Le Finanziarie Regionali sono società per azioni partecipate parzialmente o totalmente dalle Regioni e possono essere definite sul piano istituzionale come enti strumentali per l'attuazione delle politiche economiche e territoriali della Regione in cui operano. sul piano funzionale come strumenti per favorire la promozione e l'accelerazione dello sviluppo economico, imprenditoriale e occupazionale del territorio di riferimento, attraverso un processo di efficientamento della spesa pubblica.
In un contesto caratterizzato dalla crisi economica e dalla stretta del credito (il cosiddetto credit crunch), le Finanziarie Regionali, che hanno anche il ruolo di "moltiplicatori" di risorse attraverso il rapporto con il mercato e con gli operatori e le istituzioni internazionali, sono attori fondamentali per concorrere allo sviluppo economico e sociale dei territori, in attuazione dei piani ed indirizzi, sia di lungo termine, sia di medio-breve, delle Regioni.
Il Quarto Osservatorio sulle Finanziarie Regionali propone una ricognizione dei vari modelli operativi che contraddistinguono questi soggetti, fornendo un'analisi approfondita delle performance economico-finanziarie, individuando elementi di similarità o discontinuità tra gli stessi e fornendo al contempo una bacheca delle attività che hanno avuto i migliori impatti in termini di efficacia ed efficienza, una piattaforma di condivisione delle best practice.
Marco Riva
Coordinatore dell'Area "Finanza e Politiche Pubbliche" della Fondazione Rosselli.
Dal 2011 è il responsabile dell'Osservatorio nazionale sulle Finanziarie Regionali e con Maggioli Editore ha pubblicato "Le Finanziarie Regionali. Terzo Osservatorio" (2012) e "Finanza Pubblica e Federalismo" (2012).
Ha coordinato e partecipato come analista economico a numerose attività di ricerca nei campi della finanza pubblica, della ricerca e innovazione, della valutazione di politiche pubbliche.
Fondazione Rosselli
La Fondazione Rosselli è un istituto di ricerca indipendente che da oltre 25 anni svolge attività di studio sulle principali dinamiche socio-economiche del nostro Paese, con l'obiettivo di fornire concrete soluzioni di policy e nuovi stimoli ed idee a supporto della crescita e dello sviluppo.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati