CON-TRACT
Pagine | 178 |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Giulia Gerosa |
ISBN | 8838744963 |
ean | 9788838744969 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 16x22 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 178 |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Giulia Gerosa |
ISBN | 8838744963 |
ean | 9788838744969 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 16x22 |
Il testo rappresenta la sintesi di una lunga ricerca che ha indagato il fenomeno del contract, cercando di definirne gli ambiti, le potenzialità ed i possibili sviluppi futuri. Termine quanto mai utilizzato sulle pagine delle riviste di design e di architettura, contract è al contempo una definizione sfuggente, che sembra comprendere tutto e il suo contrario: dal pezzo unico alla grande serie. dal prodotto artigianale sofisticato realizzato su disegno allo standard industriale in molti casi low cost. dalla progettazione focalizzata su opere extra-ordinarie (quali aeroporti, navi da crociera, grandi alberghi, show room e edifici per uffici) ad attività di project management e di servizi innovativi volti a fornire prodotti "chiavi in mano". La presente pubblicazione vuole offrire un primo contributo ponendosi l'obiettivo di avviare un'indagine su tale comparto terminando con delle aperture di scenari, più che con delle conclusioni, quale ulteriore testimonianza della vivacità e dinamicità di un settore in continuo sviluppo. Architetto e Dottore di ricerca in Disegno Industriale e Comunicazione Multimediale, collabora da diversi anni con il Politecnico di Milano dove sviluppa attività di ricerca sui temi dell'interior design e del sistema prodotto, con particolare attenzione agli ambiti degli spazi retail e dell'accoglienza. Svolge la propria attività didattica presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Ha inoltre collaborato con il Milano Fashion Institute e con l' École Superieure d'Art et de Design de Reims.
Un'opportunità per il design made in italy