Compendio di Contabilità degli Enti locali
Pagine | 368 |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Data ristampa | |
Autori | Stefano Minieri |
ISBN | 8838775133 |
ean | 9788838775130 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Moduli |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 15x21 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 368 |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Data ristampa | |
Autori | Stefano Minieri |
ISBN | 8838775133 |
ean | 9788838775130 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Moduli |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 15x21 |
Una trattazione esaustiva e aggiornata di tutti gli argomenti fondamentali dell'ordinamento contabile e finanziario degli Enti locali: dall'autonomia finanziaria degli enti (entrate tributarie, extratributarie, da trasferimenti) al sistema contabile (la programmazione, la gestione del bilancio, il finanziamento degli investimenti, i rendiconti), dalla gestione del patrimonio ai contratti pubblici.
Il volume è rivolto sia a quanti partecipano a concorsi pubblici banditi da Enti locali sia a quanti già operano nelle amministrazioni locali, in particolare nell'area economico-finanziaria.
Specifici accorgimenti permettono una migliore comprensione del testo:- caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti.- l'utilizzo del grassetto e del corsivo facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave.- mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari.Nella stesura del volume si è tenuto conto dei più recenti provvedimenti normativi che hanno interessato la materia. in particolare, questa quarta edizione del volume è aggiornata al decreto legge 31 agosto 2013, n. 102 recante disposizioni in materia di IMU.Un discorso a parte, infine, meritano l'entrata in vigore (dall'esercizio finanziario 2014) del principio costituzionale del pareggio di bilancio ed i suoi riflessi sull'ordinamento finanziario di Comuni e Province nonché la sperimentazione del nuovo sistema contabile per Regioni ed Enti locali disposta dal D.Lgs. 118/2011 (armonizzazione dei sistemi contabili delle Regioni e degli Enti locali). Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali nonché materiali didattici integrativi.Indice del volumeParte prima Le entrate degli enti locali - L'autonomia finanziaria e il federalismo fiscale - I tributi locali - Le entrate extratributarie - Il Patto di Stabilità InternoPARTE SECONDAL'ordinamento contabile - La programmazione - La gestione del bilancio - Gli investimenti - Il servizio di tesoreria - Il rendiconto della gestione - Il sistema dei controlliParte terzaLa gestione patrimoniale e i contratti - Il patrimonio - I contratti
Volumi collegatiS. Minieri - Compendio di Contabilità di stato e degli enti pubblici 79077AA.VV. - Compendio di Diritto degli enti locali 75125
L'ordinamento finanziario e contabile di Comuni e Province Aggiornato al decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102 (disposizioni in materia di IMU)