Scelte progettuali e sicurezza nel cantiere edile tratta dei fondamentali aspetti tecnici inerenti la progettazione e organizzazione del cantiere in sicurezza.
La vigente normativa sulla sicurezza in cantiere e nei luoghi di lavoro individua infatti un complesso di requisiti obbligatori per l'assetto produttivo del cantiere, che devono essere considerati sia nella fase progettuale che in quella esecutiva per l'organizzazione del cantiere in sicurezza.
Nel testo sono descritti i requisiti inerenti il contesto operativo del cantiere edile, l'assetto del layout di cantiere, le postazioni di lavoro, gli elementi provvisionali e impiantistici del cantiere, gli scavi e le demolizioni.
Particolare attenzione è posta agli aspetti applicativi ed operativi delle misure progettuali e organizzative.
Marco Alvise Bragadin, ingegnere civile edile, è ricercatore di produzione edilizia presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna. Presso la Scuola di Ingegneria e Architettura della stessa Università è docente dei corsi di Organizzazione del Cantiere, per il corso di Ingegneria Edile/Architettura della sede di Bologna, e di Cantieri e Produzione Edilizia per il corso di Ingegneria Edile della sede di Ravenna.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati