Il testo analizza le casistiche ricorrenti nel contenzioso tributario (in materia di imposte di registro, ipotecarie, catastali, di classamento immobili ed IVA) e con approccio pratico spiega come costruire un ricorso e soprattutto come procedere nelle varie fasi processuali.
Riporta per ogni caso tutti gli atti necessari dal ricorso introduttivo alla sentenza della CTP o CTR. In caso di accertamento fiscale sia il contribuente sia il professionista devono valutare l’opportunità di ottemperare o meno alle pretese dell’Amministrazione finanziaria, il primo in qualità di destinatario della richiesta, il secondo come consulente o incaricato della redazione dell’eventuale relativo ricorso.
La scelta diventa più facile e consapevole se si conosce l’orientamento delle commissioni tributarie, cioè per quali ragioni il contribuente esce vincente dal contenzioso.
Il contribuente, e per esso il suo professionista, nella stesura del ricorso dovrà quindi avere cura di evidenziare in modo esaustivo i vizi dell’atto impugnato. I casi presentati sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase, fino alla sentenza finale e rappresentano un valido aiuto per il professionista che deve redigere un ricorso anche sulla base delle sentenze riportate nel volume.
Il Cd-Rom allegato riporta tutti gli atti, editabili e stampabili, che sono presenti nel volume.
ValerioVilloresi, Dottore Commercialista. Consulente fiscale esperto di contenzioso tributario. Revisore legale, componente di Collegi Sindacalie di Organismidi Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001. Autore di pubblicazioni in materia
AndreaPrevitali, Dottore Commercialista. Consulente di diritto tributario e societario di importanti società di capitali italiane edappartenenti a gruppi multinazionali. Esperto di contenzioso tributario specificamente in materia di imposte dirette ed IVA.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
- Browser: Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
Caso 1 – Avviso di accertamento dell’avviamento a seguito di cessione d’azienda
Istanza di autotutela
Istanza al Garante del Contribuente
Istanza di accesso ai documenti amministrativi ex lege 241/1990
Ricorso alla CTP di Milano.
Memoria difensiva
Memoria difensiva e deposito documenti
Sentenza CTP di Milano n. 202/44/2013
Caso 2 – Cessione di azienda con attivo inferiore al passivo: divieto di tassare il “prezzo negativo”.
Ricorso alla CTP di Milano.
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano n. 9074/8/2015
Caso 3 – Riclassificazione dell’atto di cessione delle quote di controllo di una società di capitali come cessione d’azienda
Ricorso alla CTP di Lodi.
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Lodi n. 60/01/2012
Appello alla CTR della Lombardia.
Memoria difensiva
Sentenza CTR della Lombardia n. 72/15/2013.
Caso 4 – Revoca parziale agevolazioni “prima casa” a seguito frazionamento e vendita di parte dell’abitazione
Ricorso alla CTP di Milano.
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano n. 163/7/2011
Atto di costituzione in giudizio per controdeduzioni avanti alla
CTR della Lombardia
Sentenza CTR della Lombardia n. 30/12/2013.
Caso 5 – Iscrizione a ruolo dell’imposta di registro per decadenza parziale agevolazioni prima casa
Ricorso con istanza di sospensione alla CTP di Milano
Ordinanza della CTP di Milano n. 203/12/2010.
Sentenza della CTP di Milano n. 161/7/2011.
Caso 6 – Errata applicazione delle agevolazioni “prima casa” e decadenza dell’Ufficio per la richiesta dell’imposta suppletiva.
Ricorso alla CTP di Milano.
Sentenza CTP di Milano n. 461/10/2007
Caso 7 – Diritto all’utilizzo del credito d’imposta in occasione di una pluralità di vendite e di acquisti della “prima casa”
Ricorso alla CTP di Milano.
Sentenza CTP di Milano n. 148/23/2006
Caso 8 – Avviso di accertamento ai fini IVA notificato al liquidatore di una società estinta.
Ricorso alla CTP di Milano.
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano n. 187/35/2011
Controdeduzioni dell’appellato e appello incidentale alla CTR della
Lombardia.
Sentenza CTR della Lombardia n. 2/45/2013.
Caso 9 – Avviso di accertamento sprovvisto di idonea motivazione e mancato assolvimento dell’onere della prova
Controdeduzioni dell’appellato alla CTR della Toscana
Sentenza CTR della Toscana n. 6/24/2010.
Caso 10 – Avviso di accertamento di un maggior valore di beni immobili ai fini delle imposte ipotecarie e catastali
Ricorso alla CTP di Milano con preventiva istanza di reclamo
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano n. 4256/46/2015
Appello alla CTR della Lombardia.
Memoria difensiva con produzione di perizia tecnico estimativa asseverata
Sentenza CTR della Lombardia n. 1690/6/2016
Caso 11 – Avviso di liquidazione dell’imposta annuale di registro su contratti di locazione
Ricorso alla CTP di Milano con richiesta di condanna per lite temeraria
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano n. 341/24/2009
Caso 12 – Cartella esattoriale viziata dall’inesistenza del titolo esecutivo posto a base dell’emissione.
Istanza di Autotutela alla Agenzia Entrate – DP I di Milano
Ricorso con istanza di reclamo alla CTP di Milano
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano n. 416/5/2015
Appello alla CTR della Lombardia.
Sentenza CTR della Lombardia n. 1244/46/2016
Caso 13 – Silenzio-rifiuto all’istanza di rimborso dell’imposta proporzionale di registro a seguito di cessione gratuita di aree al Comune in esecuzione di convenzione di lottizzazione
Ricorso alla CTP di Milano.
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano n. 7646/21/2015
Caso 14 – Cessione del diritto di superficie per la costruzione di parcheggi “convenzionati”: imposta di registro fissa
Ricorso alla CTP di Milano.
Memoria difensiva
Sentenza CTP di Milano 293/26/2008
Istanza di rimborso degli importi iscritti a ruolo in pendenza di giudizio
Ricorso alla CTP di Milano per la restituzione di quanto riscosso a titolo provvisorio nelle more di giudizio
Memoria illustrativa conclusionale
Sentenza CTP di Milano n. 152/40/2011
Caso 15 – Avviso di accertamento dell’Agenzia del Territorio per variazione categoria e rendita catastale
Istanza di autotutela all’Agenzia del Territorio di Roma
Ricorso alla CTP di Roma
Memoria difensivaPag. 292
Memoria illustrativa conclusionale
Sentenza CTP di Roma n. 3429/2/2014.
Caso 16 – Silenzio-rifiuto al rimborso integrale IVA sugli autoveicoli utilizzati per l’attività d’impresa.
Istanza di rimborso
Ricorso alla CTP di Milano
Memoria difensiva
Sentenza della CTP di Milano n. 6/33/2009
Controdeduzioni dell’appellato e appello incidentale alla CTR della Lombardia
Sentenza CTR della Lombardia n. 29/18/2011
Cassazione civile, sez. V, sentenza n. 8376 del 16.03.2015
Atto di messa in mora dell’Agenzia delle Entrate
Ricorso per ottemperanza alla CTR della Lombardia.
Caso 17 – Cessioni di beni e prestazioni di servizi accessori: legittimità di emissione di una “fattura cumulativa”
Ricorso alla CTP di Milano
Sentenza CTP di Milano n. 17/38/2006.
Atto di controdeduzioni dell’appellato alla CTR della Lombardia
Sentenza CTR della Lombardia n. 37/44/2007
Caso 18 – Cartella esattoriale IVA non preceduta da “avviso bonario”.
Ricorso alla CTP di Milano
Sentenza CTP di Milano n. 15/11/2004.
Caso 19 – Atto di sospensione del rimborso di un credito
IVA in presenza di iscrizioni a ruolo.
Ricorso alla CTP di Milano
Istanza al Garante del contribuente per la Regione Lombardia ed alla Corte dei Conti
Memoria difensiva
Memoria illustrativa conclusionale
Atto di messa in mora
Sentenza della CTP di Milano n. 357/44/2011
Caso 20 – Avviso di accertamento per imposta di registro e INVIM viziato da “falso ideologico” nella motivazione
Ricorso al TAR della Lombardia ex art. 25, comma 5, della legge 241/1990.
Sentenza del TAR della Lombardia n. 7191/1/2001
Ricorso alla CTP di Milano con istanze di sospensione e di trattazione in pubblica udienza
Memoria conclusionale e deposito documenti
Sentenza della CTP di Milano n. 7/31/2002.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati