Bullismo e cyberbullying
Pagine | 100 |
Data pubblicazione | Aprile 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Maurizio Bartolucci |
ISBN | 8891610829 |
ean | 9788891610829 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Sociale & Sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 100 |
Data pubblicazione | Aprile 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Maurizio Bartolucci |
ISBN | 8891610829 |
ean | 9788891610829 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Sociale & Sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Il volume esamina un tema particolarmente attuale e preoccupante della nostra realtà sociale: il fenomeno del bullismo, che, oggi, ha raggiunto livelli gravissimi, coinvolgendo in prima persona sociologi, psicologi, assistenti sociali, avvocati, magistrati, insegnanti, genitori e studenti.
Il testo riporta quanto la Fondazione Francolini Franceschi ha promosso attraverso il convegno “Bullismo e cyberbullying”, con vari interventi intesi a tracciare una strada comune che interpreti al meglio gli assetti relazionali dei giovani del nostro tempo e che interessi tutte le discipline coinvolte: psicologica, sociologica, giuridica ed educativa.
a cura di Maurizio Bartolucci
Ragazze e ragazzi 2.0 tra agio e disagio nel mondo digitale, nella rete, nella tela o nella ragnatela
La legge e il bullo
Il bullismo: fattispecie giuridiche ed interventi
L’avvocato e la famiglia del bullo
Il bullo e la Polizia postale
Il bullo e la psicologia
La famiglia, la rete, la comunicazione nel mondo che cambia.
Vuoi essere mio amico? Gli internauti connessi: opportunità, insidie e rischi
Nella rete, nella tela o nella ragnatela
La ricerca
Il fenomeno delle prepotenze a scuola e sul web