In questo volume inaugurale della Collana del Devolution Club "Nuovi studi di diritto pubblico estero e comparato", è raccolta una serie di saggi con cui per la prima volta in Italia un pool di giuscomparatisti offre alla comunità scientifica una rassegna completa e il più possibile aggiornata della casistica referendaria che ha trovato realizzazione nel Regno Unito, al fine di mostrare come il referendum occupi oggi uno spazio molto significativo nel quadro del sistema costituzionale di un ordinamento tradizionalmente caratterizzato dal prevalere della dogmatica della sovranità del Parlamento e, pertanto, dall'egemonia della democrazia rappresentativa. Il volume dà conto del proliferare dello strumento referendario britannico in relazione a diverse aree tematiche della politica nazionale (adesione all'Europa unita, devolution, riforma elettorale, regionalizzazione), illustrando caso per caso problemi, sfide e criticità - a livello costituzionale, istituzionale e politico - che l'impiego della democrazia referendaria reca con sé.
Alessandro Torre
è Professore ordinario di Diritto pubblico comparato nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari "Aldo Moro" e Presidente del Devolution Club.
Justin O. Frosini
è Assistant Professor all'Università Bocconi di Milano, Adjunct Professor alla Johns Hopkins University's School of Advanced International Studies e Direttore del Center for Constitutional Studies and Democratic Development.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati