultimi anni (legge 241/1990 modificata dalle leggi 15/2005 e 80/2005). Si sono introdotte novità e disciplinati nuovi istituti, quali, ad esempio: obbligo del preavviso di diniego. nuovi termini del procedimento. nuova disciplina del silenzio. introduzione della disciplina dei provvedimenti di secondo grado. nuova disciplina della dichiarazione di inizio attività (DIA) estesa anche a quella edilizia. Questo volume analizza come si applicano le novità, introdotte da queste leggi in tema di procedimento, nel campo specialistico dell'edilizia privata. Viene chiarito innanzitutto il rapporto tra legge statale e legge regionale in tema di governo del territorio, per poi trattare i principi della legge 241/1990 applicati ai procedimenti edilizi. Ogni capitolo inquadra un aspetto specifico, esaminandolo sia a livello teorico, sia, soprattutto, in termini pratici e operativi: i principi dell'art. 2 della legge 241/1990 applicati al permesso di costruire. i titoli abilitativi edilizi e le novità sul procedimento di formazione degli stessi. le novità sul permesso di costruire e sulla DIA. il principio del silenzio assenso. le sanzioni. la disciplina dell'autotutela della P.A. e altri istituti. Il volume è completato da una ricca appendice su Cd-Rom, contenente una raccolta della giurisprudenza di merito più recente commentata. un repertorio delle principali leggi di riferimento e una serie di modelli di atti, provvedimenti e documenti, che più comunemente sono utilizzati nell'applicazione quotidiana di alcuni istituti trattati in questo volume. Requisiti hardware e software Sistema operativo Windows 98 o successivi Browser Internet Programma capace di riconoscere ed editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati