Aggiornamento
Aggiornamento: ripubblicazione del capitolo 6 integrato con le modifiche apportate dal D.L. 6 marzo 2014, n. 16 in materia di finanza locale (c.d. salva Roma)Aggiornamento
Aggiornamento: ripubblicazione dei capitoli 5 e 6 integrati con le modifiche apportate dalla l. 23 giugno 2014, n. 89 (di conversione del d.l. 66/2014) e dal d.m. 26 giugno 2014 (nuovo modello IMU/TASI per gli enti non commerciali) e pubblicazione del documento "FAQ" del Ministero dell'economia e finanze 3 giugno 2014 recante le interpretazioni ai quesiti più ricorrenti in materia di TASI e IMU (Avvertenza: nel capitolo 6 sono presenti anche le modifiche intervenute a marzo, pubblicate nel precedente aggiornamento)
La fiscalità degli immobili, statale e comunale, è stata interessata nel 2013 da moltissime novità, altamente significative, in tutte le branche del settore: imposte dirette, indirette e sul patrimonio. Questo volume fa il punto della situazione della fiscalità immobiliare e di alcuni ambiti ad essa connessi, gettando uno sguardo anche sulle importanti novità attese dalla legge delega per la riforma del sistema tributario e del Catasto. L'obiettivo è di porre un punto fermo, completo e approfondito, a beneficio di professionisti dei settori economici, legali e tecnici, imprenditori, manager e operatori aziendali, amministratori, studenti, contribuenti e di tutti coloro che li assistono operando presso studi, CAF o in altra forma. Gli argomenti sono analizzati nel dettaglio e con esempi, facendo richiamo alle più importanti pronunce della giurisprudenza, di merito e di legittimità. Il volume é aggiornato alle disposizioni di legge e ai documenti di prassi più recenti, inclusi la legge di Stabilità per il 2014, il D.L. "Destinazione Italia", il D.L. 30 dicembre 2013 n. 151, il D.L. "Imu - Bankitalia" (D.L. 30 novembre 2013, n. 133), nonché la circolare 36/E del 19 dicembre 2013 sugli impianti fotovoltaici e la nota ministeriale del 13 gennaio 2014 che ha fornito chiarimenti sulle modalità di assolvimento della "Mini Imu" (scadenza 24 gennaio 2014). Stefano Baruzzi Manager specializzato nei settori real estate e del risparmio gestito. Laureato in Economia Aziendale all'Università Bocconi, con specializzazioni post laurea nell'ambito immobiliare, finanziario e tributario, è iscritto all'Ordine dei commercialisti di Como e al registro nazionale dei revisori legali. Ha all'attivo pubblicazioni per primarie testate professionali, soprattutto sulla fiscalità immobiliare e sui fondi comuni di investimento. Fa parte delle Commissioni Fiscalità di ANCE e di Aspesi (Associazione dei Promotori e degli Sviluppatori Immobiliari).
Volumi collegati
- Nuovo redditometro e difesa del contribuente Nicola Fasano, Giorgio Confente, I ed. 2013
- Detrazioni 2013 Giorgio Confente, Massimo Grimaldi, I ed. 2013
- Novità fiscali 2013 Sergio Pellegrino, Federica Furlani, Luca Mambrin, Leonardo Pietrobon, Daniele Tomarchio, Davide De Giorgi, I ed. 2013
- Gli accertamenti bancari Francesco Verini, I ed. 2013
@ Aggiornamenti on-line gratuiti fino al 31.03.2014
sul sito http://ordini.maggioli.it/clienti/ nella sezione Aggiornamenti on line > Librisaranno pubblicati i file di aggiornamento in formato PDF
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati