Appunti di elettrotecnica
di Massimo Vitelli

Il libro è rivolto agli studenti dei corsi di laurea triennali in ingegneria (ad eccezione di quelli iscritti ai corsi di laurea in ingegneria elettrica ed elettronica) che non hanno già acquisito, nel loro percorso di studi, i fondamenti teorici dell’elettromagnetismo ma che hanno comunque la necessità di arrivare rapidamente a comprendere i principi teorici alla base delle applicazioni pratiche più comuni dell’elettrotecnica. I contenuti del libro sono tutti e soli quelli che possono essere trattati in un corso da non più di 6/9 CFU.
Dopo un rapido esame delle equazioni di Maxwell, si passa all’analisi circuitale con particolare riferimento ai transitori nei circuiti elettrici ed allo studio delle reti a regime sinusoidale permanente (incluse le reti trifase) mediante l’utilizzo del metodo simbolico. Il testo contiene anche capitoli dedicati ai seguenti argomenti: rifasamento, circuiti risonanti e trasformatori.
Massimo Vitelli
è Professore Ordinario presso l’Università della Campania L. Vanvitelli. È stato Membro nell’Organo Tecnico UNI: UNI/CT 019. Associate Editor per la rivista internazionale IEEE Transactions on Power Electronics. È autore di numerosi brevetti nazionali ed internazionali (USA ed Europei), di oltre 220 lavori pubblicati su atti di convegni internazionali e su riviste internazionali, di due libri di cui uno tradotto in cinese. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le tecniche di Maximum Power Point Tracking in applicazioni fotovoltaiche, power electronics per sorgenti di energia rinnovabile, sistemi per l’energy harvesting.
Pagine | 224 |
Data pubblicazione | Luglio 2025 |
ISBN | 8891677099 |
ean | 9788891677099 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 21x29.7 |
CAPITOLO I
I.1 La carica elettrica
I.2 Il campo elettrostatico
CAPITOLO II
Il potenziale elettrostatico
CAPITOLO III
III.1 Conduttori in equilibrio elettrostatico
III.2 Condensatori
III.3 Isolanti
CAPITOLO IV
IV.1 La corrente elettrica
IV.2 La corrente elettrica in regime stazionario
IV.3 Resistenza elettrica e legge di Ohm
IV.4 Principi di Kirchhoff
IV.5 Teorema di sostituzione
IV.6 Teorema di Thevenin
CAPITOLO V
Il campo magnetostatico nel vuoto
CAPITOLO VI
VI.1 Il campo magnetostatico nei materiali
VI.2 Circuiti magnetici
CAPITOLO VII
Il campo elettromagnetico
CAPITOLO VIII
VIII.1 Energia magnetica
VIII.2 Energia elettrica
CAPITOLO IX
Il transitorio nei circuiti elettrici
CAPITOLO X
Il metodo simbolico
CAPITOLO XI
Rifasamento
CAPITOLO XII
Il trasformatore
CAPITOLO XIII
Sistemi trifase
CAPITOLO XIV
Circuiti risonanti
CAPITOLO XV
Reti in regime periodico non sinusoidale
CAPITOLO XVI
Esercizi