APE - Guida al nuovo Attestato di Prestazione energetica
Pagine | 188 |
Data pubblicazione | Agosto 2015 |
Data ristampa | |
Autori | De Simone Giovanna |
ISBN | 8891613561 |
ean | 9788891613561 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 188 |
Data pubblicazione | Agosto 2015 |
Data ristampa | |
Autori | De Simone Giovanna |
ISBN | 8891613561 |
ean | 9788891613561 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Dal 1° ottobre 2015 entra in vigore il nuovo Attestato di Prestazione Energetica, a seguito dell’abrogazione del DPR 59/2009 e l’entrata in vigore dei 3 decreti attuativi 26 giugno 2015 che aggiornano Linee Guida, requisiti minimi di efficienza energetica e relazione tecnica di progetto.
L’Italia si adegua così completamente alle norme europee, ma con un quadro legislativo più complesso per il soggetto certificatore sia per il proprietario di un immobile con novità su sanzioni, controlli e le ispezioni effettuate sugli APE e saranno tracciati nel Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica (SIAPE).
Con questa III edizione aggiornata il testo vuole illustrare al lettore quali sono gli obblighi e le disposizioni in vigore in tema di Certificazione Energetica:
- come cambia il nuovo Attestato di Prestazione Energetica,
- quali sono gli obblighi del soggetto certificatore,
- le qualifiche e le competenze a lui richieste,
- quando è obbligatorio redigere l’attestato di prestazione energetica,
- quali dati deve obbligatoriamente contenere l’Attestato di prestazione Energetica per essere valido.
Tutto ciò che è necessario e sufficiente sapere, da un punto di vista legislativo, per redigere un attestato di prestazione/qualificazione energetica (APE/AQE), lasciando talora riferimenti e spunti di riflessione ai lettori interessati ad approfondire ulteriormente le tematiche trattate.
Giovanna de Simone, Ingegnere meccanico, dottore di ricerca in ingegneria dell’Energia-Ambiente, opera nel settore dell’efficientamento energetico e delle energie rinnovabili in collaborazione con Intellienergia spin-off degli Studi di Roma Tor Vergata. Autrice del software Certificare 1.0 per la certificazione energetica degli edifici. È consulente per conto di aziende, privati ed enti pubblici.
III edizione aggiornata ai D.M. del 26 giugno 2015:
• Attestato di prestazione energetica, prescrizioni e requisiti minimi
• Relazione tecnica di progetto
• Adeguamento delle linee guida nazionali per la certificazione energetica