L'urbanistica tradizionale da tempo ha dovuto affrontare i problemi più complessi del governo del territorio. D'altra parte, le politiche di sviluppo devono continuamente misurarsi con i problemi di regolazione e realizzazione delle trasformazioni materiali di città e territorio. Questo non significa che tra governo del territorio e politiche di sviluppo territoriale le relazioni siano chiare, coerenti e mature. L'osservazione di alcuni processi innovativi di attuale interesse mostra che emergono ancora differenze rilevanti di paradigma, ambiguità e paradossi delle pratiche, tensioni potenziali o effettive tra logiche di sviluppo e logiche di governo. Scopo del libro è indagare queste differenze e relazioni critiche tramite l'analisi di alcune esperienze esemplari e la riflessione sui paradigmi teorici che si contendono il campo, per provare a delineare un quadro unitario di riferimento concettuale e una agenda di temi e sperimentazioni più adeguata alla complessità degli attuali problemi.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Valutazione della robustezza di sistemi strutturali e geotecnici
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Manuale operativo del D.P.O.
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)