Errata corrige
Errata corrige
Il volume costituisce una ricca rassegna di quesiti a risposta multipla con risposta commentata per prepararsi a tutte le prove d’esame (preselettiva, scritta e orale) previste dal concorso per 800 Assistenti giudiziari nei ruoli del personale del Ministero della giustizia-Amministrazione giudiziaria (G.U. 22 novembre 2016, n. 92).
Il concorso prevede il seguente iter:
- Una prova preselettiva consistente in una serie di domande a risposta multipla su elementi di diritto pubblico ed elementi di diritto amministrativo. Queste due discipline sono oggetto dei quesiti proposti nelle prime due parti del testo;
- Una prima prova scritta consistente nella somministrazione di 60 domande a risposta multipla aventi a oggetto elementi di diritto processuale civile;
- Una seconda prova scritta consistente nella somministrazione di 60 domande a risposta multipla aventi a oggetto elementi di diritto processuale penale;
- Un colloquio, che verterà sulle materie delle prove scritte nonché su elementi di Ordinamento giudiziario, elementi di servizi di cancelleria e nozioni sul rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione.
A tutte le discipline elencate sono riservate delle parti del testo e un congruo numero di quesiti. L’opera copre così tutte le materie previste dall’intera procedura concorsuale (prova preselettiva, scritta e orale), presentando specifiche parti dedicate a:
- Diritto pubblico;
- Diritto amministrativo;
- Diritto processuale civile;
- Diritto processuale penale;
- Servizi di cancelleria;
- Rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione (nell’ambito della parte dedicata al diritto amministrativo);
- Ordinamento giudiziario (quale espansione on line disponibile alla pagina www.approfondimenti.maggioli.it;
- Informatica (quale espansione on line).
In considerazione dell’importanza del concorso e del profilo professionale oggetto di selezione, l’opera riporta anche batterie di quesiti dedicate al diritto civile, al diritto penale, al diritto comunitario, ai delitti contro la pubblica amministrazione e all’ordinamento del Ministero della giustizia. Per quanto non risultino indicate dal bando, queste discipline sono sicuramente utili ai fini della preparazione perché complementari alle materie oggetto del bando e utili per la qualifica professionale di Assistente giudiziario.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Valutazione della robustezza di sistemi strutturali e geotecnici
-
Il Piano della performance e la valutazione delle prestazioni negli enti locali
-
Prontuario di infortunistica stradale
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)