L'urbanistica, quale disciplina volta a pianificare la città e il territorio secondo l'interesse pubblico, si è persa nei meandri della cattiva politica, poi si è dissolta sotto i colpi dei grandi proprietari e degli speculatori fondiari e finanziari. L'architettura, dopo aver spezzato il dialogo con l'urbanistica tradizionale, ha perduto ogni rapporto con i contesti sociali e territoriali. Si è ridotta a vendere se stessa come pura immagine dettata dall'internazionalismo pretenzioso degli autori e dei finanziatori che, alleati, hanno assoggettato sindaci e presidenti a scelte socialmente insensate, dettate solo da un abnorme sfruttamento edilizio. Così l'urbanistica privatizzata e la falsa architettura si tengono insieme, in altra maniera rispetto al passato, attraverso il potere politico, che ridistribuisce in senso classista la resa del gigantesco affare immobiliare basato sull'intera geografia del paese. Che fare" Intanto non smettere l'analisi e la critica, diffonderne i testi. E cercare di mobilitarsi, insieme alle minoranze non succubi dei poteri locali e nazionali, in una battaglia per la resurrezione (se cos' si può dire) del paese dalle sue stesse macerie.Paul Klee, Beride (Wasserstadt), 1927
Una nuova raccolta di scritti di Lodovico (Lodo) Meneghetti. Un altro libretto dopo i tre precedenti dello stesso tipo editi i primi due da Libreria Clup e il terzo da Maggioli. Così un libretto di 33 testi, con la copertina rossa e un quarto disegno di Klee, si unisce a Parole in rete (58 testi, copertina verde, 2005), L'opinione contraria (29, copertina arancione, 2006) e Libere osservazioni non solo di urbanistica e architettura (29, copertina blu, 2008), come a costituire un unico volume di 149 scritti che aggiunti ai libri di maggior dimensione del decennio Duemila rappresentano la continuità e il vigore dell'impegno nell'ambito di una cultura libera e progressista. Gli articoli sono stati scritti ancora una volta e con qualche eccezione per il sito <
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati