È tornato il Black November! Sconti dal 20% al 30% per tutto il mese

Azienda agricola

Gestione amministrativa, contabile e fiscale
di Sergio Mogorovich
ISBN 8891659583
Data pubblicazione Ottobre 2022
scopri di più
Cartaceo
Special Price 46,40 €
SCONTO 20%
20%
Anzichè 58,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita
Il volume – dopo un inquadramento degli aspetti civilistici – prende in esame tutta la disciplina fiscale dell’attività dell’imprenditore agricolo, con un particolare focus sul regime IVA, per poi soffermarsi sulle altre imposte indirette, fino alle imposte sui redditi e relative Dichiarazioni, senza dimenticare le scritture contabili di settore.

La parte finale è dedicata alle sanzioni in materia di imposte sui redditi e alle agevolazioni concesse ad imprese e cooperative agricole.

Gli interventi dottrinali sono volontariamente ridotti al minimo, al fine di ottenere un’esposizione schematica e pratica delle norme in vigore.

La trattazione tiene conto anche delle più recenti risposte ad interpello e dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate.

L’edizione è aggiornata con tutte le novità normative in vigore, che si sintetizzano in seguito:
› Legge di bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234)
› Decreto Legge 21 giugno 2022, n. 73 (conv. con modificazioni dalla L. 4 agosto 2022, n. 122).

Sergio Mogorovich
Dottore Commercialista in Gorizia, già vicepresidente della Commissione Nazionale di Studio dei Dottori Commercialisti per le imposte indirette, ha fatto parte del Gruppo Ristretto per lo Studio del “Contenzioso Tributario” del C.N.D.C.E.C. È autore di pubblicazioni specializzate in materia tributaria e collabora con importanti quotidiani e riviste del settore.

Aggiornato con:
› Legge di bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234)
› Decreto Legge 21 giugno 2022, n. 73 (conv. con modificazioni dalla L. 4 agosto 2022, n. 122)

Pagine 534
Data pubblicazione Ottobre 2022
Data ristampa
ISBN 8891659583
ean 9788891659583
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Gestione amministrativa, contabile e fiscale
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Sergio Mogorovich

PARTE I – CODICE CIVILE

1 I lineamenti dell’impresa agricola

1.1 L’attività agricola come esercizio di attività d’impresa

1.2 L’evoluzione della figura di imprenditore agricolo

1.3 Le attività agricole

1.4 L’acquacoltura

1.5 L’attività cinotecnica

1.6 L’apicoltura

1.7 L’imprenditore agricolo professionale

1.8 Le società agricole

1.9 L’attività agromeccanica

1.10 L’agriturismo

1.11 L’imprenditoria agricola giovanile

1.12 I distretti del cibo

1.13 L’enoturismo

1.14 L’oleoturismo

1.15 La coltivazione e la raccolta di piante officinali

1.16 Le “locazioni brevi”

PARTE II – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

2 L’IVA in agricoltura

2.1 L’art. 34 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633

2.2 L’ambito soggettivo

2.3 L’ambito oggettivo

2.4 I soggetti assimilati all’imprenditore agricolo

2.5 Le peculiarità del regime speciale

3 L’impresa agricola tipica

3.1 I lineamenti dell’impresa agricola tipica

3.2 La forfetizzazione dell’imposta sul valore aggiunto

3.3 L’opzione per la detrazione dell’IVA in maniera ordinaria

3.4 Le operazioni con l’estero

3.5 L’esclusione dalla forfetizzazione

3.6 La perdita del diritto di detrazione

4 Il regime di esonero

4.1 I lineamenti del regime di esonero

4.2 Gli obblighi del produttore agricolo esonerato

4.3 I riflessi del regime di esonero

4.4 L’opzione per la rinuncia al regime di esonero

5 L’impresa agricola mista

5.1 I lineamenti dell’impresa agricola mista

5.2 I riflessi del regime di impresa mista

5.3 Gli obblighi amministrativi e contabili

6 L’impresa agricola in regime ordinario

6.1 Le condizioni per accedere al regime ordinario

6.2 I rimborsi nel corso dell’anno

6.3 Il passaggio al regime ordinario

6.4 Il passaggio al regime speciale

7 Il regime di commissione

7.1 Il profilo del regime di commissione

7.2 La documentazione contabile del rapporto

7.3 I prodotti ittici

8 L’impresa agricola nell’ambito dell’esercizio di più attività

8.1 I lineamenti del problema

8.2 L’esercizio di più attività

8.3 Gli obblighi contabili

8.4 La detrazione ai sensi dell’art. 36

8.5 L’art. 36 e l’opzione per l’applicazione dell’IVA in maniera ordinaria

8.6 Le problematiche risolte in via amministrativa

9 Le forfetizzazioni speciali

9.1 La forfetizzazione per le attività connesse

9.2 L’agriturismo

9.3 Le coltivazioni per conto di terzi

9.4 L’enoturismo

9.5 L’oleoturismo

10 Le operazioni rilevanti ai fini dell’IVA

10.1 Il momento generatore dell’imposta

10.2 Il volume d’affari

10.3 Le operazioni non imponibili

10.4 Le operazioni esenti

10.5 Le cessioni di beni strumentali

10.6 Le cessioni di aree fabbricabili

10.7 Le prestazioni di servizi

10.8 L’autoconsumo

10.9 Le cessioni gratuite

10.10 Le operazioni imponibili con indetraibilità dell’imposta pagata a monte

10.11 La rettifica della detrazione

10.12 Le operazioni escluse dal computo della base imponibile

10.13 Le cessioni ad enti pubblici

10.14 La scissione dei pagamenti

10.15 L’affitto dell’azienda agricola

10.16 Gli «imballaggi a perdere»

10.17 Il contributo CONAI

10.18 Gli acquisti di tartufi

10.19 La raccolta occasionale di prodotti selvatici e piante officinali

10.20 Il regime di semplificazione speciale

10.21 La produzione di energia elettrica

10.22 La cessione di quote latte e di diritti di reimpianto di vigneti

10.23 Il trasferimento di aiuti

10.24 L’integrazione della fattura di acquisto

10.25 I sacchetti di plastica

10.26 La regola di detrazione dell’IVA

10.27 La detrazione dell’IVA per gli acquisti di carburante

10.28 Le attività socio-educative

10.29 Le attività connesse

10.30 Il rapporto società consortile – soci

10.31 I rapporti associativi

10.32 La vendita di confezioni di prodotti

10.33 Le cessioni di materiali di scarto

10.34 La coltivazione di piante per contro terzi

10.35 La cessione dell’azienda agricola

10.36 La cessione di terreni da parte dell’imprenditore agricolo

10.37 La fattoria didattica

10.38 La terapia assistita con animali

10.39 Le vincite alle corse per cavalli

10.40 La cessione di materiali litoidi e vegetali in compensazione

11 La vendita al dettaglio

11.1 La vendita dei prodotti aziendali

11.2 La disciplina fiscale

11.3 La cooperativa di vendita

11.4 I farmer market

12 Gli altri contratti rilevanti

12.1 Il contratto di soccida

12.2 La mezzadria

12.3 La colonìa parziaria

12.4 L’enfiteusi

12.5 L’affitto di azienda

12.6 La società semplice

13 La pesca

13.1 L’imprenditore ittico

13.2 La norma fiscale

14 Gli obblighi contabili

14.1 La fattura

14.2 L’obbligo di emissione della autofattura

14.3 La fatturazione elettronica

14.4 L’autofattura in formato elettronico

14.5 Le note di accredito nei rapporti con l’estero

14.6 L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche

14.7 I libri contabili

14.8 La semplificazione contabile

14.9 Il pagamento mediante POS

15 Le operazioni con l’estero

15.1 Le esportazioni

15.2 Gli acquisti intracomunitari

15.3 Le cessioni intracomunitarie

15.4 I documenti di accompagnamento

15.5 Le prestazioni di servizi intracomunitari

15.6 La dichiarazione delle operazioni intracomunitarie

15.7 Le sanzioni

16 Le incombenze periodiche

16.1 Le dichiarazioni anagrafiche

16.2 Le liquidazioni periodiche ed il versamento

16.3 Le comunicazioni trimestrali delle liquidazioni dell’IVA

16.4 L’acconto IVA

16.5 I rapporti società-soci

16.6 Lo “spesometro”

16.7 La comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute

16.8 L’“esterometro”, la regola dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2022

16.9 L’esterometro dal giorno 1° luglio 2022

17 La liquidazione periodica e la dichiarazione annuale dell’IVA precompilate

17.1 I lineamenti operativi

17.2 Le modalità di elaborazione

17.3 La convalida o l’integrazione dei dati

17.4 Considerazioni finali

18 L’esercizio delle opzioni

18.1 L’opzione per la rinuncia all’esonero

18.2 La duplice opzione per i produttori esonerati

18.3 L’opzione per l’applicazione dell’IVA in maniera ordinaria

18.4 Le modalità di esercizio delle opzioni

18.5 La rettifica della detrazione a seguito del mutamento del regime

19 La dichiarazione annuale in agricoltura

19.1 I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione

19.2 Le «attività connesse»

219.3 L’esercizio di più attività

19.4 La presentazione della dichiarazione annuale IVA

19.5 La gestione del credito IVA

20 Le sanzioni

20.1 Il quadro sanzionatorio

20.2 La commisurazione all’operazione e all’imposta dovuta

20.3 La variabilità tra il minimo ed il massimo

20.4 Il versamento e la regolarizzazione

20.5 Il ravvedimento operoso

20.6 La responsabilità solidale per talune cessioni

20.7 Il termine per gli accertamenti

21 Le percentuali di compensazione

21.1 La tabella A allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633

PARTE III – ALTRE IMPOSTE INDIRETTE

22 Il documento di trasporto

22.1 La bolla di accompagnamento dei beni viaggianti

22.2 Il documento di trasporto

23 L’imposta di bollo

23.1 La fattura

23.2 Le lettere di sollecito

23.3 Le esenzioni

23.4 Le ricevute bancarie

23.5 Gli estratti conto

23.6 Le istanze per aiuti comunitari e nazionali

23.7 I libri, i registri e gli altri documenti informatici

PARTE IV – IMPOSTE SUI REDDITI

24 L’impresa agricola nelle imposte sui redditi

24.1 L’imprenditore agricolo ai fini civilistici

24.2 L’imprenditore agricolo ai fini fiscali

24.3 I redditi fondiari

25 L’imposta sul reddito delle persone fisiche

25.1 Il reddito dominicale

25.1.1 La qualifica e l’imputazione

25.1.2 Le comunanze agrarie

25.1.3 I consorzi di bonifica, irrigazione e miglioramento fondiario

25.1.4 Le partecipanze agrarie

25.1.5 I terreni degli enti di sviluppo

25.1.6 I terreni in comodato

25.1.7 La contitolarità

25.1.8 La determinazione del reddito dominicale

25.1.9 Le variazioni del reddito dominicale

25.1.10 La perdita per la mancata coltivazione del fondo

25.1.11 Le perdite dovute ad eventi naturali

25.1.12 I terreni concessi in affitto

25.2 Il reddito agrario

25.2.1 La qualifica e l’imputazione

25.2.2 La determinazione del reddito agrario

25.2.3 La coltivazione del fondo e la silvicoltura

25.2.4 Le attività «agricole connesse»

25.2.5 Le attività di conservazione, manipolazione, commercializzazione

25.2.6 L’attività di trasformazione

25.2.7 Il concetto di «prevalenza»

25.2.8 Le attività di prestazioni di servizi

25.2.9 I redditi forfetizzati

