Decreto-legge n. 5/2012 e d.P.R. n. 154/2012: in poche disposizioni normative si concentra una vera e propria rivoluzione per l'anagrafe in generale e per i procedimenti anagrafici ad istanza di parte. Il provvedimento precede la fase istruttoria e la falsa dichiarazione fa scattare l'obbligo della segnalazione all'autorità di Pubblica Sicurezza.
Una riforma concepita per rendere immediati gli effetti dei trasferimenti di residenza. un obiettivo lodevole, ma che rischia di minare la certezza giuridica dei dati anagrafici, con gravi conseguenze sui tanti diritti, doveri e interessi legati all'iscrizione anagrafica.
Di fronte a questo nuovo quadro normativo, l'ufficiale d'anagrafe può trovarsi in grande difficoltà, disorientato fra le diverse casistiche che possono presentarsi.
Quest'opera si pone come uno strumento di studio, con l'analisi dei principi fondamentali del procedimento anagrafico alla luce delle nuove regole e, al tempo stesso, come un prezioso strumento di lavoro quotidiano, con le numerose casistiche illustrate.
A supporto della parte pratica, il Cd- Rom allegato contiene la modulistica completa, i quesiti risolti e la normativa di riferimento.
Romano Minardi,
Funzionario responsabile dei Servizi Demografici e vice segretario del Comune di Bagnacavallo, consulente Anusca, membro del comitato di redazione della rivista "I Servizi Demografici", componente della commissione ministeriale per la riforma del regolamento anagrafico.
Liliana Palmieri,
Funzionario responsabile dei Servizi Demografici del Comune di Treia, consulente Anusca, membro del comitato di redazione della rivista "I Servizi Demografici", componente della commissione ministeriale per la riforma del regolamento anagrafico.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader - installazione contenuta nel Cd-Rom)
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
L’assegno di mantenimento per i figli
-
Valutazione della robustezza di sistemi strutturali e geotecnici
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)