Adatti e quasi adatti a scuola
Pagine | 157 |
Data pubblicazione | Ottobre 2009 |
Data ristampa | |
Autori | Antonio Iannaccone, Giuseppina Marsico |
ISBN | 8838751676 |
ean | 9788838751677 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Sociale & Sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 157 |
Data pubblicazione | Ottobre 2009 |
Data ristampa | |
Autori | Antonio Iannaccone, Giuseppina Marsico |
ISBN | 8838751676 |
ean | 9788838751677 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Sociale & Sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Davanti al comportamento non canonico di un bambino o un adolescente, davanti cioè a chi è 'quasi adatto', oggi sembra sempre più forte la tendenza a utilizzare forme di categorizzazione sociale stereotipate. E questo avviene nel quotidiano, ma talvolta persino nell'ambito degli interventi psicosociali. Nei contesti educativi è invece quanto mai importante evitare le semplificazioni e le conclusioni affrettate e dannose. Al tempo stesso però, si sono chiesti gli autori del volume, come riuscire a individuare le condizioni di rischio" Questo volume vuol far vedere qual è il rischio di una visione semplificata della realtà e dello sviluppo infantile, e al tempo stesso propone alcuni strumenti di indagine che vogliono assolvere alla funzione di evidenziare le situazioni critiche nei vari contesti educativi. Pensato per tutti coloro che si occupano di educazione, e soprattutto per i dirigenti scolastici e le funzioni obiettivo/strumentali, il volume offre al lettore un set di strumenti in grado di rilevare, nel proprio contesto socio-educativo, la presenza e l'incidenza dei fattori di rischio.
La valutazione del rischio psicosociale nei contesti educativi