L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza e al D.Lgs. 19 febbraio 2014, n.14 (sul Cd-Rom) relativo alla nuova geografia degli uffici giudiziari, analizza, con un pratico formulario, tutte le tematiche da trattare innanzi al giudice di pace. Le formule riguardano in primis tutti gli atti relativi alla fase delle indagini preliminari (atti della Polizia Giudiziaria, del Pubblico Ministero e del Giudice di Pace), segue poi la sezione relativa alla CITAZIONE IN GIUDIZIO che contiene anche l'istituto penalistico del RICORSO IMMEDIATO, la COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE e i provvedimenti relativi all'attività di udienza. Particolare attenzione è dedicata alle disposizioni sull'ESECUZIONE DI COMPETENZA del Giudice penale, nonché alle MISURE ALTERNATIVE alla detenzione, quali la permanenza domiciliare e il lavoro di pubblica utilità anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 179/2013. Sono esaminate altresì le formule relative alle impugnazioni. Infine viene trattato anche il tema dell'immigrazione clandestina, per la convalida del decreto di accoglimento o di trattenimento e per i ricorsi avverso i decreti di espulsione emessi dal Prefetto.
Il Cd-Rom allegato contiene la Giurisprudenza di riferimento e il Formulario compilabile e stampabile.
- Giurisdizione e competenza - Sentenza di dichiarazione di difetto di giurisdizione - Sentenza di dichiarazione di incompetenza - Atti della Polizia Giudiziaria - Relazione della polizia giudiziaria al p.m. - Atti del p.m. - Trasmissione della notizia di reato alla polizia giudiziaria - Autorizzazione alla citazione a giudizio - Attività del giudice di pace - Provvedimenti del giudice in ordine alla prosecuzione delle indagini - Opposizione alla richiesta di archiviazione per infondatezza - Ordinanza per l'assunzione di prova non rinviabile - Ricorso immediato e costituzione di parte civile - Atto di citazione a giudizio da parte del p.m. - Ricorso immediato al giudice - Ordinanza di manifesta infondatezza del ricorso immediato - Provvedimenti del giudice di pace prima del dibattimento - Ordinanza di incompetenza per territorio - Decreto di convocazione delle parti - Ordinanza di improcedibilità e di condanna ai danni per mancata presentazione del ricorrente - Decreto di rigetto dell'istanza di fissazione di nuova udienza - Udienza dibattimentale - Decisione - Disposizioni sull'esecuzione - Impugnazioni - Stranieri e immigrazione
Lucilla Nigro Avvocato, esperta nella redazione di formulari giuridici. Mediatore civile, responsabile di una sede di mediazione in Agropoli.
Volumi collegati
L. Nigro Formulario del processo civile innanzi al Giudice di pace I ed., 2014
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
- Browser: Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Valutazione della robustezza di sistemi strutturali e geotecnici
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Manuale operativo del D.P.O.
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)