Compendio di Diritto dell’Unione europea

> Domande e risposte commentate > Schemi esplicativi
Special Price 20,90 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 22,00 €
Disponibile

Autori Andrea Sirotti Gaudenzi

Pagine 298
Data pubblicazione Luglio 2021
Data ristampa
Autori Andrea Sirotti Gaudenzi
ISBN 8891651471
ean 9788891651471
Tipo Cartaceo
Sottotitolo > Domande e risposte commentate > Schemi esplicativi
Collana Collana Esame Avvocato
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Autori Andrea Sirotti Gaudenzi

Pagine 298
Data pubblicazione Luglio 2021
Data ristampa
Autori Andrea Sirotti Gaudenzi
ISBN 8891651471
ean 9788891651471
Tipo Cartaceo
Sottotitolo > Domande e risposte commentate > Schemi esplicativi
Collana Collana Esame Avvocato
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24

Il volume risponde all’esigenza di disporre di un testo di rapida consultazione in cui reperire le principali fonti del diritto dell’Unione europea.

In particolare, l’opera esamina le disposizioni espresse dai Trattati e affronta il ruolo delle singole istituzioni dell’Unione.

Ampio spazio è dedicato ai profili evolutivi dell’integrazione europea, alla natura dell’Unione europea e ai rapporti tra il diritto dell’Unione e il diritto nazionale, ripercorrendo il percorso interpretativo offerto dalla Corte di giustizia.

Viene trattata anche la materia della tutela dei diritti umani in ambito europeo e vengono affrontate le principali politiche dell’Unione.

Sono analizzati vari aspetti operativi che consentono di ottenere informazioni pratiche sulle diverse tipologie di procedure che si svolgono dinanzi agli organi giurisdizionali dell’Unione.

È presente un glossario utile per disporre di una rapida panoramica della materia. 

Andrea Sirotti Gaudenzi
È avvocato e docente universitario. Svolge attività di insegnamento presso vari Atenei e centri di formazione. È responsabile scientifico di alcuni enti, tra cui l’Istituto nazionale per la formazione continua di Roma e ADISI di Lugano. Direttore di collane e trattati giuridici, è autore di numerosi volumi, tra cui «I ricorsi alla Corte europea dei diritti dell’uomo», «Il nuovo diritto d’autore», «Manuale pratico dei marchi e brevetti», «Trattato pratico del risarcimento del danno», «Codice della proprietà industriale». Magistrato sportivo, attualmente è presidente della Corte d’appello federale della Federazione Ginnastica d’Italia. I suoi articoli vengono pubblicati da diverse testate. Collabora stabilmente con «Guida al Diritto» del Sole 24 Ore.

CONSIGLIATO PER IL NUOVO ESAME DI STATO 2021

Con la collaborazione di Nicole Lucchi, Enrico Sirotti Gaudenzi e Marzio V. Vaglio

A cura di Marco Zincani

SEZIONE I L’INTEGRAZIONE EUROPEA

Capitolo I Cenni introduttivi

1. Premesse

1.1. Il grande sogno (sfumato?) dell’Europa unita

1.2. Il punto di partenza del processo di integrazione

2. La disciplina europea oggi

2.1. Natura e struttura dell’Unione (cenni)

2.2. Cenni critici

Domande e risposte

Capitolo II Profili evolutivi dell’integrazione europea

1. Cenni preliminari

1.1. La natura dell’ordinamento comunitario

1.2. Il percorso di integrazione giuridica europea

2. I passaggi del processo di integrazione europea: dalle Comunità all’Unione

2.1. Premesse

2.2. Dall’Atto unico europeo (AUE) al Trattato di Maastricht

2.3. Il Trattato di Amsterdam

2.4. Il Trattato di Nizza

2.5. Il Trattato di Lisbona

2.6. Gli obiettivi dell’Unione europea

2.7. L’attuale quadro istituzionale dell’Unione

Domande e risposte

Capitolo III Rapporti tra diritto dell’Unione europea e diritto nazionale

1. L’interpretazione offerta dalla Corte di giustizia

1.1. Cenni storici

1.2. L’opera della Corte nell’affermazione del «diritto comunitario»

2. La sensibilità mostrata dalle Autorità giudiziarie nazionali nei confronti del diritto europeo: qualche caso pratico

2.1. Premesse

2.2. Il ruolo delle due Corti europee (cenni)

Domande e risposte

SEZIONE II LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA

Capitolo I Il funzionamento dell’Unione europea

1. Premesse

1.1. Natura dell’Unione europea

1.2. Il quadro istituzionale dell’Unione

1.3. Apparato amministrativo

2. Il regime linguistico

2.1. Premessa

2.2. Il multilinguismo

Domande e risposte

Capitolo II Il Parlamento europeo

1. Inquadramento

1.1. Composizione

1.2. L’elezione dei membri

1.3. Ruolo del Parlamento europeo

2. Poteri e competenze del Parlamento europeo

2.1. Cenni preliminari

2.2. Competenze di natura costituzionale e poteri di ratifica

2.3. Competenze legislative

2.4. Poteri in materia di bilancio

2.5. Poteri di controllo

2.6. Rapporti con la Commissione europea e le altre Istituzioni europee

2.7. Interrogazioni parlamentari e commissioni d’inchiesta

2.8. Politica estera e di sicurezza comune

2.9. Legittimazione del Parlamento europeo dinanzi alla Corte di giustizia

3. La cooperazione del Parlamento europeo con i Parlamenti nazionali

3.1. Il c.d. «controllo democratico»

3.2. La previsione espressa dall’art. 12 TUE

Domande e risposte

Capitolo III Il Consiglio europeo

1. Inquadramento

1.1. Composizione

1.2. Struttura e funzionamento del Consiglio europeo

2. Competenze del Consiglio europeo

2.1. Premesse

2.2. Politica estera, sicurezza, difesa

2.3. Altri ambiti di intervento del Consiglio europeo

Domande e risposte

Capitolo IV Il Consiglio dell’Unione europea

1. Inquadramento

1.1. Composizione

1.2. Ruolo

1.3. Funzionamento del Consiglio

2. Competenze del Consiglio

2.1. Cenni introduttivi

2.2. Competenze legislative

2.3. Poteri in materia di bilancio

2.4. Ulteriori attribuzioni

2.5. Aspetti operativi e regime linguistico

2.6. Il Comitato dei rappresentanti permanenti

Domande e risposte

Capitolo V La Commissione europea

1. Inquadramento

1.1. Premesse

1.2. Composizione

2. Ruolo e funzioni

2.1. La «rappresentanza» dell’Unione

2.2. Potere di iniziativa

2.3. Poteri di controllo

2.4. Iniziativa di bilancio

2.5. Relazioni con i Paesi terzi

2.6. Formulazione di raccomandazioni o pareri

Domande e risposte

Capitolo VI La Corte di giustizia dell’Unione europea

1. Inquadramento

1.1. Composizione

1.2. Lo Statuto

2. I due enti giurisdizionali

2.1. La Corte di giustizia

2.2. Il Tribunale

Domande e risposte

Capitolo VII La Banca Centrale Europea

1. Inquadramento

1.1. La politica monetaria

1.2. Natura della BCE

2. Composizione della BCE

2.1. Il consiglio direttivo

2.2. Il comitato esecutivo

Domande e risposte

Capitolo VIII La Corte dei conti

1. Inquadramento

1.1. Ruolo

1.2. Composizione

2. Attività della Corte dei conti

2.1. Premesse

2.2. Dichiarazioni e relazioni

Domande e risposte

Capitolo IX Gli organi consultivi

1. Premesse

2. Gli organi

2.1. Il Comitato economico sociale

2.2. Il Comitato delle Regioni

2.3. La Banca europea per gli investimenti

2.4. Il Mediatore europeo

2.5. Le agenzie

Domande e risposte

SEZIONE III IL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA E IL SISTEMA DELLE FONTI

Capitolo I L’ordinamento giuridico europeo

1. Premesse

1.1. L’affermazione dell’ordinamento giuridico comunitario

1.2. Relazione tra disciplina dell’Unione europea e ordinamenti nazionali

1.3. Classificazioni

2. La ripartizione delle competenze tra l’Unione europea e gli Stati membri

2.1. Le attribuzioni dell’Unione europea

2.2. Il principio della sussidiarietà e il principio della proporzionalità

Domande e risposte

Capitolo II Il diritto dell’Unione europea

1. Le fonti

1.1. Prolegomeni e note metodologiche

1.2. La gerarchia delle fonti

2. Il diritto primario

2.1. Inquadramento

2.2. Elenco delle fonti del diritto primario

2.3. Caratteri generali del diritto primario

2.4. Il processo di revisione dei Trattati

3. Il diritto derivato

3.1. Introduzione

3.2. La procedura legislativa (cenni)

3.3. Atti legislativi e atti non legislativi

3.4. Gli atti atipici

3.5. Regolamenti

3.6. Direttive

3.7. Decisioni

3.8. Raccomandazioni

3.9. Pareri

Domande e risposte

Capitolo III La procedura legislativa

1. La procedura legislativa ordinaria

1.1. Premessa

1.2. Chiarimenti terminologici

1.3. Percorso

2. Le procedure legislative speciali

2.1. Inquadramento

2.2. Caratteri delle procedure speciali

Domande e risposte

SEZIONE IV UNIONE EUROPEA E DIRITTI DELL’UOMO

Capitolo I La convenzione europea dei diritti dell’uomo e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

1. I Paesi membri dell’Unione europea e la Convenzione europea dei diritti dell’uomo

1.1. Il Consiglio d’Europa

1.2. Trattato e princìpi espressi dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo

1.3. Diritti fondamentali e Corte di giustizia

2. La Carta dei diritti fondamentali

2.1. L’iniziativa

2.2. Il testo della Carta europea

Domande e risposte

Capitolo II I rapporti tra l’Unione europea e il sistema della Convenzione europea

1. Il Trattato di Lisbona

1.1. Premesse

1.2. I princìpi espressi dalla Convenzione europea e la mancata adesione dell’Unione europea al sistema di giustiziabilità dei diritti umani della Convenzione

2. I diritti fondamentali della Convenzione: la soluzione adottata dalla Corte di giustizia

2.1. Premesse

2.2. L’evoluzione giurisprudenziale

Domande e risposte

SEZIONE V IL MERCATO UNICO EUROPEO E LE QUATTRO LIBERTÀ FONDAMENTALI

Capitolo I Dal mercato comune al mercato interno

1. Dal «mercato comune» al «mercato unico europeo»

1.1. Cenni storici  

1.2. L’avvio del processo di integrazione economica: il «mercato comune»

2. L’attuale quadro

2.1. La definizione di mercato interno

2.2. Le quattro libertà di circolazione

Domande e risposte

Capitolo II Le quattro libertà fondamentali (artt. 28-66 TFUE)

1. La libera circolazione delle merci

1.1. Cenni introduttivi

1.2. L’aspetto interno e l’aspetto esterno

1.3. Il divieto di discriminazione

2. La libera circolazione delle persone

2.1. Libera circolazione e cittadinanza europea

2.2. La libera circolazione dei lavoratori

3. La libera circolazione dei servizi

3.1. Premesse

3.2. Il diritto di stabilimento

3.3. Deroghe

4. La libera circolazione dei capitali

4.1. Nozione

4.2. Deroghe

Domande e risposte

SEZIONE VI LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA

Capitolo I La Corte di giustizia dell’Unione europea

1. Introduzione

1.1. Il ruolo della Corte di giustizia nell’affermazione del diritto dell’Unione europea

1.2. Composizione

1.3. Attribuzioni della Corte di giustizia dell’Unione europea

1.4. La procedura davanti agli organi giurisdizionali dell’Unione europea (cenni)

2. Riparto di competenze tra gli organi giurisdizionali della Corte di giustizia dell’Unione europea

2.1. La Corte di giustizia

2.2. Il Tribunale

2.3. Il Tribunale della funzione pubblica (cenni)

2.4. Possibilità di costituzione di ulteriori Tribunali «specializzati»

Domande e risposte

Capitolo II Le diverse tipologie di procedure dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea

1. La procedura d’infrazione

1.1. Inquadramento

1.2. La tipologia delle infrazioni

1.3. La sentenza della Corte

2. Il ricorso di annullamento

2.1. Inquadramento

2.2. Legittimazione e atti annullabili

2.3. La sentenza della Corte

3. Ricorsi in carenza

3.1. Inquadramento

3.2. Legittimazione ad agire

4. L’azione di danni contro l’Unione europea

4.1. Inquadramento

4.2. Termine di prescrizione

5. Il rinvio pregiudiziale

5.1. Inquadramento

5.2. La presentazione della domanda

5.3. Rapporti tra rinvio pregiudiziale e procedimento nazionale

5.4. Il procedimento accelerato e il procedimento d’urgenza

5.5. Le sentenze interpretative

6. Il contenzioso con il personale

6.1. Inquadramento

6.2. Procedura precontenziosa

6.3. Ricorso e sentenza

7. Le controversie relative alla Banca europea per gli investimenti

7.1. Premesse

7.2. Le ipotesi previste dall’art. 271 TFUE

Domande e risposte

SEZIONE VII RASSEGNA DI ALCUNE POLITICHE DELL’UNIONE

Capitolo I La politica agricola e la politica della pesca

1. Le basi della politica agricola e la politica agricola comune (PAC)

1.1. Premesse

1.2. L’evoluzione della PAC

2. La politica della pesca

2.1. Premesse

2.2. Il Fondo europeo della pesca

Domande e risposte

Capitolo II La politica comune per i trasporti e per le imprese

1. La politica comune nei trasporti

1.1. Obiettivi

1.2. Disciplina

2. La politica industriale

2.1. Prolegomeni

2.2. La politica industriale

3. Il diritto societario e l’intervento a sostegno delle imprese

3.1. Premesse

3.2. Le direttive

3.3. La politica a favore delle piccole e medie imprese (PMI)

3.4. Gli aiuti di Stato

Domande e risposte

Capitolo III Le modifiche relative alla gestione delle crisi del settore bancario e finanziario: la direttiva BRRD

1. La direttiva BRRD

1.1. Introduzione

1.2. La disciplina

2. I procedimenti

2.1. La risoluzione

2.2. Il bail in

2.3. Il meccanismo unico di risoluzione

Domande e risposte

Capitolo IV La politica della concorrenza

1. Le regole della concorrenza nel mercato interno

1.1. Premesse

1.2. Le intese vietate

1.3. L’abuso della posizione dominante

2. La disciplina europea delle imprese pubbliche e delle imprese incaricate della gestione di servizi di interesse economico generale

2.1. Cenni introduttivi

2.2. L’impresa pubblica

Domande e risposte

Le fonti dell’Unione europea

Glossario

Indice analitico

Profilo degli Autori

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Compendio di Diritto dell’Unione europea