A oltre vent'anni dalla loro istituzionalizzazione nell'Università italiana, i Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione sono una realtà accreditata, che, superato il momento della sua massima attrattività, resiste orgogliosamente tanto alla lente distorta che i media le rivolgono quanto alla crisi complessiva dell'Università italiana.
Coerentemente con un'identità costruita non senza qualche difficoltà, raccogliendo le molteplici eredità che vanno dalle scienze dell'informazione alle discipline semiotiche, la comunicazione è un territorio di studio e ricerca applicata di enorme vastità, che è impossibile evitare di percorrere almeno in parte per comprendere processi come quelli di costruzione sociale della realtà che ci circonda. Ma anche per studiare le pratiche di mediazione, in primo luogo giornalistica, tra questa realtà e gli individui che la compongono, e le forme di partecipazione, in forma tradizionale o mediata dalle piattaforme più innovative, alla vita politica.
Destinato agli studenti che stiano per intraprendere un percorso di studio dell'oggetto-comunicazione, questo volume intende rivendicare la scelta di un approccio che parte dalla Sociologia, e alla Sociologia ritorna per cercare risposte ai nuovi interrogativi posti dalla società della comunicazione.
Michäela Liuccio
Ricercatore in Sociologia presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza Università di Roma, è Vice Presidente del corso di laurea magistrale in Comunicazione scientifica biomedica della stessa Università. Svolge attività di studio, di ricerca e di didattica nell'ambito della sociologia generale con particolare attenzione al corpo, alla salute e ai giovani.
Christian Ruggiero
Ricercatore in Sociologia dei Processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza Università di Roma. Si occupa del rapporto tra politica e mezzi di comunicazione, con particolare attenzione al medium televisivo, e di sociologia del giornalismo e delle professioni comunicative.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Agenda dei servizi demografici 2020 Sconto Anusca
-
Concorso Regione Emilia Romagna 138 Agenti di Polizia locale (CAT. C) (B.U.R. 6 dicembre 2019, n. 403) - Manuale e Test
-
Concorso Regione Emilia Romagna 138 Agenti di Polizia locale (B.U.R. 6 dicembre 2019, n. 403) - Manuale e Quiz di logica e cultura generale
-
Concorso Carriera prefettizia 200 posti (G.U. 19 novembre 2019, n. 91) - Quiz a risposta multipla con soluzione commentata