Applicazione della non punibilità per tenuità del fatto
Pagine | 324 |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Data ristampa | |
Autori | Antonio Di Tullio DElisiis |
ISBN | 8891618504 |
ean | 9788891618504 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 324 |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Data ristampa | |
Autori | Antonio Di Tullio DElisiis |
ISBN | 8891618504 |
ean | 9788891618504 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Il volume è un supporto utile e operativo per l’applicazione dell’istituto della particolare tenuità del fatto, qui in esame sotto l’aspetto sostanziale e processuale.
Il testo risulta particolarmente interessante per gli operatori perché pubblicato a seguito delle molteplici pronunce, di legittimità e di merito, intervenute.
L’opera è articolata in cinque capitoli:
- il capitolo I ha ad oggetto i PRINCIPI COSTITUZIONALI che hanno indotto il legislatore ad adeguare la punibilità per i reati commessi alla gravità del fatto;
- il capitolo II esamina la NATURA, i REQUISITI APPLICATIVI e le CONDIZIONI OSTATIVE dell’istituto della particolare tenuità del fatto, le SOGLIE DI PUNIBILITÀ, i rapporti con la depenalizzazione e la prescrizione;
- il capitolo III è dedicato all’APPLICAZIONE della particolare tenuità del fatto PER I REATI PREVISTI DAL CODICE PENALE (delitti contro la P.A., la fede pubblica, l’economia pubblica, l’industria e il commercio, la famiglia, la persona, il patrimonio) ed è completato da CASI PRATICI;
- il capitolo IV analizza invece l’APPLICAZIONE della particolare tenuità del fatto PER I REATI PREVISTI DALLE LEGGI SPECIALI (reati ambientali, previsti dal codice antimafia, tributari, previden- ziali, doganali, stradali, edilizi, fallimentari, in materia di stupefacenti, in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di immigrazione, di armi, contro la salute pubblica). Anche questo capitolo è arricchito di CASI PRATICI;
- il capitolo V ha infine in commento i PROFILI PROCEDURALI dell’applicazione della particolare tenuità del fatto (applicabilità, archiviazione, proscioglimento, la non applicazione innanzi al giudice di pace e in sede esecutiva), il rapporto con i riti alternativi, l’arresto e le problematiche di ordine cautelare.
Antonio Di Tullio D’Elisiis, Avvocato in Larino, autore di numerosi articoli su riviste giuridiche telematiche.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
- Browser: Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
ART. 131-BIS C.P.
ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI E STRATEGIE PROCESSUALI
Requisiti applicativi e condizioni ostative
Applicazione per i reati previsti dal codice penale
Applicazione per i reati previsti dalle leggi speciali
Profili procedurali
Formulario