Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Cassa integrazione e licenziamento dopo la Riforma

 
di Rocchina Staiano
ISBN 8838777276
Data pubblicazione Gennaio 2013
scopri di più
Cartaceo
Special Price 27,55 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 29,00 €
Non Disponibile

L'opera, aggiornata alla recente Circolare n. 3 del 16 gennaio 2013 del Ministero del Lavoro che illustra i primi chiarimenti operativi riguardo alla procedura obbligatoria di conciliazione per i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si imbattono in problematiche riguardanti la cassa integrazione (aggiornata al D.M. 04-12-2012, n. 70750 - G.U. n. 28 del 02-02-2013 -), gli ammortizzatori sociali e il licenziamento.
Con FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e SCHEMI si analizza la materia sul licenziamento in tutti i suoi aspetti e si offrono al professionista tutti gli strumenti utili per la rapida consultazione e l'operatività immediata.
Il Cd-Rom allegato contiene la GIURISPRUDENZA in forma integrale suddivisa per argomenti e il FORMULARIO compilabile e stampabile.
- Risoluzione del contratto per mutuo consenso: interpretazione giurisprudenziale
- Procedura delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali
- Licenziamento per giusta causa
- Malattia del lavoratore
- Possesso di sostanze stupefacenti
- Molestie sessuali
- Mobbing
- Giusta causa e CCNL
- Licenziamento per giustificato motivo soggettivo
- Licenziamento per giustificato motivo oggettivo
- Preavviso di licenziamento
- Licenziamento disciplinare
- Licenziamento discriminatorio per motivi sindacali e politici
- Licenziamento discriminatorio per rappresaglia
- Licenziamento discriminatorio per motivi di genere
- Preavviso di licenziamento
- La nuova procedura speciale nei licenziamenti e L. 92/2012
- Impugnativa del licenziamento e L. 92/2012: termine e procedura
- Cassa Integrazione Guadagni
- Mobilità ed ASpI
- Indennità di disoccupazione speciale edile ed ASpI
Rocchina Staiano, Docente in Medicina del Lavoro e Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro all'Università di Teramo. Avvocato. Docente in vari Corsi di formazione. Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia, Conciliatore alla Consob con delibera del 30 novembre 2010. È stata componente della Commissione Informale per l'implementamento del Fondo per l'Occupazione Giovanile e Titolare di incarico a supporto tecnico per conto del Dipartimento della Gioventù. Autrice di numerose pubblicazioni ed articoli in riviste anche telematiche, per le principali case editrici in materia di lavoro e previdenza sociale.

Formulario - Giurisprudenza - schemi
Aggiornato alla
- L. 28 giugno 2012, n. 92
- L. 7 agosto 2012, n. 134
- L. 17 dicembre 2012, n. 221
- D.M. 4 dicembre 2012, n. 70750 (G.U. n. 28 del 02-02-2013)
- L. 24 dicembre 2012, n. 228
- Circ. Ministero n. 3/2013

Con Cd-Rom contenente: Formulario - Giurisprudenza

Pagine 280
Data pubblicazione Gennaio 2013
Data ristampa
Autori Rocchina Staiano
ISBN 8838777276
ean 9788838777271
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana Collegato Lavoro
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Rocchina Staiano
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Cassa integrazione e licenziamento dopo la Riforma

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto