Corso di Diritto Civile
Corso online di 21 lezioni registrate
FWCC00033
Questo percorso formativo è pensato per chi vuole studiare o approfondire i principali temi di Diritto Civile e si rivela utilissimo per preparare le prove scritte o orali dei concorsi pubblici ed esami Universitari
É strutturato in 21 lezioni registrate: in ogni lezione il docente illustrerà gli elementi principali di ogni argomento, fornendo, con l’ausilio di mappe concettuali, le chiavi per una rapida ed efficace memorizzazione della materia.
DIRITTO PUBBLICO
(Selezione di argomenti specifici del ns. corso completo)
Lezione n. 1
La persona fisica
Lezione n. 2
Il rapporto giuridico e le situazioni soggettive
Lezione n. 3
Le persone giuridiche
Lezione n. 4
La famiglia nell’ordinamento giuridico (Parte I)
Lezione n. 4
La famiglia nell’ordinamento giuridico (Parte II)
Lezione n. 4
La famiglia nell’ordinamento giuridico (Parte III)
Lezione n. 5
Le successioni e gli atti di liberalità
Lezione n. 6
I fatti e gli atti giuridici
Lezione n. 7
Il negozio giuridico
Lezione n. 8
La rappresentanza
Lezione n. 9
La patologia del negozio giuridico
Lezione n. 10
I beni giuridici
Lezione n. 11
I diritti reali
Lezione n. 12
Il possesso e l’usucapione
Lezione n. 13
L’obbligazione e il rapporto obbligatorio (Parte I)
Lezione n. 13
L’obbligazione e il rapporto obbligatorio (Parte II)
Lezione n. 14
Le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio
Lezione n. 15
L’estinzione delle obbligazioni
Lezione n. 16
Le conseguenze dell’inadempimento del debitore
Lezione n. 17
Il contratto in generale (Parte I)
Lezione n. 17
Il contratto in generale (Parte II)
Lezione n. 18
Il sinallagma e la risoluzione dei contratti
Lezione n. 19
Il sistema delle garanzie del credito
Lezione n. 20
I principali contratti commerciali (Parte I)
Lezione n. 20
I principali contratti commerciali (Parte II)
Lezione n. 21
Le fonti non contrattuali del rapporto obbligatorio
- Marika Teatro
Avvocato del Foro di Perugia. Docente a contratto in materia di obbligazioni e recupero crediti.
COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE
-
Clicca su "login" (accedi o registrati)
-
Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"
-
Vai al carrello e procedi al "Checkout"
-
Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)
-
Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto
-
Riceverai una email di conferma dell'ordine
Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.
Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)
Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).
Inserisci i dati del partecipante:
-
Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto
-
Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy
-
Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti
Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto.
NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.
Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.
Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it
Accesso alla diretta del corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione del corso per 100 giorni.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono.
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it