Il testo analizza le casistiche ricorrenti nel contenzioso tributario e, con approccio pratico, spiega come costruire un ricorso e soprattutto come procedere nelle varie fasi processuali. Riporta per ogni caso tutti gli atti necessari: dal ricorso introduttivo alla sentenza del CTP o CTR.
Dalla lettura dei casi trattati emerge che i vizi dirimenti - causa di nullità e/o annullamento dell’atto impositivo - si ripetono con una frequenza costante: • VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI “CAPACITÀ CONTRIBUTIVA” di cui agli artt. 3 e 53 della Costituzione; • CARTELLE ESATTORIALI NOTIFICATE al posto di avvisi di accertamento e/o non precedute da “avviso bonario”; • MANCANZA DI IDONEA MOTIVAZIONE e violazione dell’onere della prova; • “silenzio-rifiuto” al RIMBORSO DI CREDITI TRIBUTARI certi, liquidi ed esigibili; • violazione del PRINCIPIO DI INTEGRITÀ PATRIMONIALE dei contribuenti; • violazione dei PRINCIPI DI AFFIDAMENTO e di buona fede dei contribuenti; • irrogazione delle SANZIONI AMMINISTRATIVE in assenza di colpa. I casi presentati sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase, fino alla sentenza finale, e rappresentano un valido aiuto per il professionista che deve redigere un ricorso anche sulla base delle sentenze riportate nel volume.
Il Cd-Rom allegato riporta tutti gli atti, editabili e stampabili, che sono presenti nel volume.
Valerio Villoresi esercita la professione di Dottore Commercialista. Consulente fiscale esperto di contenzioso tributario. Revisore legale, componente di Collegi Sindacali e di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001. Ha pubblicato i seguenti libri: Antitrust: il controllo del potere economico, Libreria degli Uffici, 1993; Ricorsi Tributari, casi svolti, Gruppo Sole 24 Ore, 2010.
Andrea Previtali esercita la professione di Dottore Commercialista. Consulente di diritto tributario e societario di importanti società di capitali italiane ed appartenenti a gruppi multinazionali. Consulente in operazioni societarie straordinarie (fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti e cessioni di aziende, liquidazioni). Membro di Collegi Sindacali e di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 in società di capitali italiane e multinazionali. Esperto di contenzioso tributario, specificamente in materia di imposte dirette ed IVA.
Caso 1 – Accertamento a cittadino residente in paese “black list” basato sulla presunzione di residenza in Italia
Ricorso alla CTP di Lucca
Memoria conclusionale
Sentenza CTP di Lucca n. 140/02/2009
Compare costituzione in giudizio per controdeduzioni
Sentenza CTR della Toscana n. 41/21/2013
Caso 2 – Illegittima iscrizione ipotecaria
Ricorso alla CTP di Lucca
Memoria conclusionale
Sentenza CTP di Lucca n. 102/2/2010
Caso 3 – Accertamento “basato su redditometro”
Ricorso con istanza di trattazione pubblica alla CTP di Milano
Memoria conclusionale
Sentenza CTP di Milano n. 202/46/2011
Caso 4 – Accertamento basato sull’elusione della norma tributaria e sull’abuso di diritto
Ricorso alla CTP di Genova
Memoria conclusionale
Memoria difensiva
Dichiarazioni a verbale di udienza
Sentenza CTP di Genova n. 104/5/2010
Ricorso in appello del contribuente
Memoria conclusionale di replica
Memoria difensiva
Sentenza CTR della Liguria n. 484/4/2014
Caso 5 – Accertamento volto a disconoscere la deducibilità di costi per difetto del requisito di inerenza
Ricorso con istanza di trattazione in pubblica udienza alla CTP di Milano
Memoria illustrativa conclusionale
Sentenza CTP di Milano n. 138/18/2012
Caso 6 – Silenzio rifiuto al rimborso IRES a seguito istanza di rimborso
Ricorso alla CTP di Milano
Memoria conclusionale
Sentenza CTP di Milano n. 509/1/2006
Caso 7– Rifiuto al rimborso di crediti IRES risultanti da dichiarazione, anche mediante compensazioni con importi iscritti a ruolo
Ricorso alla CTP di Milano
Sentenza della CTP di Milano n. 280/21/2008
Comparsa di costituzione in giudizio poi controdeduzioni e appello incidentale avanti alla CTR della Lombardia
Memoria difensiva e deposito documenti
Sentenza CTR della Lombardia n. 17/15/2010
Caso 8 – Cartella esattoriale conseguente al disconoscimento della cessione del credito IRAP nell’ambito del consolidato fiscale di gruppo
Ricorso con istanza di trattazione in pubblica udienza alla CTP di Milano
Memoria conclusionale
Sentenza CTP di Milano n. 57/8/12
Atto di costituzione in giudizio avanti alla CTR della Lombardia
Istanza di rinuncia al contenzioso della Agenzia delle Entrate
Sentenza della CTR della Lombardia n. 195/6/2012
Caso 9 – Ripresa a tassazione sulle perdite su cambi realizzate a fine esercizio su conti correnti in valuta
Ricorso con istanza di trattazione in pubblica udienza alla CTP di Milano
Sentenza CTP di Milano n. 71/21/2010
Appello con istanza di trattazione in pubblica udienza alla CTR della Lombardia
Sentenza della CTR della Lombardia n. 6/32/2011
Istanza di rimborso IRES per doppia imposizione
Ricorso con istanza di trattazione in pubblica udienza
Sentenza della CTP di Milano n. 318/16/2012
Caso 10 – Indeducibilità delle minusvalenze di partecipazioni per omessa, incompleta o infedele dichiarazione
Ricorso con istanza di trattazione pubblica e di sospensione alla CTP di Milano
Sentenza CTP di Milano n. 332/29/2010
Caso 11 – Omessa indicazione nella dichiarazione dei redditi dei costi sostenuti per operazioni con soggetti localizzati in paesi a fiscalità privilegiata
Ricorso con istanza di trattazione pubblica alla CTP di Milano
Sentenza della CTP di Milano n. 92/42/2011
Caso 12 – Avviso di accertamento a società italiana di gruppo multinazionale con 15 rilievi ai fini IRES/IRAP/IVA
Ricorso con istanza di pubblica udienza alla CTP di Milano
Sentenza della CTP di Milano n. 48/1/2011
Controdeduzioni all’appello dell’ufficio avanti alla CTR della Lombardia
Sentenza della CTR della Lombardia n. 66/1/2012
Caso 13 – Ricavi presunti in capo a “società di comodo”
Ricorso alla CTP di Sondrio
Sentenza CTP di Sondrio n. 74/2/2007
Comparsa di costituzione in giudizio per controdeduzioni avanti alla CTR della Lombardia
Sentenza CTR della Lombardia n. 11/45/2008
Caso 14 – Ricorso contro diniego all’esercizio del diritto di interpello di società non operativa
Istanza per l’esercizio del diritto di interpello
Ricorso con istanza di pubblica trattazione
Memoria conclusionale
Sentenza CTP di Milano n. 1858/8/2015
Caso 15 – Ricorso di un professionista per ottenere il rimborso IRAP
Ricorso alla CTP di Milano
Sentenza CTP di Milano n. 380/13/2003
Atto di costituzione in giudizio per controdeduzioni
Sentenza CTR della Lombardia n. 84/30/2005
Corte di Cassazione, sezione tributaria, sentenza n. 4725 del 5.11.2008
Caso 16 – Aree edificabili: avviso di accertamento sulle plusvalenze per la vendita di un terreno basato su altro accertamento ai fini dell’imposta complementare di registro
Ricorso con istanza di trattazione in pubblica udienza alla CTP di Milano dei venditori quali obbligati solidali per l’imposta di registro
Sentenza della CTP di Milano, n. 301/7/2007
Ricorso con istanza di trattazione in pubblica udienza alla CTP di Milano dei venditori per la presunta plusvalenza ai fini delle imposte sui redditi
Sentenza della CTP di Milano n. 221/43/2011
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati