Corso di preparazione all’Esame di Stato per Geometra 2024
Corso online per l’abilitazione alla professione di Geometra
FWCC00007
Il corso, articolato in 8 moduli tematici affronta (più un modulo "bonus" di domande e risposte) tutte le materie oggetto di esame per l’abilitazione alla professione di Geometra. Emilio Niglis De Lutiis, docente del corso con una ultradecennale esperienza nel ruolo di commissario negli esami di abilitazione alla professione per geometri (CAT – Tecnico in Costruzioni, Ambiente e Territorio), analizza i contenuti e le strategie da adottare per le prove d’esame e fornisce tutti gli strumenti per una preparazione completa, affrontando anche dal punto di vista pratico con esempi di domande e prove proposte negli anni precedenti.
Compresa nella quota di iscrizione è presente un Modulo "bonus" di 1,5 ore in cui vengono affrontate e risolte le 50 domande ed esercizi più frequenti che le commissioni esaminatrici pongono ai candidati. Inoltre, gli iscritti riceveranno le dispense illustrate dal docente, per un ripasso rapido ed efficace delle materie d'esame.
Il corso, in linea con quanto stabilito dall’ordinanza n. 121 del Ministero dell'istruzione e del merito 18 giugno, contiene le materie oggetto di esame: Estimo e perizie, Successioni, Catasto, Prevenzione incendi, Sicurezza cantieri, Titoli edilizi e Deontologia.
Modulo 1: Come affrontare la prova orale (di prossima pubblicazione)
Modulo 2: Estimo e perizie
Modulo 3: Successioni
Modulo 4: Catasto e DOCFA
Modulo 5: Prevenzione incendi
Modulo 6: Sicurezza cantieri
Modulo 7: Titoli edilizi
Modulo 8: Deontologia
Modulo 9 BONUS: le domande di esame e soluzioni
- Emilio Niglis De Lutiis
Geometra libero professionista. Esercita la propria attività professionale dal 1981 con una formazione di alto livello che ne contraddistingue il profilo. Ha ricoperto l’incarico di commissario negli esami di abilitazione alla professione. Formatore e docente nei corsi di certificazione energetica e di comunicazione per la sicurezza, è stato coordinatore del corso di preparazione geometri agli esami di abilitazione alla professione del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Milano.
COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE
-
Clicca su "login" (accedi o registrati)
-
Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"
-
Vai al carrello e procedi al "Checkout"
-
Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)
-
Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto
-
Riceverai una email di conferma dell'ordine
Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.
Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)
Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).
Inserisci i dati del partecipante:
-
Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto
-
Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy
-
Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti
Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto.
NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.
Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.
Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it
Accesso a tutti gli 8 moduli previsti, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione per 180 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it