Codice sorgente
Il codice sorgente delle classi sviluppate nel testoApplet
Applet relativi a progetti di forte impatto visivo
Sono disponibili contenuti speciali riservati ai Docenti.
Se sei già registrato come Docente accedi con la tua password
Per richiedere l'accesso Docenti vai alla pagina di registrazione Docenti
Il volume presenta in modo rigoroso e sistematico i fondamenti delle strutture dati e degli algoritmi concentrandosi sul linguaggio di programmazione Java.
Dopo una efficace sintesi degli aspetti più importanti del linguaggio Java e della programmazione orientata agli oggetti, il lettore viene introdotto all'argomento gradualmente. la trattazione è focalizzata sull'analisi delle prestazioni degli algoritmi, con un uso adeguato della notazione matematica.
Viene dedicata molta attenzione al Java Collections Framework, che fa parte della libreria standard di Java: una scelta innovativa che permette di apprendere i concetti fondanti della materia e di poterli applicare come programmatori in maniera efficace e produttiva.
Ogni capitolo è completato da una vasta raccolta di esercizi teorici e di programmazione, graduati per difficoltà. inoltre, veri e propri "progetti di programmazione", articolati e complessi, permettono di confrontarsi con situazioni realistiche.
Il testo è adatto a un primo corso di strutture dati e algoritmi per ingegneria e scienze dell'informazione.
William J. Collins è professore emerito presso il Lafayette College, Pennsylvania (U.S.A.), dove ha diretto il dipartimento di Computer Science dal 1990 al 2004.
L'edizione italiana è a cura di Marcello Dalpasso, docente di Informatica presso la Scuola di Ingegneria dell'Università di Padova.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati