Il volume esamina nel dettaglio tutta la disciplina delle Onlus e dell'impresa sociale, accompagnando la trattazione con schemi riepilogativi, esempi e formule.
Nella prima parte, l'autore illustra gli aspetti civilistici, l'inquadramento giuridico, i requisiti e gli adempimenti da osservare.
La seconda parte affronta i profili gestionali ed organizzativi, fino all'attività di programmazione e controllo.
Nell'ultima parte sono infine approfonditi gli aspetti tributari: l'imposizione diretta, l'IRAP, l'IVA, le imposte indirette e locali.
L'allegato Cd-Rom contiene un formulario composto da statuti personalizzabili (sia per Onlus che per imprese sociali) e di ulteriori schemi ed esempi di atti, utili per l'attività quotidiana, assieme ad approfondimenti su temi specifici, a normativa, prassi, raccomandazioni del CNDC, guide dell'Agenzia delle entrate, nonché atti di indirizzo e linee guida dell'Agenzia delle Onlus.
Questa edizione è aggiornata con la Legge di stabilità 2013 (Legge n. 228/2012) - che ha apportato modifiche alla disciplina Iva relativa alle prestazioni sociali a soggetti svantaggiati rese da cooperative e loro consorzi - e con la circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 12 del 3 maggio 2013, che ha fornito importanti ed attesi chiarimenti su questo tema.
Sebastiano Di Diego
Dottore commercialista, revisore legale dei conti e Business consultant, si occupa prevalentemente di operazioni straordinarie, business plan, pianificazione fiscale e fondi d'investimento. è presidente, o membro, del collegio sindacale di società di capitali ed enti e, su incarico del Ministero dello sviluppo economico, è Commissario liquidatore di alcune cooperative. è inoltre professore a contratto di Economia e gestione delle imprese presso l'Università degli Studi di Camerino. Relatore in numerosi convegni di aggiornamento professionale, è autore di numerose monografie e articoli in materia aziendale e societaria.
Requisiti di sistema
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
- Adobe Acrobat Reader
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati