Questa antologia di testi è costruita come una narrazione dove i filoni di ricerca si intrecciano e si rincorrono, attraversando momenti esperienziali diversi per tempo e luogo: dalle visioni utopistiche dei secoli passati alle interpretazioni scientifiche del mondo, alle scelte tecniche e linguistiche dell'architettura, alle trasformazioni recenti del territorio. L'opzione di un piano narrativo trasversale per la questione "ambiente" intende evitare un' analisi-lettura articolata in linee di ricerca specialistiche fra loro divaricate fino a perdere il nucleo euristico primario dove esperienza esistenziale, giudizio etico, volontà progettuale, si fondono in impegno operativo.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati