Concorso scuola 2025 - Come superare la prova scritta
Guida completa sulla parte generale
di Jessica Rivi
Il volume si presenta come Guida completa per la preparazione alla prova scritta del Concorso per docenti delle scuole di ogni ordine e grado, per tutte le classi di concorso.
Il manuale fornisce ai candidati una preparazione completa sui vari ambiti della Parte generale, oggetto della prova scritta, ovvero:
• Legislazione scolastica (Costituzione e autonomia, normative europee, ordinamenti didattici, governance, valutazione degli apprendimenti, inclusione, educazione civica e orientamento);
• Pedagogia (definizione, storia, pedagogia in Italia, scuole attive, pedagogia del ‘900);
• Psicologia generale e dello sviluppo (sviluppo, teorie dello sviluppo umano, teoria dello sviluppo cognitivo, abilità cognitive, intelligenza e creatività, processo di apprendimento, sviluppo emotivo e attaccamento, sviluppo del linguaggio e sviluppo sociale);
• Didattica (didattica generale, modelli, metodi e tecniche didattiche, processo di insegnamento/apprendimento, progettazione, valutazione);
• Tecnologie per la didattica (competenze digitali, PNSD, conoscenze di informatica, sicurezza in rete, tecnologie).
Sono presenti questionari per il ripasso degli argomenti.
Per comprendere e memorizzare meglio i concetti più importanti e più richiesti l’autrice ha realizzato delle mappe concettuali e delle video pillole di spiegazione per semplificare e supportare i candidati allo studio.
Nell’ultima parte sono presenti un Glossario di didattica e un’utile Bibliografia.
Jessica Rivi
Insegnante di educazione fisica, laureata in Scienze motorie, Scienze della formazione primaria e abilitata al sostegno. Dal 2007 insegnante di educazione fisica alla scuola primaria e poi alla scuola secondaria di primo grado. Gestisce il blog www.laprofdiginnastica.it con diverse idee e contenuti per la didattica dell’educazione fisica.
- Teoria
- Schemi
- Quiz
- Video
Pagine | 520 |
Data pubblicazione | Novembre 2024 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891674067 |
ean | 9788891674067 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Sottotitolo | Guida completa sulla parte generale |
Collana | Concorsi & Esami |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Prefazione
PARTE PRIMA
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
Capitolo 1
I principi costituzionali e l’autonomia scolastica
1.1 Costituzione
1.1.1 Principi fondamentali
1.1.2 Diritti e doveri
1.1.3 Ordinamento della Repubblica
1.2 Obbligo di istruzione
1.3 Autonomia scolastica
1.4 La legge n. 107/2015
1.5 Il piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)
Mappa riassuntiva – La legge n. 107/2015
Questionario n. 1
Soluzioni al questionario n. 1
Capitolo 2
Normative europee
2.1 Raccomandazione del Consiglio europeo del 22 maggio 2018
2.2 Portfolio europeo delle lingue
2.3 Programmi europei d’istruzione
2.4 Il quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (European Qualification Framework - EQF)
2.5 Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU)
2.6 Agenda 2030
2.7 Risoluzione su un quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione verso uno spazio europeo dell’istruzione e oltre (2021-2030)
Mappa riassuntiva – Normative europee
Questionario n. 2
Soluzioni al questionario n. 2
Capitolo 3
Ordinamenti didattici
3.1 Il riordino della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
3.2 Excursus storico delle Indicazioni nazionali
3.3 Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
3.3.1 La struttura delle Indicazioni nazionali
3.3.2 Cultura, scuola, persona
3.3.3 Le finalità generali: il profilo dello studente
3.3.4 L’organizzazione del curricolo
3.3.5 Scuola dell’infanzia
3.3.6 Scuola del primo ciclo
3.3.7 L’ambiente di apprendimento
3.4 Indicazioni nazionali e nuovi scenari
3.5 Ordinamento scuole secondarie di secondo grado
3.5.1 I licei
3.5.2 Liceo scientifico sezione ad indirizzo sportivo
3.5.3 Gli istituti tecnici
3.5.4 Gli istituti professionali
3.5.5 Revisione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) - D.Lgs. n. 61/2017
3.5.6 Alternanza scuola-lavoro
3.6 Indicazioni nazionali dei licei e Linee guida tecnici e professionali
Mappa riassuntiva – Le Indicazioni nazionali del primo ciclo
Questionario n. 3
Soluzioni al questionario n. 3
Capitolo 4
Governance delle istituzioni scolastiche
4.1 Gli organi di autogoverno
4.2 Organi collegiali
4.2.1 Il Consiglio di classe
4.2.2 Il Collegio dei docenti
4.2.3 Il Consiglio di circolo o istituto
4.3 Lo stato giuridico del personale della scuola
4.3.1 Comunità educante, funzione docente e profilo professionale del docente (artt. 32, 40, 42 del CCNL 2019/2022)
4.3.2 Gli obblighi del docente/lavoratore
4.3.3 Incompatibilità, divieti e responsabilità
4.4 Percorso di formazione e periodo di prova del personale docente
4.4.1 Il percorso formativo
4.4.2 Valutazione dell’anno di prova
Questionario n. 4
Soluzioni al questionario n. 4
Capitolo 5
Il sistema di valutazione degli apprendimenti
5.1 Il sistema nazionale per la valutazione del sistema educativo (D.P.R. n.80/2013)
5.1.1 INVALSI
5.1.2 INDIRE
5.1.3 Autovalutazione interna
5.1.4 Le attuali norme in materia di valutazione in base alle prove INVALSI
5.2 Valutazione degli apprendimenti D.P.R. n. 122/2009
5.2.1 Attuale normativa sulla valutazione degli apprendimenti
5.2.2 Riforma del voto in condotta (legge n. 150 del 1° ottobre 2024)
5.3 Certificazione delle competenze
5.4 Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria
5.5 Gli esami integrativi e di idoneità (D.M. n. 5/2021)
5.6 Finalità e caratteri della valutazione
Mappa riassuntiva – Valutazione
Questionario n. 5
Soluzioni al questionario n. 5
Capitolo 6
Inclusione
6.1 I concetti di salute e benessere
6.2 Definizione di inclusione
6.2.1 Criteri per attuare l’inclusione
6.3 International Classification of Functioning (ICF)
6.3.1 Funzionamento
6.4 L’inclusione nella normativa italiana
6.4.1 Legge quadro n. 104/1992
6.4.2 Il D.Lgs. n. 66/2017
6.4.3 Modifiche al D.Lgs. n. 66/2017 a seguito del D.Lgs. n. 96/2019
6.4.4 Il nuovo modello di PEI
6.4.5 Disturbi specifici dell’apprendimento
6.4.6 BES
6.4.7 Linee guida alunni stranieri e alunni adottati
6.5 Didattica individualizzata e personalizzata
Mappa riassuntiva – Normative per l’inclusione scolastica
Questionario n. 6
Soluzioni al questionario n. 6
Capitolo 7
Educazione civica e orientamento
7.1 Excursus normativo dell’insegnamento di educazione civica
7.2 Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica (D.M. n. 35/2020)
7.3 Nuove Linee guida per l’educazione civica del 2024
7.4 Misure di contrasto al bullismo e al cyberbullismo
7.5 Linee guida per l’orientamento (decreto n. 328/2022)
Questionario n. 7
Soluzioni al questionario n. 7
PARTE SECONDA
PEDAGOGIA
Capitolo 1
La pedagogia
1.1 Definizione di pedagogia
Capitolo 2
Storia della pedagogia
2.1 Jean Jacques Rousseau (1712-1778)
2.2 Immanuel Kant (1724-1804)
2.3 Johann Heinrich Pestalozzi (1746-1827)
2.4 Johann Friedrich Herbart (1776-1841)
2.5 Friedrich Fröbel (1782-1852)
2.6 Émile Durkheim (1858-1917)
Capitolo 3
La pedagogia in Italia tra il XIX e il XX secolo
3.1 Roberto Ardigò (1828-1920)
3.2 Le sorelle Rosa (1866-1951) e Carolina Agazzi (1870-1945)
Capitolo 4
Il movimento delle scuole attive
4.1 Anton Semenovyc Makarenko (1888-1939)
4.2 John Dewey (1859-1952)
4.3 Maria Montessori (1870-1952)
4.4 Adolphe Ferrière (1879-1960)
Capitolo 5
Pedagogia del ’900
5.1 Giovanni Gentile (1874-1944) e la pedagogia idealistica
5.2 Lorenzo Milani (1923-1967)
5.3 Jacques Maritain (1882-1973)
5.4 Paulo Freire (1921-1997)
5.5 Ivan Illich (1926-2002)
5.6 Jerome S. Bruner (1915-2016)
5.7 Edgar Morin (1921)
Questionario Parte Seconda
Soluzioni al questionario
PARTE TERZA
PSICOLOGIA GENERALE E DELLO SVILUPPO
Capitolo 1
Lo sviluppo: caratteristiche e prospettive
1.1 Periodi dello sviluppo
1.2 Periodi critici e periodi sensibili
1.3 Prospettiva ecologica
1.4 Adolescenza
Capitolo 2
Le teorie dello sviluppo umano
2.1 Comportamentismo
2.2 Approccio maturazionista
2.3 La psicodinamica e la teoria psicosociale
2.4 L’etologia e John Bowlby
Mappa riassuntiva – Le teorie dello sviluppo umano
Capitolo 3
Teorie dello sviluppo cognitivo
3.1 La teoria di Piaget
3.1.1 Gli stadi dello sviluppo cognitivo di Piaget
3.2 Vygotskij e l’approccio socioculturale
3.3 Il costruttivismo di Bruner
Capitolo 4
Le abilità cognitive
4.1 L’attenzione
4.1.1 Teorie dell’attenzione
4.2 La percezione
4.2.1 Teorie sul processo di percezione
4.3 La memoria
4.3.1 Tipi di memoria
4.3.2 Memoria procedurale e memoria dichiarativa
4.3.3 Lo sviluppo della capacità di memoria nei bambini
4.4 Le funzioni esecutive
4.5 La risoluzione dei problemi e il ragionamento
4.5.1 Tipi di ragionamento
4.6 La metacognizione
4.7 Lo sviluppo cognitivo
Capitolo 5
L’intelligenza e la creatività
5.1 L’intelligenza
5.2 Le teorie sull’intelligenza
5.2.1 La teoria delle intelligenze multiple
5.2 Misurare l’intelligenza
5.3 La creatività
Capitolo 6
Il processo di apprendimento
6.1 Definizione di apprendimento
6.2 Teorie sull’apprendimento
6.2.1 Il costruzionismo
6.2.2 Apprendimento per insight
6.2.3 Teoria dell’apprendimento sociale
6.2.4 L’apprendimento significativo di Ausubel
6.2.5 Apprendimento situato
6.3 Esperienza e apprendimento
6.4 Apprendimento automatico e generalizzazione
6.5 Readiness
Mappa riassuntiva – Le teorie dell’apprendimento
Capitolo 7
Lo sviluppo emotivo e l’attaccamento
7.1 Le emozioni
7.2 Teorie sulle emozioni
7.3 Lo sviluppo emotivo
7.4 La teoria etologica dell’attaccamento
Capitolo 8
Lo sviluppo del linguaggio
8.1 La comunicazione
8.2 Teorie dello sviluppo del linguaggio
8.3 Lo sviluppo linguistico nei bambini
8.4 Comunicazione non verbale
Capitolo 9
Lo sviluppo sociale
9.1 La personalità
9.1.1 Teorie della personalità
9.2 Identità di genere
9.3 Identità sociale
9.4 Sviluppo morale e altruismo
9.4.1 Teorie dello sviluppo della moralità e dell’empatia
9.5 Psicologia umanistica
9.6 I genitori, i coetanei e le relazioni sociali
Mappa riassuntiva – Lo sviluppo del bambino
Questionario Parte Terza
Soluzioni al questionario
PARTE QUARTA
DIDATTICA
Capitolo 1
Didattica generale
1.1 Che cos’è la didattica?
1.2 La didattica come scienza dell’educazione
1.3 Didattica disciplinare e didattica generale
1.4 Educare, istruire, formare
1.5 Cornice storica e teorica
1.5.1 Tassonomia di Bloom
1.5.2 Comportamentismo
1.5.3 Cognitivismo
1.5.4 Dal cognitivismo al costruttivismo
1.5.5 Costruttivismo
1.5.6 Post-costruttivismo
Capitolo 2
Modelli, metodi e tecniche didattiche
2.1 Dispositivi formativi
2.2 Modelli e teorie dell’apprendimento e dell’istruzione
2.2.1 Instructional design
2.3 Dispositivi didattici: metodologie, metodi, tecniche e strategie
2.3.1 Metodo espositivo
2.3.2 Metodo operativo: il laboratorio
2.3.3 I metodi investigativi: la ricerca sperimentale
2.3.4 I metodi euristico-partecipativi
2.3.5 I metodi individualizzati
2.4 Strategie nell’azione didattica
2.4.1 Strategie di istruzione sequenziale interattiva: approccio tutoriale e drill & practice
2.4.2 Strategie di interazione verbale: la discussione, il debate, circle time e brainstorming
2.4.3 Strategie di investigazione: studio del caso, problem solving
2.4.4 Strategie di narrazione: storytelling e digital storytelling
2.4.5 Strategie simulative: role playing
2.4.6 Strategie collaborative: cooperative learning e peer tutoring
Mappa riassuntiva – Apprendimento collaborativo
Capitolo 3
Il processo di insegnamento/apprendimento
3.1 La relazione educativa
3.2 L’azione didattica
3.2.1 Mediatori didattici
3.3 Stili di insegnamento
3.4 La competenza professionale del docente
3.5 Apprendimento
3.5.1 Stili cognitivi di apprendimento
3.5.2 Apprendimento mediato
3.6 Strategie di insegnamento e apprendimento
3.7 L’ambiente di apprendimento
3.7.1 Il gruppo classe
3.7.2 Il sociogramma di Moreno
Capitolo 4
La progettazione didattica
4.1 La progettazione didattica
4.2 Differenza tra programmazione e progettazione didattica
4.3 Esempi di progettazione didattica
4.3.1 Progettazione per obiettivi
4.3.2 Progettazione per contenuti
4.3.3 Progettazione per concetti
4.3.4 Progettazione per situazioni
4.3.5 Progettazione per padronanze
4.5 Didattica per competenze
4.6 L’unità di apprendimento
4.6.1 Progettare l’unità di apprendimento
4.7 La formulazione del curricolo e il superamento del concetto di programmazione
Mappa riassuntiva – La progettazione didattica
Capitolo 5
La valutazione degli apprendimenti
5.1 La valutazione
5.2 Fasi della valutazione: iniziale, formativa, sommativa
5.3 Che cosa s’intende per competenze
5.4 Valutazione e apprendimento
5.5 Verifica e valutazione
5.6 La valutazione autentica
5.7 Strumenti per la valutazione
5.7.1 Metodi di verifica e prove (strutturate, semistrutturate e non strutturate)
5.7.2 Le scale di misurazione
5.7.3 Osservazione sistematica
5.7.4 Rubriche di valutazione
5.7.5 Compito di realtà
5.7.6 Il portfolio
5.7.7 Autovalutazione
Mappa riassuntiva – La valutazione
Questionario Parte Quarta
Soluzioni al questionario
PARTE QUINTA
TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA
Capitolo 1
Competenze digitali
1.1 Le competenze digitali oggi
1.1.1 Le competenze digitali nel contesto politico europeo
1.1.2 Il modello DIGCOMP
1.1.3 Le competenze digitali del modello DIGCOMP
1.2 DigCompEdu: il quadro di riferimento europeo sulle competenze digitali dei docenti e dei formatori
Mappa riassuntiva – Le competenze digitali
Capitolo 2
Piano nazionale scuola digitale (PNSD)
2.1 Il digitale nella scuola italiana
2.1.1 L’Osservatorio tecnologico
2.2 Piano nazionale scuola digitale (PNSD)
2.3 Il Piano Scuola 4.0
Mappa riassuntiva – Piano Nazionale Scuola digitale
Questionario n. 1
Soluzioni al questionario n. 1
Capitolo 3
Conoscenze base di informatica
3.1 Il computer
3.1.1 Conoscere le parti principali di un personal computer
3.1.2 Identificare le più comuni porte di input/output
3.2 Prestazioni di un computer
3.3 Tipi di memoria nel computer
3.4 Periferiche di input e output
3.5 Software
3.5.1 Reti
3.6 Scaricare dati sul PC
3.7 Formati delle immagini
Questionario n. 2
Soluzioni al questionario n. 2
Capitolo 4
Sicurezza in rete
4.1 Identità e autenticazione
4.2 Sicurezza dei dati
4.3 Virus informatico
4.4 Tecnologie e aspetti giuridici
4.4.1 Diritti di riproduzione
4.4.2 Protezione dei dati personali
Questionario n. 3
Soluzioni al questionario n. 3
Capitolo 5
Tecnologie per la didattica
5.1 La presenza delle tecnologie informatiche nei processi di insegnamento-apprendimento
5.2 Competenza digitale
5.3 Ambienti di apprendimento virtuale
5.4 Didattica digitale integrata (DDI)
5.4.1 Apprendimento ibrido
5.4.2 Flipped classroom
5.5 Piattaforme di cloud per la scuola
5.6 App didattiche
5.7 Il coding
5.8 Intelligenza artificiale (AI)
5.9 La didattica attraverso l’intelligenza artificiale
5.9.1 App per la didattica che utilizzano l’AI
Capitolo 6
Tecnologie per la didattica inclusiva
6.1 La didattica inclusiva
6.2 Accessibilità e usabilità
6.3 Software educativo, speciale e dedicato
6.4 Tecnologie per i bisogni educativi degli studenti
6.4.1 Disabilità motoria e tecnologie assistive
6.4.2 Disabilità visiva e tecnologie assistive
6.4.3 Disabilità uditiva e tecnologie assistive
6.4.4 Tecnologie didattiche per studenti con disabilità cognitiva
6.4.5 Tecnologie assistive per i disturbi dello spettro autistico
6.5 Gli strumenti compensativi digitali
6.6 Tecnologie assistive per la comunicazione
Questionario n. 4
Soluzioni al questionario n. 4
Glossario di didattica
Bibliografia