Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Guida essenziale alla direzione lavori

 
di Marco Agliata
ISBN 8891674647
Data pubblicazione Giugno 2025
scopri di più
Cartaceo
Special Price 58,90 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 62,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Aggiornata allo stato dell’arte normativo e giurisprudenziale (compresi il recentissimo decreto infrastrutture n. 73/2025 e il c.d. “correttivo appalti”, d.lgs. 209/2024), la VI edizione di questa apprezzatissima opera guida il professionista nella corretta esecuzione delle procedure, redazione degli atti e svolgimento delle attività necessarie alla mansione di Direttore dei Lavori.
Arricchita dalle parti di commento e dalla giurisprudenza di settore, la trattazione illustra il quadro normativo di riferimento, gli adempimenti e responsabilità e gli aspetti tecnici, amministrativi e contabili.
Completo di tabelle, schemi esplicativi, note, il testo individua le criticità più ricorrenti nell’esercizio dell’incarico e fornisce soluzioni d’immediata applicazione. Tra le novità si segnalano il glossario aggiornato, vera e propria appendice tecnica dove sono raccolti ed esposti in ordine alfabetico i termini che costituiscono un riferimento per tutti gli operatori impegnati in questo settore rendendo immediata la conoscenza o la verifica del significato di alcuni termini utilizzati nello svolgimento dell’attività quotidiana, soprattutto in cantiere, e una raccolta di decine di moduli editabili, fondamentali per l’attività di controllo e direzione propria della D.L.

Marco Agliata
Architetto, libero professionista, impegnato nel settore della programmazione, esecuzione e monitoraggio di opere pubbliche e private, esperto di problematiche ambientali, energetiche e della sicurezza. Svolge attività di consulenza per Enti pubblici e privati sulla programmazione e utilizzo delle risorse nazionali e comunitarie, progettazione, direzione lavori, attuazione, gestione e manutenzione degli interventi con particolare riguardo al recupero edilizio, difesa del suolo, valorizzazione territoriale e sostenibilità ambientale. È autore di numerosi volumi in materia di opere pubbliche e problematiche ambientali.

Con il codice inserito in 3 a di copertina si possono scaricare gratuitamente da www.maggiolieditore.it/approfondimenti tutti i file della modulistica e il glossario.

- Il d.lgs. 36/2023 e il d.lgs. 209/2024 (correttivo)
- Le modifiche del d.l. 73/2025 (decreto infrastrutture) al codice dei contratti
- La fase esecutiva dei lavori
- Mansioni tecniche, amministrative e contabili del D.L.
- Adempimenti e responsabilità
- L’incarico e la predisposizione della parcella
- Le attività del collaudo
- Il project management e le nuove prescrizioni normative

PRINCIPALI ARGOMENTI
◾ La fase esecutiva dei lavori
◾ Mansioni tecniche, amministrative e contabili del D.L.
◾ Adempimenti e responsabilità
◾ L’incarico e la predisposizione della parcella
◾ Le attività del collaudo
◾ Modulistica editabile
◾ Glossario della Direzione Lavori
◾ Il project management e le nuove prescrizioni normative

CONTENUTI AGGIUNTIVI
◾ Glossario generale della Direzione Lavori 
◾ Modulistica editabile della Direzione Lavori

Pagine 712
Data pubblicazione Giugno 2025
ISBN 8891674647
ean 9788891674647
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana Fondamentali per l'edilizia
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Marco Agliata

Prefazione alla sesta edizione
Sigle e abbreviazioni

Capitolo I La normativa per i lavori pubblici, il codice e i provvedimenti attuativi

1.1. La normativa sui contratti pubblici
Giurisprudenza (contratto d’appalto)
1.2. Il codice degli appalti d.lgs. 36/2023 e il d.lgs. 209/2024 (correttivo)
1.3. L’inquadramento del progetto e le parcelle dei servizi di ingegneria e architettura
1.4. Le procedure per gli affidamenti sotto soglia di lavori, servizi e forniture
1.5. I soggetti tecnici della direzione lavori
Giurisprudenza (definizioni edilizie)
1.6. Le Norme tecniche del d.m. 17 gennaio 2018
1.7. I Criteri Ambientali Minimi, il d.m. ambiente 23 giugno 2022 e la premialità

Capitolo II La fase esecutiva delle opere

2.1. La fase esecutiva delle opere e la direzione dei lavori
Giurisprudenza (contratto d’appalto)
2.2. I soggetti tecnici dell’esecuzione delle opere
2.3. La figura del direttore dei lavori
Giurisprudenza (direzione dei lavori)
2.4. Le mansioni del direttore dei lavori
Giurisprudenza (mansioni del direttore dei lavori)
2.5. L’ufficio di direzione dei lavori
2.6. Inquadramento normativo del responsabile unico del progetto
2.7. Il responsabile unico del progetto nella fase di esecuzione delle opere
2.8. La responsabilità del RUP
2.9. Il potere di ingerenza e il ruolo del direttore dei lavori

Capitolo III L’incarico professionale, il calcolo dell’onorario e le coperture assicurative

3.1. Le competenze degli ingegneri e degli architetti
3.2. L’affidamento dell’incarico per i servizi di ingegneria e architettura
Giurisprudenza (incarico professionale)
3.3. Le procedure di affidamento dei servizi di ingegneria e architettura e soglie
3.4. La stipula del contratto e l’anticipazione contrattuale per i servizi di ingegneria e architettura
3.5. Il calcolo della parcella e l’equo compenso
3.6. La gestione degli incentivi
3.7. Il mancato o ritardato pagamento dell’onorario professionale
Giurisprudenza (pagamento onorario)

Capitolo IV Adempimenti tecnici e contabili del direttore dei lavori

4.1. Elenco cronologico delle attività
4.2. Le verifiche preliminari all’inizio dei lavori
4.3. Il subappalto
4.4. Le garanzie
4.5. La consegna dei lavori e l’organizzazione del cantiere
Giurisprudenza (consegna dell’opera)
4.6. I controlli dei lavori e il nuovo Regolamento UE 2024/2769 sui sistemi di controllo dei prodotti da costruzione
4.7. Le Norme tecniche d.m. 17 gennaio 2018
4.8. Gli atti e le procedure tecniche
Giurisprudenza (sospensione e ripresa dei lavori)
4.9. Gli atti e le procedure contabili
Giurisprudenza (contabilità dei lavori)
Giurisprudenza (controversie)
4.10. Le riserve
Giurisprudenza (riserve)
4.11. Le controversie
Giurisprudenza (difetti e responsabilità)

Capitolo V Il project management, il monitoraggio, l’analisi dei rischi e il controllo della qualità nell’esecuzione degli interventi

5.1. Il monitoraggio degli interventi
5.2. Il project management
5.3. Le figure impegnate nel project management
5.4. Criteri generali del monitoraggio degli interventi
5.5. L’attività di monitoraggio
5.6. Le caratteristiche del monitoraggio
5.7. Le fasi di monitoraggio
5.8. La valutazione delle criticità del monitoraggio
5.9. L’analisi dei rischi
5.10. Le griglie di monitoraggio
5.11. La qualità nell’esecuzione delle opere pubbliche

Capitolo VI Il collaudo

6.1. La finalità del collaudo
6.2. Il procedimento di collaudo
6.3. Il certificato di collaudo
6.4. Il certificato di regolare esecuzione e il collaudo statico
Giurisprudenza (collaudo)

Capitolo VII La responsabilità del direttore dei lavori

7.1. Competenze, figure e livelli di responsabilità nella direzione lavori
7.2. La responsabilità del direttore dei lavori
Giurisprudenza (direttore dei lavori)
7.3. La responsabilità del progettista
Giurisprudenza (progettista)
7.4. La responsabilità dell’esecutore
Giurisprudenza (esecutore)
7.5. La responsabilità della stazione appaltante
Giurisprudenza (stazione appaltante)
7.6. La responsabilità del collaudatore
Giurisprudenza (collaudatore)
Glossario della direzione dei lavori
Indice della modulistica

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Guida essenziale alla direzione lavori

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto