Il testo introduce ai fondamenti dell´informatica e dell´information technology in modo innovativo, guidando il lettore all´approfondimento delle differenti tematiche per mezzo dell´apprendimento del linguaggio di programmazione Java. La prima parte del volume, infatti, mette in luce come, tramite la strutturazione dei differenti passi per la creazione di un programma è possibile comprendere a fondo e assimilare i principi e i meccanismi che regolano il funzionamento dei computer.
Successivamente vengono analizzati, in forma chiara e in maniera approfondita l´architettura dei computer, la compilazione, i sistemi operativi, i meccanismi di sicurezza e le reti.
Contenuti in breve
- Il World Wide Web
- Java
- Calcolo numerico e studio di funzioni
- Programmazione Top-Down, sottoprogrammi, e una applicazione Database
- Grafica, classi e oggetti
- Simulazione
- Ingegneria del software
- Architettura dei computer
- Traduzione di un linguaggio
- Ambienti virtuali per l´elaborazione
- Sicurezza, privacy
- Reti
Nel CD-ROM allegato
Java 2 Platform, Standard Edition, v 1.4.2 (J2SE) e relativa documentazione.
JCreator 3.10, un editor specifico per la scrittura di programmi in Java.
i codici sorgente (HTML e Java).
Gli autori
Alan W. Biermann è preside del dipartimento di Computer Science presso la Duke University.
Dietolf Ramm è professore di Practice of Computer science, Duke university.
L´edizione italiana è stata curata da Fabrizio D´Amore, professore associato di informatica presso la facoltà di Ingegneria dell´università di Roma "La Sapienza".
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Valutazione della robustezza di sistemi strutturali e geotecnici
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Manuale operativo del D.P.O.
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)