L'opera si conferma, in questa X edizione, un supporto fondamentale per:
progettisti (ingegneri, architetti, geometri, ecc.) ed enti pubblici che hanno l'esigenza, dovuta anche a precise indicazioni legislative, di elaborare progetti in forma definitiva e particolareggiata, con un livello di definizione tale da consentire che ogni elemento sia identificabile in forma, tipologia, qualità, dimensione, prezzo e metodologia esecutiva temporale.
imprese di costruzione che effettuano preventivi dettagliati nei quali vengono esaminati i prezzi (costi) unitari delle singole opere e di conseguenza il prezzo complessivo della costruzione ed i tempi per la costruzione della medesima. se l'appalto è già stato acquisito, il volume dà la possibilità all'impresa di programmare sia le quantità, gli importi dei materiali e della manodopera occorrente per l'intera costruzione e le singole opere, sia la squadra tipo di operai e la data dell'ultimazione dei lavori.
amministratori condominiali per eseguire stime e richiedere preventivi dettagliati su opere nuove o di manutenzione dei condomini.
Il volume presenta:
- un listino dei costi della manodopera dei vari campi (muratori, lattonieri, fabbro, vetraio, etc.).
- un listino dei costi materiali (inerti, leganti, laterizi, etc.).
- le analisi per determinare il costo orario delle macchine necessarie al cantiere in generale e alle lavorazioni varie (betoniera, escavatore, argano, gru di cantiere, autocarro con o senza gru, jumbo di perforazione idraulico, attrezzatura per infissione di pali, etc.).
- analisi dettagliate delle lavorazioni per:
- indagini geognostiche.
- scavi - rinterri - rilevati - demolizioni - rimozioni - trasporti - opere provvisionali.
- fondazioni - diaframmi - consolidamento - sottofondi - vespai - massetti - opere in elevazione in c.a acciaio per c.a. e carpenteria metallica.
- solai e volte - solette in c.a. - tetti in legno e coperture.
- opere murarie - strutture in vetrocemento.
- impermeabilizzazione - coibentazione.
- intonaci - controsoffitti.
- pavimenti - rivestimenti - opere in pietra da taglio.
- opere da falegname, fabbro, vetraio.
- tinteggiatura - verniciatura - opere da tappezziere.
- opere da lattoniere e fognature - lavori stradali - sistemazioni aree esterne.
- consolidamento di murature e strutture.
- rinforzo strutturale con carbonio.
- bonifica amianto.
- montascale a piattaforma/poltroncina e mini-ascensori per disabili.
- trattamento acqua domestica.
Questa X edizione presenta i prezzi aggiornati a febbraio 2011 e numerose nuove analisi.
Nel DVD allegato è stato raddoppiato il numero delle piazze di mercato, presentando: Aosta, Torino e Novara, Milano e Bergamo, Trento e Bolzano, Venezia (Mestre) e Vicenza, Trieste e Udine, Genova e La Spezia, Bologna e Piacenza, Firenze e Grosseto, Ancona e Pesaro, Perugia e Terni, Roma e Latina, L'Aquila e Pescara, Campobasso, Napoli e Salerno, Bari e Foggia, Palermo e Catania, Cagliari e Sassari.
Tutti gli archivi (manodopera, materiali, analisi etc. ) sono fogli di cartelle excel tra loro collegati (es: modificando qualsiasi descrizione o prezzo nella manodopera o nei materiali, la modifica viene automaticamente inserita nelle analisi. lo stesso dicasi per la percentuale dell' "utile d'impresa o delle "spese generali"), nei formati excel 97-2003, excel 2010, calc di OpenOffice e pdf.
è stato, altresì, introdotto Estimate, un software applicativo con archivio dati nel quale inserendo le quantità delle singole lavorazioni (es.: muratura con mattoni pieni, muratura con mattoni forati, pavimenti in marmo, pavimenti in ceramica, etc.) si ottiene automaticamente:
- il costo di quella singola lavorazione suddiviso per manodopera e materiale.
- il costo delle categorie di lavori (es.: scavi, murature, pavimenti, etc.) suddiviso per manodopera e materiale.
- il costo totale dell'intera costruzione (es.: edificio).
Inoltre, sono contenuti:
- un glossario architettonico, edilizio, informatico.
- i prezzi informativi delle opere edili di tutte le Regioni.
- circa 300 disegni e particolari in formato dwg o dxf di serramenti esterni, pareti divisorie, contropareti e soffitti ad orditura metallica e rivestimento, isolamento termico, solaio con poliespanso, impiantistica.
- normativa inerente LL.PP., barriere architettoniche, bonifica amianto.
Matteo Gieri, ingegnere, opera presso la Polimeri Europa di Ravenna prevalentemente nel campo dei ponteggi industriali, coibentazioni e bonifiche amianto.
Requisiti hardware e software
- sistema operativo Windows 98 o successivi
- programmi di videoscrittura capaci di riconoscere ed editare documenti in formato XLS (Microsost Excel 97 o successivi), oppure il programma Calc di OpenOffice
- per la sola visualizzazione e stampa, programmi capaci di visualizzare documenti in formato PDF (ad es. Acrobat Reader)
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati