Compliance & Diritti Digitali: Strumenti operativi per le PMI
Con laboratorio e simulazioni
CWLE00089Z
Il corso, progettato da Maggioli Editore in collaborazione con WS Legal società tra avvocate a.r.l, è pensato per fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili in materia di compliance, privacy e utilizzo delle tecnologie digitali.
Durante la prima sessione verranno introdotti i concetti chiave di compliance come “toolbox” per le PMI: conformità normativa, gestione del rischio e cultura aziendale. Verranno presentati strumenti operativi come checklist, modelli di procedure e codici etici, con esempi concreti e template scaricabili. Un focus specifico sarà dedicato a privacy e GDPR, con dimostrazioni pratiche sull’utilizzo dei modelli forniti.
La seconda sessione affronterà invece i rischi e le normative connesse all’AI e al mondo dell’e-commerce. I partecipanti lavoreranno in piccoli gruppi su casi pratici e simulazioni, con un laboratorio interattivo per applicare subito quanto appreso.
Al termine del corso, i partecipanti avranno accesso a una serie di strumenti e risorse operative, come checklist, template e guide; una conoscenza aggiornata delle normative in ambito compliance, privacy e digitale; la capacità di implementare immediatamente le best practice apprese all’interno del proprio contesto aziendale.
Obiettivi del corso:
● Fornire una “cassetta degli attrezzi” per affrontare le sfide della compliance
● Presentare esempi pratici, checklist e template da utilizzare immediatamente
● Facilitare lo scambio di best practice e la discussione su casi reali
● Sostenere il processo di adeguamento normativo e la trasformazione digitale delle aziende
I sessione
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 14.30 – 17.30
Introduzione e Visione Generale
• Presentazione personale e contesto normativo
• Definizione di compliance intesa come “toolbox”
• Conformità normativa, gestione del rischio e cultura aziendale
• Obiettivi del webinar e panoramica degli strumenti che verranno illustrati
Strumenti Fondamentali e Metodologie
• Toolbox della Compliance
• Introduzione agli strumenti pratici: checklist, modelli di procedure, codici etici
• Presentazione di template e guide operative (mostrare esempi in slide)
• Checklist per l’adeguamento alle normative privacy
• Modello di auto-valutazione dei rischi e audit interni
• Esempi reali di come le PMI possono strutturare i propri processi interni
Approfondimenti Normativi con Esempi Pratici
• Privacy e GDPR:
• Panoramica dei requisiti fondamentali
• Checklist per la conformità: mappatura dei dati, nomina del DPO, sicurezza dei dati
• Dimostrazione pratica: come utilizzare un template per la valutazione del rischio privacy
• Modello 231:
• Elementi chiave e responsabilità in un modello organizzativo
• Strumenti di monitoraggio e controllo: esempi di procedure operative e documenti di audit
• Esempio pratico: simulazione di un controllo interno
Sessione Q&A e Conclusioni
II sessione
Lunedì 27 ottobre 2025, ore 14.30 – 17.30
Intelligenza Artificiale, Mondo Digitale ed E-commerce
• Introduzione agli aspetti normativi e ai rischi inerenti ai nuovi strumenti digitali
• Checklist e linee guida per garantire trasparenza, etica e sicurezza nell’utilizzo dell’IA e nelle
• piattaforme ecommerce
• Caso pratico: analisi di una situazione aziendale che integra strumenti digitali nel rispetto della normativa
Laboratorio Pratico e Discussione Interattiva: Workshop pratico
• Lavoro in piccoli gruppi (anche virtuale) per esaminare casi concreti
• Uso di esempi e modelli già preparati: ogni gruppo lavora su una check-list o su una mini simulazione di audit interno
Condivisione degli strumenti e case study
• Presentazione di esempi scaricabili: checklist definitiva, modelli di procedure e procedure operative
• Illustrazione di software/soluzioni per la gestione automatizzata della compliance
• Case Study
Sessione Q&A e Conclusioni
- Cathy La Torre,
Avvocata, patrocinante in Cassazione e Giurisdizioni superiori, attivista per i diritti umani e founder di WS Legal società tra avvocate a.r.l.. Esperta di percorsi ESG, di compliance e di diritto anti discriminatorio. - Sofia Piermattei,
Avvocata partner di WS Legal società tra avvocate a.r.l.. e responsabile del settore Digital & Compliance Aziendale. Specializzata in Compliance Aziendale e Sistemi di gestione, con focus in particolare su Modello organizzativo 231, Data Protection e percorsi aziendali ESG. - Federica Zagaroli,
Avvocata specializzata in Privacy e Diritto delle nuove tecnologie presso WS Legal società tra avvocate a.r.l.
COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE
-
Clicca su "login" (accedi o registrati)
-
Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"
-
Vai al carrello e procedi al "Checkout"
-
Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)
-
Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto
-
Riceverai una email di conferma dell'ordine
Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.
Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)
Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).
Inserisci i dati del partecipante:
-
Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto
-
Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy
-
Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti
Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto.
NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.
Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.
Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it
Accesso al corso online, materiale didattico fornito dai docenti e attestato di partecipazione.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono.
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it