L'analisi della tipologia edilizia e della morfologia urbana, intesa come operazione attuale, investe tutte le scale del progetto, dall'architettura alla metropoli. Questo testo riassume le varie modalità attraverso le quali le civiltà succedutesi nel tempo hanno affrontato questo tema, e hanno dunque stabilito uno stretto legame tra la cultura e la progettazione architettonica. Giovanni Denti professore ordinario in Composizione Architettonica e Urbana nel Politecnico di Milano ha svolto ricerche sui protagonisti del Movimento Moderno e sulla struttura urbana delle grandi città, in particolare Barcellona, Vienna, Praga, Cape Town, Chicago. Tra le sue pubblicazioni: Adolf Loos. Opera Completa , Officina, Roma, 1997. Milano. L'ambiente, il territorio, la citta, Alinea, Firenze, 2000. Le Corbusier, Clup, Milano, 2002. Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910, Franco Angeli, Milano, 2005. Praga, la voce grande della storia, Alinea, Firenze, 2006. Storia, geografia e paesaggio nella nascita e nello sviluppo di Cape Town, Territorio n. 40, Milano, 2007. Vittoria Zaffaroni collabora ai corsi di Progettazione Architettonica e Urbana nei campus Bovisa e Leonardo del Politecnico di Milano.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Concorso Istruttore e Istruttore direttivo contabile Area economico-finanziaria Cat. C e D negli Enti locali
-
Gli adempimenti di sindaci e revisori
-
Prontuario delle violazioni al Codice della strada e alle leggi sulla circolazione dei veicoli formula abbonamento
-
Guida all’iva in edilizia e nel settore immobiliare 2021