L'azienda è un sistema complesso. Tanti uomini che, cercando di raggiungere gli obiettivi di business, interagiscono tra loro, in una fitta rete di relazioni e di sistemi.
Il Sistema di Controllo Interno, in questa ottica, svolge un'azione, trasversale e interattiva, di verifica e adeguamento del comportamento del sistema stesso, aumentando la probabilità di conseguire gli obiettivi assegnati e garantendo nello stesso tempo adeguata efficienza economica e rispetto di norme e politiche interne ed esterne.
Troppe volte però ci si dimentica che, per sua natura, il Controllo Interno può essere molto utile per fornire ragionevoli certezze, ma non può dare indicazioni assolute. E questo avviene soprattutto quando si interviene sul sistema aziendale senza considerare la totalità degli elementi coinvolti, e senza adottare un approccio sistemico e globale.
Scopo del presente volume è essenzialmente quello di fornire al lettore una guida concettuale e soprattutto operativa per interpretare e svolgere correttamente, in tutta la loro complessità, le attività attribuite alla funzione di Internal Audit.
Il manuale, nato per far fronte alle esigenze didattiche, si rivolge soprattutto a chi, operando nell'ambito del controllo interno, sia in cerca di un utile strumento di supporto e di agevole consultazione.
Grande rilievo è stato dato alla trattazione di specifiche metodologie e procedure di auditing e ad esercitazioni sviluppate ad hoc per vedere realizzati nella pratica principi e tipologie di controllo interno.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma capace di editare documenti in formato DOC (es. Microsoft Word)
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati