Il presente volume si propone di offrire un ausilio alla faticosa attività di ricognizione delle varie previsioni cogenti e di “soft law” connesse alla disciplina dell’evidenza pubblica, raccogliendo al proprio interno tutti gli atti di regolazione e attuazione fino ad oggi adottati (tra cui in particolare le linee guida dell’ANAC e i decreti ministeriali), unitamente al testo delle altre disposizioni complementari e transitorie, per consentire al lettore di disporre di tutto il materiale normativo rilevante e sollevarlo dall’incombenza di dover utilizzare strumenti differenti per consultare le disposizioni che a diverso titolo completano la disciplina di riferimento.
Lo sviluppo logico del volume, nato per assicurare al professionista e ai funzionari pubblici coinvolti nel procedimento negoziale un agile strumento di lavoro, completo e aggiornato, è articolato nelle seguenti sezioni:
› Codice dei contratti pubblici con relative note;
› Linee guida dell’ANAC (dalla n. 1 alla n. 15 del 2019);
› Decreti ministeriali attuativi (numerati in ordine cronologico);
› Altri atti attuativi (numerati in ordine cronologico);
› Disposizioni complementari (numerate in ordine cronologico);
› Disposizioni transitorie (del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207).
Il volume, unico nel suo genere, è integrato da oltre 160 codici QR, ovvero codici a barre bidimensionali che permettono in pochi istanti di visualizzare sul proprio tablet o smartphone (gratuitamente e senza alcuna registrazione) la documentazione più significativa richiamata nelle annotazioni a piè di pagina.
Il codice si completa con un indice generale della normativa allegata, disposta in ordine cronologico, e con un indice analitico-alfabetico attinente alle medesime disposizioni, idoneo a garantire il rapido orientamento del lettore nella ricerca degli istituti giuridici più significativi dell’evidenza pubblica.
Avv. Samuel Bardelloni - Avvocato amministrativista presso lo studio Vinti & Associati - Avvocati. Docente in numerosi master universitari e corsi di formazione sul public procurement. Consulente esperto nella materia della contrattualistica pubblica presso società ed enti pubblici. Autore di diversi articoli di commento sulle norme dettate in materia di evidenza pubblica.
Prof. Avv. Dario Capotorto - Partner presso lo studio Vinti & Associati - Avvocati. Cassazionista con vasta esperienza nel contenzioso in materia di appalti pubblici. Professore a contratto di Diritto amministrativo, insegna Diritto dei contratti e dei servizi pubblici all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Autore di diversi saggi e monografie in tema di contrattualistica pubblica, regolazione e concorrenza.
- CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Codice dei contratti pubblici
PARTE I AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI
Titolo I PRINCIPI GENERALI E DISPOSIZIONI COMUNI
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione. DM 3.
Art. 2. Competenze legislative di Stato, regioni e province autonome
Art. 3. Definizioni
Titolo II CONTRATTI ESCLUSI IN TUTTO O IN PARTE DALL’AMBITO DI APPLICAZIONE
Art. 4. Principi relativi all’affidamento di contratti pubblici esclusi
Art. 5. Principi comuni in materia di esclusione per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell’ambito del settore pubblico
Art. 6. Appalti nei settori speciali e concessioni aggiudicati ad una joint venture o ad un ente aggiudicatore facente parte di una joint venture
Art. 7. Appalti e concessioni aggiudicati ad un’impresa collegata
Art. 8. Esclusione di attività direttamente esposte alla concorrenza
Art. 9. Contratti di servizi aggiudicati in base ad un diritto esclusivo
Art. 10. Contratti nel settore dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali
Art. 11. Appalti aggiudicati da particolari enti aggiudicatori per l’acquisto di acqua e per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla produzione di energia
Art. 12. Esclusioni specifiche per le concessioni nel settore idrico
Art. 13. Appalti nei settori speciali aggiudicati a scopo di rivendita o di locazione a terzi
Art. 14. Appalti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati per fini diversi dal perseguimento di un’attività interessata o per l’esercizio di un’attività in un Paese terzo
Art. 15. Esclusioni nel settore delle comunicazioni elettroniche
Art. 16. Contratti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati in base a norme internazionali
Art. 17. Esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi. LG12 2.
Art. 17-bis. Altri appalti esclusi
Art. 18. Esclusioni specifiche per contratti di concessioni
Art. 19. Contratti di sponsorizzazione
Art. 20. Opera pubblica realizzata a spese del privato
Titolo III PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Art. 21. Programma degli acquisti e programmazione dei lavori pubblici. DM 3.
Art. 22. Trasparenza nella partecipazione di portatori di interessi e dibattito pubblico. DPCM 4.
Art. 23. Livelli della progettazione per gli appalti, per le concessioni di lavori nonché per i servizi. LG12. - DM 3.
Art. 24. Progettazione interna e esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici. LG1 2. - DM 3.
Art. 25. Verifica preventiva dell’interesse archeologico
Art. 26. Verifica preventiva della progettazione
Art. 27. Procedure di approvazione dei progetti relativi ai lavori
Titolo IV MODALITÀ DI AFFIDAMENTO - PRINCIPI COMUNI
Art. 28. Contratti misti di appalto
Art. 29. Principi in materia di trasparenza
Art. 30. Principi per l’aggiudicazione e l’esecuzione di appalti e concessioni
Art. 31. Ruolo e funzioni del responsabile del procedimento negli appalti e nelle concessioni. LG3 2.
Art. 32. Fasi delle procedure di affidamento
Art. 33. Controlli sugli atti delle procedure di affidamento
Art. 34. Criteri di sostenibilità energetica e ambientale. DM 3.
PARTE II CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE Titolo I RILEVANZA COMUNITARIA E CONTRATTI SOTTO SOGLIA
Art. 35. Soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti
Art. 36. Contratti sotto soglia. LG4 2.
Titolo II QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI
Art. 37. Aggregazioni e centralizzazione delle committenze
Art. 38. Qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza
Art. 39. Attività di committenza ausiliarie
Art. 40. Obbligo di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione
Art. 41. Misure di semplificazione delle procedure di gara svolte da centrali di committenza
Art. 42. Conflitto di interesse. LG15 2.
Art. 43. Appalti che coinvolgono amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori di Stati membri diversi
Titolo III PROCEDURA DI AFFIDAMENTO
Capo I Modalità comuni alle procedure di affidamento
Sezione I - Disposizioni comuni Art. 44. Digitalizzazione delle procedure
Art. 45. Operatori economici
Art. 46. Operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria. LG1 2.
Art. 47. Requisiti per la partecipazione dei consorzi alle gare
Art. 48. Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici
Art. 49. Condizioni relative all’AAP e ad altri accordi internazionali
Art. 50. Clausole sociali del bando di gara e degli avvisi. LG13 2.
Art. 51. Suddivisione in lotti
Art. 52. Regole applicabili alle comunicazioni
Art. 53. Accesso agli atti e riservatezza
Sezione II - Tecniche e strumenti per gli appalti elettronici e aggregati
Art. 54. Accordi quadro
Art. 55. Sistemi dinamici di acquisizione
Art. 56. Aste elettroniche
Art. 57. Cataloghi elettronici
Art. 58. Procedure svolte attraverso piattaforme telematiche di negoziazione. C.AgID 4.
Capo II Procedure di scelta del contraente per i settori ordinari
Art. 59. Scelta delle procedure e oggetto del contratto
Art. 60. Procedura aperta
Art. 61. Procedura ristretta
Art. 62. Procedura competitiva con negoziazione
Art. 63. Uso della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara LG8 2.
Art. 64. Dialogo competitivo
Art. 65. Partenariato per l’innovazione
Capo III Svolgimento delle procedure per i settori ordinari
Sezione I - Bandi e avvisi
Art. 66. Consultazioni preliminari di mercato. LG14 2.
Art. 67. Partecipazione precedente di candidati od offerenti. LG14 2.
Art. 68. Specifiche tecniche
Art. 69. Etichettature
Art. 70. Avvisi di preinformazione
Art. 71. Bandi di gara
Art. 72. Redazione e modalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi
Art. 73. Pubblicazione a livello nazionale. DM 3.
Art. 74. Disponibilità elettronica dei documenti di gara
Art. 75. Inviti ai candidati
Art. 76. Informazione dei candidati e degli offerenti
Sezione II - Selezione delle offerte
Art. 77. Commissione giudicatrice. DM 3.
Art. 78. Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici. LG5 2.
Art. 79. Fissazione di termini
Art. 80. Motivi di esclusione. LG6 2.
Art. 81. Documentazione di gara
Art. 82. Rapporti di prova, certificazione e altri mezzi di prova
Art. 83. Criteri di selezione e soccorso istruttorio
Art. 84. Sistema unico di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici
Art. 85. Documento di gara unico europeo. LGdgue 4.
Art. 86. Mezzi di prova
Art. 87. Certificazione delle qualità
Art. 88. Registro on line dei certificati (e-Certis)
Art. 89. Avvalimento. DM 3.
Art. 90. Elenchi ufficiali di operatori economici riconosciuti e certificazioni
Art. 91. Riduzione del numero di candidati altrimenti qualificati da invitare a partecipare
Art. 92. Riduzione del numero di offerte e soluzioni
Art. 93. Garanzie per la partecipazione alla procedura. DM 3.
Titolo IV AGGIUDICAZIONE PER I SETTORI ORDINARI
Art. 94. Principi generali in materia di selezione
Art. 95. Criteri di aggiudicazione dell’appalto. LG2 2 / DM 3
Art. 96. Costi del ciclo di vita
Art. 97. Offerte anormalmente basse
Art. 98. Avvisi relativi agli appalti aggiudicati
Art. 99. Relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti
Titolo V ESECUZIONE
Art. 100. Requisiti per l’esecuzione dell’appalto
Art. 101. Soggetti delle stazioni appaltanti
Art. 102. Collaudo e verifica di conformità
Art. 103. Garanzie definitive. DM 3.
Art. 104. Garanzie per l’esecuzione di lavori di particolare valore. DM 3.
Art. 105. Subappalto
Art. 106. Modifica di contratti durante il periodo di efficacia
Art. 107. Sospensione
Art. 108. Risoluzione
Art. 109. Recesso
Art. 110. Procedure di affidamento in caso di fallimento dell’esecutore o di risoluzione del contratto e misure straordinarie di gestione
Art. 111. Controllo tecnico, contabile e amministrativo. DM 3.
Art. 112. Appalti e concessioni riservati
Art. 113. Incentivi per funzioni tecniche
Art. 113-bis. Termini di pagamento. Clausole penali
Titolo VI REGIMI PARTICOLARI DI APPALTO
Capo I Appalti nei settori speciali
Sezione I - Disposizioni applicabili e ambito
Art. 114. Norme applicabili e ambito soggettivo
Art. 115. Gas ed energia termica
Art. 116. Elettricità
Art. 117. Acqua
Art. 118. Servizi di trasporto
Art. 119. Porti e aeroporti
Art. 120. Servizi postali
Art. 121. Estrazione di gas e prospezione o estrazione di carbone o di altri combustibili solidi
Sezione II - Procedure di scelta del contraente
Art. 122. Norme applicabili
Art. 123. Scelta delle procedure
Art. 124. Procedura negoziata con previa indizione di gara
Art. 125. Uso della procedura negoziata senza previa indizione di gara. LG8 2.
Art. 126. Comunicazione delle specifiche tecniche
Art. 127. Pubblicità e avviso periodico indicativo
Art. 128. Avvisi sull’esistenza di un sistema di qualificazione
Art. 129. Bandi di gara e avvisi relativi agli appalti aggiudicati
Art. 130. Redazione e modalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi
Art. 131. Inviti ai candidati
Art. 132. Informazioni a coloro che hanno chiesto una qualificazione ai candidati e agli offerenti
Sezione III - Selezione dei partecipanti e delle offerte e relazioni uniche
Art. 133. Principi generali per la selezione dei partecipanti
Art. 134. Sistemi di qualificazione
Art. 135. Criteri di selezione qualitativa e avvalimento
Art. 136. Applicabilità dei motivi di esclusione e dei criteri di selezione dei settori ordinari ai sistemi di qualificazione
Art. 137. Offerte contenenti prodotti originari di Paesi terzi
Art. 138. Relazioni con Paesi terzi in materia di lavori, servizi e forniture
Art. 139. Relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti
Sezione IV - Servizi sociali, concorsi di progettazione e norme su esecuzione
Art. 140. Norme applicabili ai servizi sociali e ad altri servizi specifici dei settori speciali. LG12 2.
Art. 141. Norme applicabili ai concorsi di progettazione e di idee nei settori speciali
Capo II Appalti di servizi sociali e altri servizi nei settori ordinari
Art. 142. Pubblicazione degli avvisi e dei bandi. LG12 2.
Art. 143. Appalti riservati per determinati servizi
Art. 144. Servizi di ristorazione. DM 3.
Capo III Appalti nel settore dei beni culturali
Art. 145. Disciplina comune applicabile ai contratti nel settore dei beni culturali
Art. 146. Qualificazione. DM 3.
Art. 147. Livelli e contenuti della progettazione. DM 3.
Art. 148. Affidamento dei contratti. DM 3.
Art. 149. Varianti
Art. 150. Collaudo
Art. 151. Sponsorizzazioni e forme speciali di partenariato
Capo IV Concorsi di progettazione e di idee
Art. 152. Ambito di applicazione
Art. 153. Bandi e avvisi
Art. 154. Organizzazione dei concorsi di progettazione e selezione dei partecipanti
Art. 155. Commissione giudicatrice per i concorsi di progettazione
Art. 156. Concorso di idee
Art. 157. Altri incarichi di progettazione e connessi. LG1 2.
Capo V Servizi ricerca e sviluppo
Art. 158. Servizi di ricerca e sviluppo
Capo VI Appalti e procedure in specifici settori
Sezione I - Difesa e sicurezza
Art. 159. Difesa e sicurezza
Art. 160. Contratti misti concernenti aspetti di difesa e sicurezza
Art. 161. Contratti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati in base a norme internazionali
Art. 162. Contratti secretati. D.CdC 4.
Art. 163. Procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile
PARTE III CONTRATTI DI CONCESSIONE
Titolo I PRINCIPI GENERALI E SITUAZIONI SPECIFICHE
Capo I Principi generali
Art. 164. Oggetto e ambito di applicazione
Art. 165. Rischio ed equilibrio economico-finanziario nelle concessioni
Art. 166. Principio di libera amministrazione delle autorità pubbliche
Art. 167. Metodi di calcolo del valore stimato delle concessioni
Art. 168. Durata delle concessioni
Art. 169. Contratti misti di concessioni
Capo II Garanzie procedurali
Art. 170. Requisiti tecnici e funzionali
Art. 171. Garanzie procedurali nei criteri di aggiudicazione
Art. 172. Selezione e valutazione qualitativa dei candidati
Art. 173. Termini, principi e criteri di aggiudicazione
Capo III Esecuzione delle concessioni
Art. 174. Subappalto
Art. 175. Modifica dei contratti durante il periodo di efficacia
Art. 176. Cessazione, revoca d’ufficio, risoluzione per inadempimento e subentro
Art. 177. Affidamenti dei concessionari. LG11 2.
Art. 178. Norme in materia di concessioni autostradali e particolare regime transitorio
PARTE IV PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E CONTRAENTE GENERALE ED ALTRE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO
Art. 179. Disciplina comune applicabile
Titolo I PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
Art. 180. Partenariato pubblico privato
Art. 181. Procedure di affidamento. LG9
Art. 182. Finanziamento del progetto
Art. 183. Finanza di progetto
Art. 184. Società di progetto
Art. 185. Emissione di obbligazioni e di titoli di debito da parte delle società di progetto
Art. 186. Privilegio sui crediti
Art. 187. Locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità
Art. 188. Contratto di disponibilità
Art. 189. Interventi di sussidiarietà orizzontale
Art. 190. Baratto amministrativo
Art. 191. Cessione di immobili in cambio di opere
Titolo II IN HOUSE
Art. 192. Regime speciale degli affidamenti in house. LG7 2.
Art. 193. Società pubblica di progetto
Titolo III CONTRAENTE GENERALE
Art. 194. Affidamento a contraente generale
Art. 195. Procedure di aggiudicazione del contraente generale
Art. 196. Controlli sull’esecuzione e collaudo. DM 3.
Art. 197. Sistema di qualificazione del contraente generale
Art. 198. Norme di partecipazione alla gara del contraente generale
Art. 199. Gestione del sistema di qualificazione del contraente generale
PARTE V INFRASTRUTTURE E INSEDIAMENTI PRIORITARI
Art. 200. Disposizioni generali
Art. 201. Strumenti di pianificazione e programmazione
Art. 202. Finanziamento e riprogrammazione delle risorse per le infrastrutture prioritarie
Art. 203. Monitoraggio delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari. DM 3.
PARTE VI DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
Titolo I CONTENZIOSO
Capo I Ricorsi giurisdizionali
Art. 204. Ricorsi giurisdizionali
Capo II Rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale
Art. 205. Accordo bonario per i lavori
Art. 206. Accordo bonario per i servizi e le forniture
Art. 207. [Abrogato]
Art. 208. Transazione
Art. 209. Arbitrato. DM 3.
Art. 210. Camera arbitrale, albo degli arbitri ed elenco dei segretari
Art. 211. Pareri di precontenzioso dell’ANAC
Titolo II GOVERNANCE
Art. 212. Indirizzo e coordinamento. DPCM 4.
Art. 213. Autorità Nazionale Anticorruzione
Art. 214. Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e struttura tecnica di missione
Art. 215. Consiglio superiore dei lavori pubblici
Titolo III DISPOSIZIONI TRANSITORIE, DI COORDINAMENTO E ABROGAZIONI
Art. 216. Disposizioni transitorie e di coordinamento
Art. 217. Abrogazioni
Art. 218. Aggiornamenti
Art. 219. Clausola di invarianza finanziaria
Art. 220. Entrata in vigore
- ALLEGATI
Allegato I Elenco delle attività di cui all’articolo 3, comma 2, lettera ll) n. 1)
Allegato II Attività svolte dagli enti aggiudicatori di cui all’articolo 164, comma 1
Allegato III Autorità governative centrali
Allegato IV Elenco degli organismi e delle categorie di organismi di diritto pubblico nei settori ordinari
Allegato V Caratteristiche relative alla pubblicazione
Allegato VI Elenco degli atti giuridici dell’Unione
Allegato VII Termini per l’adozione degli atti di esecuzione di cui all’articolo 8
Allegato VIII Elenco dei prodotti per quanto riguarda gli appalti aggiudicati dalle amministrazioni aggiudicatrici nel settore della difesa
Allegato IX Servizi di cui agli articoli 140, 143 e 144
Allegato X Elenco delle convenzioni internazionali in materia sociale e ambientale
Allegato XI Requisiti relativi agli strumenti e ai dispositivi di ricezione elettronica delle offerte, delle domande di partecipazione, delle domande di qualificazione, nonché dei piani e progetti nei concorsi
Allegato XII Informazioni che devono figurare nei documenti di gara in relazione alle aste elettroniche relative agli appalti nei settori ordinari e speciali
Allegato XIII Definizione di talune specifiche tecniche
Allegato XIV Informazioni che devono figurare negli avvisi e nei bandi nei settori ordinari e speciali
Allegato XV Contenuto degli inviti a presentare offerte, a partecipare al dialogo competitivo o a confermare interesse, previsti per i settori ordinari e per i settori speciali
Allegato XVI Registri di cui all’articolo 83
Allegato XVII Mezzi di prova dei criteri di selezione
Allegato XVIII Elenco degli atti giuridici dell’Unione di cui all’articolo 96, comma 3
Allegato XIX Informazioni che devono figurare negli avvisi di concorsi di progettazione di cui agli articoli 141 e 152
Allegato XX Informazioni che devono figurare negli avvisi sui risultati dei concorsi di progettazione di cui agli articoli 141 e 152
Allegato XXI Informazioni da inserire nei bandi di concessione
Allegato XXII Informazioni da inserire negli avvisi di preinformazione concernenti le concessioni di servizi sociali e di altri servizi specifici
Allegato XXIII Informazioni da inserire negli avvisi di aggiudicazione di concessioni
Allegato XXIV Informazioni da inserire negli avvisi di aggiudicazione di concessioni concernenti servizi sociali e altri servizi specifici
Allegato XXV Informazioni da inserire negli avvisi di modifiche di una concessione in vigenza della stessa
DISPOSIZIONI ATTUATIVE
2. LINEE GUIDA ANAC
LG1 Linee Guida n. 1 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria
LG2 Linee Guida n. 2 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Offerta economicamente più vantaggiosa
LG3 Linee Guida n. 3 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni
LG4 Linee Guida n. 4 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici
LG5 Linee Guida n. 5 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici
LG6 Linee Guida n. 6 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice.
LG7 Linee Guida n. 7 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Linee Guida per l’iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house previsto dall’art. 192 del d.lgs. 50/2016
LG8 Linee Guida n. 8 - Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili
LG9 Linee Guida n. 9 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato
LG10 Linee Guida n. 10 - Affidamento del servizio di vigilanza privata
LG11 Linee Guida n. 11 - Indicazioni per la verifica del rispetto del limite di cui all’articolo 177, comma 1, del codice, da parte dei soggetti pubblici o privati titolari di concessioni di lavori, servizi pubblici o forniture già in essere alla data di entrata in vigore del codice non affidate con la formula della finanza di progetto ovvero con procedure di gara ad evidenza pubblica secondo il diritto dell’Unione europea
LG12 Linee Guida n. 12 - Affidamento dei servizi legali
LG13 Linee Guida n. 13 - La disciplina delle clausole sociali
LG14 Linee Guida n. 14 - Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato 711
LG15 Linee Guida n. 15 - Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici
3. DECRETI MINISTERIALI
1. D.M. 24 MAGGIO 2016 - Determinazione dei punteggi premianti per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione degli edifici e per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione, e dei punteggi premianti per le forniture di articoli di arredo urbano
2. D.M. 17 GIUGNO 2016 - Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016
3. D.M. 10 NOVEMBRE 2016, N. 248 - Regolamento recante individuazione delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica e dei requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione, ai sensi dell’articolo 89, comma 11, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
4. D.M. 2 DICEMBRE 2016 - Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli artt. 70, 71 e 98 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
5. D.M. 2 DICEMBRE 2016, N. 263 - Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell’articolo 24, commi 2 e 5 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
6. D.M. 21 MARZO 2017 - Individuazione delle procedure per il monitoraggio delle infrastrutture ed insediamenti prioritari per la prevenzione e repressione di tentativi di infiltrazione mafiosa e istituzione, presso il Ministero dell’interno, di un apposito Comitato di coordinamento
7. D.M. 7 GIUGNO 2017, N. 122 - Regolamento recante disposizioni in materia di servizi sostitutivi di mensa in attuazione dell’articolo 144, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
8. D.M. 22 AGOSTO 2017, N. 154 - Regolamento sugli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42
9. D.M. 2 NOVEMBRE 2017, N. 192 - Regolamento recante le direttive generali per disciplinare le procedure di scelta del contraente e l’esecuzione del contratto da svolgersi all’estero, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
10. D.M. 1 DICEMBRE 2017, N. 560 (c.d. decreto BIM)
11. D.M. 7 DICEMBRE 2017 - Modalità e limiti di spesa per i servizi di supporto e di indagine per il collaudo di infrastrutture di grande rilevanza o complessità affidate con la formula del contraente generale in attuazione dell’articolo 196, comma 2, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, e successive modificazioni
12. D.M. 16 GENNAIO 2018, N. 14 - Regolamento recante procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale dei lavori pubblici, del programma biennale per l’acquisizione di forniture e servizi e dei relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali
13. D.M. 19 GENNAIO 2018, N. 31 - Regolamento con cui si adottano gli schemi di contratti tipo per le garanzie fideiussorie previste dagli articoli 103, comma 9 e 104, comma 9, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
14. D.M. 31 GENNAIO 2018 - Determinazione dei limiti dei compensi del Collegio arbitrale
15. D.M. 12 FEBBRAIO 2018 - Determinazione della tariffa di iscrizione all’albo dei componenti delle commissioni giudicatrici e relativi compensi
16. D.M. 7 MARZO 2018, N. 49 - Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione
4. ALTRI ATTI ATTUATIVI
1. DELIBERA CORTE DEI CONTI 8 GIUGNO 2016, N. 1/DEL/2016 - Costituzione dell’Ufficio di controllo di cui all’articolo 162, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
2. COMUNICATO MIT 22 LUGLIO 2016 - Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) approvato dal regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016
3. D.P.C.M. 10 AGOSTO 2016 - Composizione e modalità di funzionamento della Cabina di regia
4. CIRCOLARE AGID 6 DICEMBRE 2016, N. 3 - Regole Tecniche aggiuntive per garantire il colloquio e la condivisione dei dati tra sistemi telematici di acquisto e di negoziazione
5. D.P.C.M. 10 MAGGIO 2018, N. 76 - Regolamento recante modalità di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico
6. DELIBERA ANAC 13 GIUGNO 2018 - Regolamento sull’esercizio dei poteri di cui all’articolo 211, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e successive modificazioni e integrazioni
7. CIRCOLARE MIT-PROVV.TO INT.LE OO.PP. UFFICIO DI PALERMO 5 LUGLIO 2019, PROT. N. 17649 - Note esplicative relative all’applicazione del nuovo metodo di aggiudicazione ai sensi dell’art. 97 comma 2 del D.L. 32/2019
5. DISPOSIZIONI COMPLEMENTARI
1. LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241 - Nuove norme sul procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
2. D.LGS. 7 MARZO 2005, N. 82 - Codice dell’amministrazione digitale
3. D.P.R. 12 APRILE 2006, N. 184 - Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi
4. D.LGS. 2 LUGLIO 2010, N. 104 - Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo
5. D.P.C.M. 22 LUGLIO 2011 - Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche, ai sensi dell’articolo 5-bis del Codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni
6. D.LGS. 6 SETTEMBRE 2011, N. 159 - Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136
7. LEGGE 6 NOVEMBRE 2012, N. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione
8. D.LGS. 14 MARZO 2013, N. 33 - Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
9. D.P.C.M. 18 APRILE 2013 - Modalità per l’istituzione e l’aggiornamento degli elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all’articolo 1, comma 52, della legge 6 novembre 2012, n. 190
10. REGOLAMENTO ANAC 14 GENNAIO 2015 - Regolamento sulla organizzazione e sul funzionamento della Camera Arbitrale
11. D.M. 30 GENNAIO 2015 - Semplificazione in materia di Documento Unico di Regolarità Contributiva
12. D.LGS. 19 AGOSTO 2016, N. 175 - Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
13. REGOLAMENTO ANAC 15 FEBBRAIO 2017 - Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici
14. DELIBERA ANAC 31 MAGGIO 2017, N. 556 - Aggiornamento della determina n. 4 del 7 luglio 2011, recante «Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136»
15. REGOLAMENTO ANAC 28 GIUGNO 2017 - Regolamento sull’esercizio dell’attività di Vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici
16. REGOLAMENTO ANAC 21 FEBBRAIO 2018 - Linee guida per lo svolgimento delle ispezioni
17. REGOLAMENTO ANAC 6 GIUGNO 2018 - Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell’art. 213, comma 10, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
18. REGOLAMENTO ANAC 13 GIUGNO 2018 - Regolamento per la definizione della disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e di una metodologia di acquisizione e analisi quali-quantitativa dei dati rilevanti ai fini dell’analisi di impatto della regolazione (AIR) e della verifica dell’impatto della regolazione (VIR)
19. D.P.C.M. 11 LUGLIO 2018 - Individuazione delle categorie merceologiche, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2014, n. 89
20. D.L. 28 SETTEMBRE 2018, N. 109, convertito con modificazioni dalla L. 16 NOVEMBRE 2018, N. 130 - Disposizioni urgenti per la Città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze
21. REGOLAMENTO ANAC 7 DICEMBRE 2018 - Regolamento per l’esercizio della funzione consultiva svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190 e dei relativi decreti attuativi e ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, al di fuori dei casi di cui all’art. 211 del decreto stesso
22. D.LGS. 27 DICEMBRE 2018, N. 148 - Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici
23. DELIBERA ANAC 9 GENNAIO 2019, N. 10 - Regolamento in materia di pareri di precontenzioso di cui all’articolo 211 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
24. D.M. 6 FEBBRAIO 2019 - Definizione delle caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.a.
25. D.L. 18 APRILE 2019, N. 32, convertito con modificazioni dalla L. 14 giugno 2019, n. 55 - Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici
26. D.M. 15 LUGLIO 2019 - Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici
6. DISPOSIZIONI TRANSITORIE D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 - Regolamento di esecuzione ed attuazione del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE 1383 Indice analitico
Proposte di linee guida e consultazioni on line
Tavole dei codici QR
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati