Il volume intende essere, contemporaneamente, un compendio, uno strumento di sistematizzazione e un vettore di lancio per idee originali. Il tutto con riferimento all’attuale crisi del Servizio Sanitario Nazionale e alle possibili soluzioni per attenuarla e, in parte, superarla.
Sull’argomento si è scritto e si sta scrivendo moltissimo soprattutto da parte di varie agenzie e centri di ricerca nazionali. Si è cercato di fare sintesi ragionata fornendo elementi essenziali per fotografare tanto lo stato dell’arte del SSN, oggi, in Europa quanto, al suo interno, la disomogeneità fra le varie Regioni italiane. Delle centinaia di indicazioni fornite da questa ricca “letteratura” si sono selezionate le più interessanti utilizzando uno schema che le classifica come rilevanti a livello nazionale o regionale – in rapporto alla loro capacità di razionalizzare il sistema (riducendo l’impiego improprio dei fattori produttivi); oppure di mutarlo in profondità, agendo su di una revisione storica del welfare state; oppure intervenendo contemporaneamente su entrambi questi aspetti. A tali spun- ti se ne sono, però, aggiunti altri, in larga misura tratti dalla esperienza diretta o dalla riflessione a questa conseguente, con ciò aggiungendo quel tanto di originalità di proposta – non solo tecnica ma anche di politica sanitaria – che fa del volume uno stimolo utile a prefigurare un cambiamento, possibile e non banale, decisamente orientato a costruire un futuro as- setto delle strategie che possono supportare la evoluzione del nostro welfare assistenziale.
Fosco Foglietta, Presidente del CdA di CUP 2000, è stato DG delle Aziende Bologna Sud e Ferrara. Ha ricoperto l’incarico di Vice Presidente nazionale Fiaso (Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere). Docente alla SPISA – Università di Bologna nel Master di Diritto Sanitario e presso CESTAS nel Master di Alto Management Sanitario per i Paesi in via di sviluppo, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)
-
Concorso Ministero Affari esteri (MAECI) 400 Assistenti amministrativi e tecnici (G.U. 26 febbraio 2021, n. 16)
-
Il Piano della performance e la valutazione delle prestazioni negli enti locali