Il testo fornisce alcune pratiche indicazioni su come svolgere il controllo contabile, specialmente nelle realtà più piccole dove, generalmente, questo compito è affidato ad un revisore unico o al collegio sindacale. Per agevolare il lavoro di sindaci e revisori, è stato elaborato il programma riportato sull'allegato Cd-Rom che, grazie ai suoi automatismi, consente un notevole risparmio di tempo, sia nella predisposizione e formalizzazione della documentazione (che deve essere stampata e conservata ai fini di eventuali controlli, ovvero semplicemente per supportare e avvalorare i giudizi espressi dal revisore legale sul bilancio della società), sia nella pratica applicazione di alcuni test sulla ragionevolezza dei conti del bilancio. L'esempio pratico che è stato riportato in chiusura al libro ha fatto uso del programma in oggetto, per meglio consentirne la comprensione operativa.
Emanuela Fusa Dottore Commercialista e pubblicista con pluriennale esperienza in società di revisione, oggi titolare dello Studio di Finanza e Fiscalità si occupa in particolare di valutazioni d'azienda, organizzazioni e riorganizzazioni aziendali (operazioni straordinarie), controllo di gestione, bilanci nazionali ed internazionali (reporting). Partecipa alle Commissioni di studio di "Diritto tributario Nazionale" e di "Fiscalità Internazionale" dell'ODCEC di Milano. È componente del Consiglio per il Diritto d'impresa in Assolombarda e Vice presidente del "Gruppo di studio Enrico Gustarelli per la fiscalità d'impresa - Università Bocconi", fondato dal Dott. E. Gustarelli. È componente del Comitato Tecnico Fiscale di ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari), Associato AIAF (Associazione Italiana Analisti Finanziari) dove coordina il gruppo di studio sugli "Aspetti fiscali legati alle valutazioni aziendali ed ai progetti di investimento". È associato e Consigliere ANTI (Associazione Nazionale Tributaristi Italiani) a Milano. Componente a Brusells del Professional Affairs Committee (PAC) della Confederation Fiscale Europeenne (CFE). Dal 1991 si occupa di formazione in materia finanziaria, contabile e fiscale per associazioni e società di formazione.
Mario Maschietto Dottore commercialista e Revisore legale dei conti. Autore di numerose pubblicazioni in materia fiscale.
Volumi collegati
Risanare l'impresa Emanuela Fusa, I ed. 2012
Requisiti minimi hardware e software
NB: Questo programma utilizza un file excel, la cui versione minima necessaria per poter utilizzare questo software è la versione di MS Office 2007. con una versione precedente, alcune formule o funzioni potrebbero non funzionare.
- Sistema operativo Windows®XP o successivi
- Browser internet - Microsoft Excel 2007 o successivi
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati