Consorzi e collaborazioni tra aziende

Guida pratica e Formulario
di Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia
ISBN 8891659293
Data pubblicazione Ottobre 2022
scopri di più
Cartaceo
Special Price 39,90 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 42,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita
L’alleanza fra imprese permette di realizzare sinergie di gruppo ed economie di scala: per questo sono sempre più frequenti gli accordi di collaborazione, finalizzati a disciplinare i rapporti tra due o più aziende oppure a regolare lo svolgimento di determinate fasi dell’attività d’impresa.

Le strategie di partnership, tanto in periodi di crisi quanto in periodi di crescita, costituiscono ormai un modo di gestire il business interiorizzato e comune a molti manager ed imprenditori.

Il volume esamina tali accordi, privilegiando le tipologie più diffuse, ovvero i consorzi e le società consortili senza tuttavia tralasciare altre forme, di respiro più ampio e internazionale - come le ATI, il GEIE, le Joint Ventures e i Trust – ovvero di taglio nazionale e di sempre maggior diffusione, come le reti d’imprese.

La trattazione - che tiene conto della più recente produzione giurisprudenziale in materia - è improntata alla praticità operativa, grazie alla presenza di schemi, tabelle, grafici e, soprattutto, di oltre 60 formule e facsimile degli atti menzionati, scaricabili anche online, per la personalizzazione e la stampa.

Cinzia De Stefanis
Giornalista economica, autrice di numerosissimi volumi e articoli per editori specializzati e per le principali testate giornalistiche che si occupano di impresa ed economia.
Antonio Quercia
Dottore commercialista e revisore contabile in Bari. Si occupa, in particolare, di consulenza aziendale e tributaria. Esplica incarichi di consulente tecnico presso il Tribunale di Bari. È autore di testi di diritto tributario e societario.

Aggiornato con tutte le novità 2022

Online oltre 60 formule personalizzabili

Pagine 256
Data pubblicazione Ottobre 2022
Data ristampa
ISBN 8891659293
ean 9788891659293
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Guida pratica e Formulario
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia

Parte I I consorzi e le società consortili

1 I consorzi

1.1 Introduzione

1.2 L’utilità

1.3 Le varie categorie di consorzi

1.4 La classificazione dei consorzi

1.5 I tipi di consorzio previsti dal codice civile

1.5.1 I consorzi con attività interna

1.5.2 I consorzi con attività esterna

1.5.3 Disciplina giuridica del consorzio

1.5.3.1 Forma contrattuale e durata del consorzio

1.5.4 Le società consortili

2 Le regole generali applicabili a tutti i consorzi (con attività interna ed esterna)

2.1 La costituzione

2.1.1 La forma del contratto

2.1.2 Il contenuto del contratto

2.2 Le modifiche del contratto

2.3 Il funzionamento del consorzio

2.4 L’amministrazione

2.5 Le delibere consortili

2.6 La figura dei consorziati

2.7 Lo scioglimento del consorzio

3 I consorzi con attività esterna

3.1 Le caratteristiche

3.2 La disciplina legislativa

3.3 Iscrizione nel registro imprese

3.3.1 Modalità di deposito dell’estratto del contratto consortile pres­so il registro delle imprese

3.4 Il funzionamento del consorzio

3.4.1 La nomina dei componenti l’organo amministrativo

3.4.2 Obblighi

3.4.3 Le responsabilità

3.4.4 Cessazione e revoca degli amministratori

3.5 Il fondo consortile

3.6 La situazione patrimoniale

3.6.1 Le modalità di deposito della situazione patrimoniale presso il registro delle imprese

3.7 Lo scioglimento

3.7.1 orme relative alla liquidazione stabilite nel contratto

4 La società consortile

4.1 L’utilità

4.2 La forma

4.3 La costituzione e i conferimenti

4.4 Lo scopo consortile

4.5 I contributi nella società consortile

4.6 Ingresso, esclusione e recesso dei soci

4.7 La ripartizione dell’utile

4.8 L’amministrazione

4.9 La durata

4.10 L’assemblea

4.11 Lo scioglimento

4.12 Responsabilità delle società consortili

4.12.1 L’orientamento della Corte di Cassazione

4.12.2 Società consortili di capitali costituite per l’esecuzione dei la­vori aggiudicati ai soci riuniti in associazione temporanea di impresa da una stazione appaltante pubblica

4.13 La società consortile mista

4.14 I consorzi per l’internazionalizzazione

4.14.1 Le nuove finalità dei consorzi per l’internazionalizzazione

4.14.2 Novità finanziarie

4.14.3 Tipologie di consorzi per l’internazionalizzazione

4.14.4 Classificazione dei consorzi per l’internazionalizzazione

4.14.5 Forma giuridica e tipologia di consorzio

4.15 Il consorzio qualità

4.15.1 L’utilità

4.15.2 I servizi del consorzio di qualità

4.16 I consorzi artigiani

4.16.1 Le forme associative di cooperazione tra imprese artigiane

4.16.2 I vantaggi del consorzio tra imprenditori artigiani

4.16.3 Le leggi regionali: aiuti per lo sviluppo dei consorzi tra artigiani

Parte II La società consortile di persone, società in nome collettivo e in accomandita semplice

5 La società consortile in nome collettivo

5.1 La costituzione di società consortile in nome collettivo

5.1.1 Forma dell’atto costitutivo

5.1.2 Contenuto essenziale dell’atto costitutivo

5.1.2.1 Ragione sociale

5.1.2.2 Sede della società

5.1.2.3 Oggetto sociale

5.1.2.4 Conferimenti di ciascun socio, valore e modo di va­lutazione

5.1.2.5 Prestazioni cui sono obbligati i soci d’opera (se vi sono)

5.1.2.6 Durata della società, anche se l’obbligatorietà di que­sto requisito è discussa

5.2 Mancanza di requisiti integrabili dalle norme di legge

5.3 Il contenuto eventuale dell’atto costitutivo

5.4 Formazione del capitale sociale

5.4.1 Conferimenti in genere

5.4.2 Conferimenti in denaro

5.4.3 Conferimenti di beni in natura

5.4.4 Conferimenti di crediti

5.4.5 Conferimenti d’opera

5.5 La nullità o annullabilità dell’atto costitutivo

5.5.1 Nullità

5.5.2 Annullabilità

5.5.2.1 Effetti dell’annullabilità

5.6 Iscrizione atto costitutivo nel registro imprese

6 La società consortile in accomandita semplice

6.1 La costituzione della società consortile in accomandita semplice

6.1.1 Il contenuto dell’atto di costituzione

6.1.2 Il contenuto eventuale dell’atto costitutivo

6.1.3 Formazione del capitale sociale

6.2 La forma dell’atto costitutivo

6.2.1 Iscrizione nel registro delle imprese

6.2.1.1 Controllo dell’ufficio del registro imprese (art. 2189, c. 2, c.c.)

6.3 La nullità e l’annullabilità del contratto di società

6.3.1 Nullità

6.3.2 Annullabilità

6.3.2.1 Effetti dell’annullabilità

Parte III Società consortile a responsabilità limitata

7 La società consortile a responsabilità limitata

7.1 Le tre diverse tipologie di srl

7.2 Il contenuto dell’atto costitutivo della Srl ordinaria

7.2.1 La costituzione per atto unilaterale

7.2.2 La sede sociale

7.2.3 L’oggetto sociale

7.2.4 La durata della società

7.2.5 Il capitale sociale

7.2.6 L’iscrizione nel registro delle imprese

7.2.7 I finanziamenti dei soci

7.2.8 L’emissione di titoli di debito

7.2.9 Le quote di partecipazione

7.2.9.1 Il trasferimento delle partecipazioni

7.2.10 L’amministrazione e il controllo contabile

7.2.10.1 Il consiglio di amministrazione non collegiale

7.2.11 Il metodo assembleare

7.2.12 La distribuzione di competenze tra soci e amministratori

7.2.13 La disciplina della responsabilità degli amministratori

7.2.14 Il recesso e l’esclusione del socio

7.3 La società a responsabilità semplificata

7.3.1 Vantaggi e svantaggi nella scelta della società a responsabilità semplificata

Parte IV Il contratto di rete

8 Il contratto di rete

8.1 Reti di imprese

8.1.1 I quattro aspetti da valutare nella fase costitutiva

8.1.2 Perché le imprese fanno rete

8.2 Il contratto di rete: le principali caratteristiche

8.2.1 La procedura per la costituzione on line del contratto di rete

8.2.2 I contenuti obbligatori del contratto di rete

8.2.3 I contenuti facoltativi del contratto di rete

8.2.4 La forma del contratto di rete

9 La bollatura obbligatoria o facoltativa dei libri sociali delle società consortili

9.1 Compiti bollatura

9.2 Bollatura facoltativa

9.3 Libri sociali delle società per azioni e cooperative consortili

9.4 Libri sociali della società consortili a responsabilità limitata

9.5 La modulistica da utilizzare

9.6 Numerazione e bollatura

9.7 Versamento tassa annuale

9.7.1 Versamento rapportato al capitale sociale

9.8 Competenza territoriale alla bollatura

9.8.1 Oggetto della bollatura

9.8.2 Altri libri e registri previsti dalla riforma

9.8.3 I libri sociali obbligatori per i consorzi di garanzia collettiva Fidi

9.8.4 Modalità di predisposizione di libro o registro oggetto della bollatura

9.8.5 Registro contabilità lavori pubblici

9.8.6 Numerazione dei libri e la modulistica da utilizzare

10 Diritto annuale 2022

10.1 Diritto annuale per le imprese iscritte e annotate nel registro delle im­prese

10.2 Soggetti obbligati al pagamento del diritto

10.3 Cessazione dell’obbligo del pagamento del diritto

10.4 Determinazione dell’importo del diritto annuale

10.5 Imprese iscritte nella sezione ordinaria

10.6 Imprese iscritte nella sezione speciale

10.7 Imprese non residenti

10.8 Riduzione diritto annuale 2022

Parte V Associazione temporanea d’impresa – GEIE

11 Le varie forme giuridiche di collaborazione

11.1 Generalità

11.2 La differenza fra la figura del socio e quella di “joint venturer” o di “impresa riunita”

11.3 Il livello di complessità dell’alleanza

11.4 Le caratteristiche di una “joint venture” italiana

11.5 Una graduatoria

12 L’associazione temporanea di imprese

12.1 Generalità

12.2 Caratteristiche e utilità

12.2.1 Le finalità del raggruppamento (o associazione) temporanea

12.3 La natura giuridica dell’associazione temporanea tra imprese

12.4 Appalti privati

12.4.1 Associazione temporanea d’impresa con rilevanza interna

12.4.2 Il contratto di mandato

12.4.3 La forma e gli elementi del mandato collettivo

12.5 Raggruppamenti temporanei di imprese più “flessibili’’

12.5.1 Le ATI o RTI negli appalti pubblici

12.5.2 Associazione temporanea d’impresa con autonoma struttura organizzata

12.6 Gli appalti pubblici

12.6.1 I soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici

12.7 L’associazione temporanea ed il consorzio

12.8 Associazione temporanea e fenomeno associativo

13 Il Gruppo europeo di interesse economico (GEIE)

13.1 Introduzione

13.2 Le utilità del Gruppo

13.3 L’attività del GEIE

13.4 Il regolamento 25 luglio 1985, n. 2137/85/CEE: Gruppo europeo di interesse economico

13.5 Le norme giuridiche applicabili al GEIE

13.6 Le finalità del GEIE

13.6.1 Il GEIE e le associazioni professionali

13.7 L’amministrazione del GEIE

13.8 La sede del GEIE

13.8.1 Tutela dei terzi

13.9 Il capitale sociale

13.10 La responsabilità

13.11 La cessione di partecipazioni e lo scioglimento del rapporto

13.12 L’insolvenza

13.13 Trattamento fiscale

13.14 Matrice del GEIE

14 Il Gruppo europeo di interesse economico in Italia

14.1 Introduzione

14.2 La fattispecie giuridica GEIE in Italia

14.2.1 Le principali caratteristiche del GEIE italiano

14.3 I soggetti componenti il GEIE

14.4 Il contratto costitutivo del GEIE: forma e contenuto

14.4.1 La forma

14.4.2 Il contenuto

14.5 Iscrizione e pubblicità del GEIE

14.5.1 Iscrizione nel registro imprese dell’atto costitutivo del GEIE

14.5.2 Pubblicità

14.6 La pubblicazione e la tutela dei terzi

14.6.1 Le cause di nullità

14.7 Tutela dei terzi e responsabilità dei membri

14.7.1 La responsabilità sussidiaria

14.8 L’amministratore come persona giuridica

14.8.1 Le responsabilità degli amministratori

14.9 I poteri di controllo dei membri

14.10 Fallimento e liquidazione

14.11 Contabilità obbligatoria

14.12 Il trattamento fiscale del GEIE

14.13 Il GEIE e le altre figure italiane affini

14.13.1 Le società

14.13.2 Le associazioni

14.13.3 I consorzi

14.13.4 L’associazione temporanea tra imprese (ATI)

14.13.5 Diffusione del GEIE

Parte VI Trust e joint venture

15 Il trust e la joint venture

15.1 La joint venture internazionale

15.2 Il trust e la joint venture

15.2.1 Le caratteristiche del trust

15.2.2 L’introduzione del trust in Italia

15.2.3 Nozione

15.2.4 I soggetti

15.2.5 Atto istitutivo

15.2.6 Forma dell’atto istitutivo

15.2.7 Modi di cessazione del trust

15.2.8 Elementi di maggiore rilevanza del trust

16 Le joint venture

16.1 I tipi di joint venture

16.2 La joint venture contrattuale

16.2.1 La disciplina della joint venture contrattuale

16.2.2 Contenuto del contratto

16.2.3 L’organizzazione

16.2.4 Le responsabilità

16.3 La joint venture societaria

16.3.1 Costituzione

16.3.1.1 Costituzione di joint venture societaria internazionale

16.3.2 Il contenuto dell’atto costitutivo

Parte VII Aspetti tributari

17 Aspetti tributari dei consorzi e degli accordi di collaborazione fra im­prese

17.1 Il regime fiscale dei consorzi

17.2 Il regime fiscale delle società consortili

17.3 Il regime fiscale delle associazioni temporanee di imprese (ATI)

17.4 Il trattamento fiscale del GEIE

17.4.1 Imposta di registro

17.4.2 Imposte ipotecarie e catastali

17.5 Il trattamento fiscale del trust

17.5.1 Trust esteri – Beneficiari residenti

17.5.2 Beneficiari esteri di trust residenti

17.6 Il regime fiscale delle joint venture

17.7 Bonus aggregazioni 2022

Elenco dei materiali on line

Consorzi e società consortili

Formula n. 1 – Atto costitutivo e statuto

Formula n. 2 – Statuto Consorzio trasporti nella forma della Spa

Formula n. 3 – Statuto del Consorzio Carni Qualità

Formula n. 4 – Statuto di consorzio

Formula n. 5 – Atto costitutivo del consorzio con attività esterna per lo sviluppo industriale

Formula n. 6 – Atto costitutivo di consorzio con attività esterna nel settore della formazione

Formula n. 7 – Atto costitutivo di consorzio tra vivaisti

Formula n. 8 – Lo Statuto di un consorzio di bonifica

Formula n. 9 – Lo Statuto del consorzio volontario misto

Formula n. 10 – Atto costitutivo di un consorzio agrario nella forma di società cooperativa

Formula n. 11 – Statuto del consorzio energetico

Formula n. 12 – Statuto di consorzio rurale

Formula n. 13 – Statuto di imprese artigiane consortile nella forma della società cooperativa a responsabilità limitata

Formula n. 14 – Statuto del consorzio obbligatorio

Formula n. 15 – Statuto consorzio con attività esterna (facsimile 1)

Formula n. 16 – Statuto di consorzio con attività esterna per lo smaltimento rifiuti (facsimile 2)

Formula n. 17 – Statuto di consorzio con attività esterna (facsimile 3)

Formula n. 18 – Statuto di consorzio con attività esterna (facsimile 4)

Formula n. 19 – Statuto di consorzio con attività esterna (facsimile 5)

Formula n. 20 – Statuto di consorzio con attività esterna (facsimile 6)

Formula n. 21 – Statuto consorzio volontario con attività esterna

Formula n. 22 – Statuto di consorzio con attività esterna tra artigiani, piccoli in­dustriali, commercianti e prestatori di servizi

Formula n. 23 – Statuto di consorzio con attività interna

Formula n. 24 – Statuto di consorzio forestale

Formula n. 25 – Statuto tra piccole e medie imprese

Formula n. 26 – Statuto consorzio Onlus

Formula n. 27 – Statuto consorzio cooperative sociali di “……….”

Formula n. 28 – Statuto consorzio senza fini di lucro

Formula n. 29 – Consorzio Export Italia

Formula n. 30 – Atto costitutivo di una società consortile a responsabilità limitata

Formula n. 31 – Domanda adesione consorzio

Formula n. 32– Domanda di adesione da parte di una cooperativa ad un consorzio

Formula n. 33 – Contratto di adesione – Manifestazione a premio promossa dal Consorzio per lo Sviluppo del Commercio

Formula n. 34 – Domanda di adesione alla confcooperative

Formula n. 35 – Richiesta di adesione al consorzio

Formula n. 36 – Verbale del consiglio direttivo

Formula n. 37 – Regolamento soci cooperatori consorzio agrario

Formula n. 38 – Richiesta di lotti per sviluppo industriale

Formula n. 39 – Richiesta di riduzione della Tassa Rifiuti Solidi Urbani

Formula n. 40 – Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per esenzione della tassa rifiuti solidi urbani. Art. 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

Formula n. 41 – Tassa rifiuti solidi urbani – richiesta di detassazione di locali ed aree produttive di rifiuti speciali assimilati

Formula n. 42 – Tassa rifiuti solidi urbani – denuncia locali ed aree occupati

Formula n. 43 – Autocertificazione (facsimile 1)

Formula n. 44 – Dichiarazione sostitutiva di certificazione (facsimile 2)

Formula n. 45 – Schema attestazione affidamento bancario

Formula n. 46 – Prestazione di fideiussione

Formula n. 47 – Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del responsabile tecnico

Formula n. 48 – Dichiarazione sostitutiva di certificazione del titolare o legale rappresentante

ATI

Formula n. 1 – Costituzione associazione temporanea d’impresa

Formula n. 2 – Contratto di mandato

Formula n. 3 – Istanza di partecipazione e relativa dichiarazione per la partecipa­zione alla gara di pubblico incanto per l’appalto

Formula n. 4 – Istanza di ammissione alla gara e dichiarazione unica

Formula n. 5 – Quadro economico

Formula n. 6 – Comunicazione di affidamento di subcontratto

GEIE

Formula n. 1 – Contratto costitutivo di Gruppo europeo di interesse economico

Formula n. 2 – Statuto GEIE

Formula n. 3 – GEIE artigianato transfrontaliero

Formula n. 4 – Regolamento GEIE

Formula n. 5 – Istanza di ammissione alla gara per GEIE, associazioni e consorzi

Formula n. 6 – Istanza di ammissione alla gara e dichiarazione sostitutiva unica

Trust

Formula n. 1 – Atto istitutivo di trust testamentario

Formula n. 2 – Atto istitutivo di trust per conservare e amministrare somme di denaro

Joint Venture

Formula n. 1 – Contratto di joint venture nella forma di spa

Formula n. 2 – Contratto di joint venture tra studi professionali

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Consorzi e collaborazioni tra aziende

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto