Il segnalamento stradale rappresenta un elemento fondamentale per il perseguimento di due obiettivi primari:
- la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
- la fluidità della circolazione stradale.
La presente opera raccoglie oltre 50 schede illustrate, che descrivono le caratteristiche peculiari (grafiche, strutturali e funzionali) delle varie tipologie di segnaletica, inquadrando nell'ambito della propria specifica disciplina normativa ogni segnale stradale.L'idea di fondo è di offrire, a tutti coloro che si occupano della realizzazione, dell'apposizione e della manutenzione della segnaletica, un supporto conoscitivo tecnico e giuridico che consenta loro di operare nella piena consapevolezza delle regole e delle norme che disciplinano la materia.
Sommario SCHEDE ILLUSTRATE
- Segnaletica in generale - Segnaletica verticale - Segnaletica orizzontale - Segnaletica luminosa - Segnaletica complementare - Segnaletica temporanea
NORMATIVACIRCOLARI E DIRETTIVE MINISTERIALI
GIURISPRUDENZA
MODULISTICA
Giovanni Fontana, Commissario della Polizia Municipale del Comune di Forte dei Marmi, autore di pubblicazioni e docente nei corsi di aggiornamento e nei convegni nazionali.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati