Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali

Le novità per Amministrazioni e cittadini
Registrato a settembre 2023
FWEG00004
73,20 € compreso iva
60,00 € escluso iva
Disponibile

CORSO ONLINE REGISTRATO
Dal 25 Set 2023 Al 25 Set 2024
Durata n. 1 ora 

DOCENTI

Ernesto Belisario


Nel mese di luglio scorso è diventata operativa la nuova piattaforma per effettuare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi (cd. SEND - Servizio Notifiche Digitali).

SEND è una piattaforma software, istituita dall’art. 1, co. 402, della Legge n. 160/2019, che consente l’acquisizione, l’accesso e la visualizzazione di atti, provvedimenti e comunicazioni delle Pubbliche Amministrazioni formati come documenti nativamente digitali.

In particolare, la piattaforma garantisce notificazioni aventi valore legale ed è utilizzabile da tutte le Pubbliche Amministrazioni per notificare atti a qualsiasi persona fisica o giuridica, utilizzando quando possibile il domicilio digitale eletto, e creando un cassetto delle notifiche sempre accessibile.

Lo scopo di SEND, pertanto, è digitalizzare tutte le comunicazioni delle Pubbliche Amministrazioni “a valore legale” (notifiche), semplificando sia il processo di trasmissione che la fase di ricezione degli atti.

Il corso illustra le caratteristiche della piattaforma, il suo ambito di applicazione, l’impatto operativo per le Amministrazioni e le tipologie di atti che possono essere notificati.

 

 

Il corso è gratuito per:
gli abbonati a PA Digitale Channel
gli abbonati alla rivista Comuni d’Italia
gli abbonati al servizio internet La Gazzetta degli Enti Locali

• Che cos’è SEND, Servizio di notifiche digitali.

•L’ambito di applicazione della piattaforma.

•Chi può notificare tramite SEND e quali atti possono essere notificati.

•Come si accede ai servizi di SEND.

  • Ernesto Belisario Avvocato cassazionista. Assiste imprese e Pubbliche Amministrazioni in questioni relative al diritto delle tecnologie e del diritto amministrativo in ambito stragiudiziale e giudiziale. Svolge l’attività di Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) per Pubbliche Amministrazioni e società. Già consigliere del Ministro per la semplificazione e per la P.A. e componente della Commissione degli Utenti di Informazione Statistica costituita presso ISTAT. Dal 2014 al 2016 è stato membro del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana costituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Curatore del progetto lapadigitale.it (Maggioli Editore)

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

La quota include il materiale didattico e la possibilità di rivedere la registrazione per 90 giorni.

L’accesso potrà essere effettuato tramite PC

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto