Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, Legge Fallimentare e disciplina complementare
Pagine | 450 |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Data ristampa | |
Autori | Luigi Tramontano |
ISBN | 8891647443 |
ean | 9788891647443 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Crisi di impresa e insolvenza |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x19,5 |
Aggiornamenti e Contenuti Digitali
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 450 |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Data ristampa | |
Autori | Luigi Tramontano |
ISBN | 8891647443 |
ean | 9788891647443 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Crisi di impresa e insolvenza |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x19,5 |
Il volume, aggiornato al D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, convertito in L. 27 novembre 2020, n. 159, c.d. “decreto Covid”, e al D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, c.d. “correttivo” al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza riporta:
• Parte I: Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, corredato a piè di ciascun articolo delle relative note di modifica e dell’indicazione della relativa data di entrata in vigore;
• Parte II: Legge fallimentare;
• Parte III: Disciplina codicistica;
• Parte IV: Norme sull’Amministrazione straordinaria e crisi da sovraindebitamento;
• Parte V: Disciplina complementare (suddivisa in 15 Sezioni: Antimafia, Banca e mercati finanziari, Camere arbitrali, di conciliazione e organismi di risoluzione alternativa delle controversie, Cessione dei crediti di impresa, Cooperative. Emergenza sanitaria da Covid-19, Procedura di insolvenza, Riscossione, Società di assicurazione, Società fiduciarie e di revisione, Società partecipate, Spese di giustizia, Turismo e servizi turistici, Tutela degli acquirenti di immobili da costruire, Usura).
Chiudono il codice gli indici cronologico e analitico.
Luigi Tramontano
Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.
Con aggiornamenti e integrazioni online