25.2.10 I redditi occasionali forfetizzati

25.2.11 Le attività di impollinazione

25.2.12 L’acquisto di prodotti presso terzi

25.2.13 La vendita al dettaglio

25.2.14 La coltivazione dei funghi

25.2.15 L’allevamento di cavalli da corsa

25.2.16 La rendita IVA

25.2.17 L’incubazione di uova

25.2.18 L’ortoflorovivaismo

25.2.19 Il set-aside

25.2.20 Lo smaltimento di fanghi

25.2.21 Le case rurali con reddito da fabbricati

25.2.22 Le tariffe di estimo catastale

25.2.23 I redditi di fonte immobiliare

25.2.24 Il diritto di superficie

25.2.25 L’agriturismo

25.2.26 Le attività agricole connesse

25.2.27 La produzione di vegetali

25.2.28 L’enoturismo e l’oleoturismo

25.2.29 Le operazioni di carattere speculativo

25.2.30 Le aree fabbricabili

25.2.31 Gli espropri ed i risarcimenti di danni

25.2.32 Le attività occasionali extra-agricole

25.2.33 La produzione di energia elettrica

25.2.34 La mitilicoltura

25.2.35 La cessione di quote latte e di diritti di reimpianto di vigneti

25.2.36 La produzione del micelio da fungo

25.2.37 Il trasferimento dei diritti all’aiuto comunitario

25.2.38 La produzione di vegetali per conto terzi

25.2.39 Lo smaltimento di fanghi

25.2.40 L’attività faunistico-venatoria

25.2.41 L’apicoltura

25.2.42 La pluralità delle attività

25.2.43 L’elicicoltura

25.2.44 Il pesce eviscerato e il caviale

25.2.45 Le “vertical-farm”

25.2.46 I raccoglitori di prodotti legnosi

25.2.47 Le prestazioni di servizi in zona montana

25.2.48 L’ippoturismo

25.2.49 La ritenuta sugli appalti

25.2.50 La selezione di bestiame

25.2.51 La donazione di sangue animale

25.2.52 La cessione di crediti di carbonio

25.2.53 I redditi della società semplice

26 L’imposta sul reddito delle società

26.1 I soggetti passivi

26.2 La determinazione del reddito

26.3 Le società di capitali in agricoltura

26.4 La tassazione con reddito agrario per le società agricole

26.4.1 La qualifica di «società agricola»

26.4.2 L’esercizio dell’opzione

26.4.3 La determinazione del reddito

26.4.4 I valori fiscali

26.4.5 Le plusvalenze e le minusvalenze patrimoniali

26.4.6 Considerazioni finali

26.4.7 La tassazione dei dividendi

26.4.8 La cessione del “ramo di azienda commerciale”

27 L’IRAP

27.1 I soggetti passivi

27.2 La base imponibile

27.3 Le modalità di calcolo del valore della produzione netta

27.3.1 Le società di capitali

27.3.2 Le imprese individuali del settore agricolo e l’imposta per l’anno 2021

27.3.3 Le società di persone e le imprese individuali

27.3.4 I produttori agricoli

27.4 Le regole comuni per la determinazione del valore della produzione netta

27.5 L’imposta

27.6 Le sanzioni

27.7 La cessione di terreni edificabili

27.8 La società semplice che affitta i terreni

27.9 La procedura per la deduzione forfetaria dell’IRAP

27.10 Gli aiuti di Stato

27.11 L’impresa agricola e il diritto annuale della CCIAA

PARTE V – DICHIARAZIONE DEI REDDITI, ADEMPIMENTI CONTABILI E FISCALI

28 La dichiarazione dei redditi

28.1 Il domicilio fiscale

28.2 L’obbligo della dichiarazione dei redditi

28.3 Le modalità di presentazione della dichiarazione

28.4 I casi pratici della dichiarazione

28.5 Il modello per dichiarare i redditi dei terreni

28.6 Le aliquote dell’IRPEF

28.7 Le addizionali all’IRPEF

28.8 Gli oneri deducibili e detraibili

28.9 Il versamento

28.10 Il ravvedimento operoso

29 L’allevamento di animali

29.1 I criteri di determinazione del reddito

29.1.1 I termini del problema

29.1.2 Le fasce di qualità

29.1.3 Le diverse fattispecie di imprese di allevamento

29.1.4 Gli obblighi contabili

29.1.5 La determinazione del reddito

29.2 L’allevamento e la vendita di carni macellate

29.2.1 Gli agricoltori e la vendita al minuto

29.2.2 La vendita di prodotti di allevamento

29.2.3 Le operazioni effettuate fuori dall’azienda

29.3 L’attività di allevamento e gli obblighi contabili

29.3.1 I soggetti interessati

29.3.2 L’allevamento esercitato nei limiti dell’art. 32 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917

29.3.3 L’allevamento intensivo

29.3.4 L’allevamento considerato come attività commerciale

29.4 Il registro di carico e di scarico

29.5 L’allevamento di cani

30 Gli obblighi contabili

30.1 Le scritture contabili

30.1.1 Premessa

30.1.2 Gli agricoltori esonerati ai fini IVA

30.1.3 Gli agricoltori non agevolati ai fini della contabilità IVA

30.1.4 La semplificazione contabile

30.1.5 Le imprese di allevamento

30.1.6 Gli imprenditori commerciali

30.1.7 Le società di persone

30.1.8 Le società di capitali

30.1.9 Gli altri soggetti passivi IRES

30.1.10 Le scritture contabili delle imprese commerciali, delle società e degli enti equiparati

30.1.11 La tenuta delle scritture contabili

30.2 Le opzioni

30.3 La contabilità per le imprese minime

30.4 Il registro per i cereali

31 L’attività ortoflorovivaistica

31.1 Introduzione

31.2 L’evoluzione della tassazione in agricoltura

31.3 Le operazioni accessorie alla vendita

31.4 Le prestazioni di servizi

31.5 L’attività agricola residuale

32 La coltivazione industriale di vegetali

32.1 L’individuazione dell’attività di coltivazione industriale

32.2 Il passaggio dal reddito agrario al reddito d’impresa

32.3 Il reddito dell’attività di coltivazione industriale

32.4 La coltivazione industriale di funghi

33 Le società non operative

33.1 La disciplina

34 La nozione di “agricoltura sociale”

34.1 Le attività interessate

34.2 La qualifica di “attività connesse” a quella agricola

34.3 Le misure fiscali

35 L’impresa agricola e la tassazione di energia elettrica

35.1 Introduzione

35.2 La tassazione forfetaria

35.3 La tassazione ordinaria

35.4 L’IRAP

35.5 La locazione dei terreni agricoli

PARTE VI – SANZIONI E AGEVOLAZIONI

36 Le sanzioni in materia di imposte sui redditi

36.1 L’adeguamento all’euro

36.2 La dichiarazione annuale

36.3 La dichiarazione del sostituto d’imposta

36.4 Le variazioni dei redditi fondiari

36.5 Il contenuto e la documentazione delle dichiarazioni

36.6 Le scritture contabili

36.7 Le altre violazioni

36.8 Le sanzioni accessorie

36.9 La riscossione

37 Le agevolazioni per l’agricoltura

37.1 I giovani agricoltori

37.2 La valorizzazione dei fabbricati rurali

37.3 La comunicazione di variazione della coltura

37.4 La ristrutturazione delle aziende

37.5 Le costruzioni rurali per l’agriturismo

37.6 Le aziende agricole montane

37.7 L’integrità dell’azienda agricola

37.8 I vincoli per la proprietà coltivatrice

37.9 Gli interventi previsti per i territori montani

37.10 La conservazione dell’attività agricola

37.11 L’estensione del diritto di prelazione o di riscatto agrari

37.12 I contratti di affitto

37.13 La società cooperativa

37.14 L’acquisto di terreni e le imposte indirette

37.15 L’imposta sulle successioni e donazioni

37.16 Le vendite di terreni da parte dell’ISMEA

37.17 La pesca

37.18 La promozione sui mercati esteri

37.19 I contratti per le cessioni di prodotti agricoli e agroalimentari

37.20 L’equiparazione degli imprenditori agricoli

37.21 L’equiparazione dei “familiari coadiuvanti”

37.22 I crediti d’imposta

37.23 Il contratto di affiancamento per i giovani agricoltori

37.24 Il sostegno a favore dei pescatori

37.25 L’agricoltura in aree montane

37.26 La dismissione di terreni demaniali agricoli

37.27 Le vendite di terreni da parte dell’ISMEA

37.28 La donazione agevolata

37.29 L’affitto di terreni e la decadenza dei benefici

37.30 L’imprenditoria femminile

37.31 Il credito d’imposta per investimenti (comma 44)

38 Le agevolazioni per la cooperazione

38.1 La qualifica di imprenditore agricolo

38.2 Le cooperative agricole

38.3 Le agevolazioni per la piccola pesca

38.4 Le cooperative di produzione e di lavoro

38.5 La L. 23 dicembre 2000, n. 388

38.6 Le somme ammesse in deduzione dal reddito

38.7 La ricomposizione aziendale a mezzo di società cooperativa

38.8 La tassazione in base al reddito agrario

38.9 Le cooperative operanti in comuni montani

38.10 La cooperativa agricola mista

PARTE VII – GLI ISA IN AGRICOLTURA

39 Gli indici sintetici di affidabilità fiscale nell’agricoltura

39.1 L’innovazione normativa

39.2 I contribuenti interessati

39.3 L’adeguamento del profilo di affidabilità

39.4 I benefici riconosciuti

39.5 Le sanzioni

39.6 La misurazione dell’affidabilità fiscale

39.7 Le aziende agricole

39.8 I dati contabili

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Azienda agricola

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto