Foucault sostiene che oggi l'obiettivo principale non è scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo, invitandoci a immaginare e costruire ciò che potremmo diventare. Questo pensiero sembra particolarmente adatto al mondo delle Residenze Sanitarie Assistenziali, che rappresentano ormai delle organizzazioni estremamente complesse con una forte matrice aziendale, e questo a prescindere dalla loro natura pubblica o privata. Oggi, infatti, l'attenzione non è da porre tanto sui profondi stress a cui queste unità di offerta sono state sottoposte negli ultimi anni a causa di un contesto ambientale in continuo divenire, quanto piuttosto sulle nuove sfide che un futuro non troppo lontano sicuramente richiederà di affrontare. L'instabilità e il dinamismo dell'ambiente di riferimento hanno acceso i riflettori sulla necessità di sviluppare una solida e diffusa cultura manageriale all'interno delle RSA, ma senza per questo pregiudicare la natura di pubblica utilità dei servizi offerti. Partendo da queste premesse, anche mediante la presentazione di ampie e dettagliate evidenze empiriche legate al contesto delle RSA, il libro approfondisce due strumenti manageriali di indubbia utilità per il settore socio-sanitario, ovvero il benchmarking e l'activity based costing. L'importanza di queste leve non è da ricercare solo nell'attenzione sull'eccessivo assorbimento di risorse economiche, problema certamente di scottante attualità per qualsiasi sistema sanitario, ma anche nel fatto che costituiscono uno stimolo prezioso per avviare adeguati percorsi di crescita esperienziale e di miglioramento continuo.
Antonio Sebastiano è docente e ricercatore senior del Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale dell'Università Carlo Cattaneo - LIUC e Direttore dell'Osservatorio Settoriale sulle RSA istituito nel 2006 presso il medesimo Ateneo.
Emanuele Porazzi è docente e ricercatore senior del Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale dell'Università Carlo Cattaneo - LIUC e Direttore Scientifico del Master in Funzioni
di Coordinamento delle Professioni Sanitarie istituito presso il medesimo Ateneo.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
L’assegno di mantenimento per i figli
-
Valutazione della robustezza di sistemi strutturali e geotecnici
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)