SOMMARIO:
-Individuazione dei destinatari del beneficio del pagamento in misura ulteriormente ridotta del 30%
-Uso del preavviso e rapporti con il pagamento in misura ridotta ed il pagamento in misura ulteriormente ridotta del 30%
-Esclusione dal beneficio del pagamento in misura ulteriormente ridotta del 30%
-Violazioni per le quali è prevista la sospensione della patente o la confisca alla seconda violazione o in caso di reiterazione
-Calcolo della riduzione, arrotondamento e troncamento
-Applicazione del beneficio a violazioni commesse prima dell'entrata in vigore della modifica
-Indicazioni da inserire nel verbale
-Ipotesi in cui la sospensione della patente non è prevista dalla norma violata, ma dall'art. 223, comma 2
-Applicazione della riduzione del 30% alla sanzione rateizzabile ai sensi dell'art. 202 bis
-Applicazione della riduzione del 30% in caso di versamento della cauzione ex artt. 202 e 207
APPENDICI
-Calcolo della riduzione del 30% - Sanzioni in genere
-Calcolo della riduzione del 30% - Sanzioni derivanti dal raddoppio e casi particolari
-Calcolo della riduzione del 30% - Sanzioni derivanti dall'aumento di un terzo dei limiti edittali
-Quesiti risolti
-Nozioni generali sul procedimento di applicazione ed esecuzione delle sanzioni amministrative pecuniarie
Giuseppe Carmagnini Responsabile dell'Ufficio contenzioso e supporto giuridico della Polizia municipale di Prato. Autore di numerose pubblicazioni e docente nei corsi di aggiornamento e nei convegni nazionali, è responsabile del servizio internet vigilaresullastrada.it.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati