Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Diritto degli enti locali

 
di Lilla Laperuta, Antonio Verrilli, Stefano Minieri
ISBN 8838775125
Data pubblicazione Ottobre 2013
scopri di più
Cartaceo
24,00 €
Disponibile
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

L'ordinamento degli enti locali è stato negli ultimi mesi oggetto di numerosi provvedimenti normativi, tutti legati dal comune denominatore dell'esigenza da parte dello Stato di conseguire risparmi di spesa. In quest'ottica vanno inquadrate le azioni volte al riassetto delle Province (bocciato dalla Consulta) e delle Unioni di Comuni, l'introduzione di più incisivi strumenti di controllo e di più severi obblighi di trasparenza nonché i vari interventi di natura tributaria e contabile (IMU, Tares, Service tax, revisione del patto di stabilità ecc.). Obiettivo di questo volume è quello di mettere ordine in tale confusa e talvolta contraddittoria produzione legislativa, presentando in maniera chiara e diretta l'assetto istituzionale e finanziario degli enti locali come si è delineato dopo le riforme prima citate. Tra gli aggiornamenti di cui è tenuto conto si segnalano, in particolare:- la sentenza n. 220/2013 della Corte costituzionale con la quale sono state dichiarate illegittime le norme (D.L. 201/2011 e D.L. 95/2012) che avevano avviato un complessivo progetto di riordino delle Province, sia sotto l'aspetto istituzionale sia con riferimento alle funzioni.- il D.L. 31 agosto 2013, n. 102 che ha provveduto alla sospensione dell'IMU e previsto altre norme in materia finanziaria per gli enti locali.- la L. 9 agosto 2013, n. 98 (di conversione del D.L. 69/2013, cosiddetto decreto del fare) che ha apportato modifiche soprattutto alle norme sul procedimento amministrativo e sull'utilizzo della Scia in edilizia.- il D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39 in materia di inconferibilità ed incompatibilità degli incarichi presso le pubbliche amministrazioni.- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (Testo unico sulla trasparenza) che ha riordinato la complessa normativa in materia, introducendo ulteriori obblighi a carico degli enti e degli amministratori locali, e previsto il nuovo istituto dell'accesso civico.
Il volume si avvale di specifici accorgimenti grafici e di mirati apparati didattici volti ad evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari utili per una migliore comprensione della materia.

Indice del volume
Parte Prima: Gli enti locali nell'assetto istituzionale italiano
Parte Seconda: L'ordinamento istituzionale
Parte Terza: Gli strumenti di razionalizzazione dell'assetto territoriale
Parte Quarta: Le funzioni di normazione e amministrative e il sistema dei controlli
Parte Quinta: Le funzioni svolte dagli enti locali
Parte Sesta: Il procedimento amministrativo
Parte Settima: Il rapporto di lavoro alle dipendenze degli enti locali
Parte Ottava: Ordinamento finanziario e contabile
Parte Nona: La gestione patrimoniale e i contratti

Volumi collegati
Gerla-Minieri
Compendio di contabilità degli enti locali
Carpino
Il Testo unico degli enti locali commentato

L'ordinamento di Comuni e Province (Consigli, Giunte, Sindaco e Presidente)
- Altri enti locali (Comunità montane, Unioni di Comuni, Consorzi, Città metropolitane) - Le funzioni, il procedimento e il rapporto di impiego- L'ordinamento contabile e l'attività contrattuale

Aggiornato
- alla sentenza della Corte costituzionale n. 220/2013Illegittimità delle norme sul riordino delle Province
- alla L. 9 agosto 2013, n. 98 (di conversione del D.L. 69/2013)Cosiddetto decreto del fare

Pagine 432
Data pubblicazione Ottobre 2013
Data ristampa
Autori Lilla Laperuta, Antonio Verrilli, Stefano Minieri
ISBN 8838775125
ean 9788838775123
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana Moduli
Editore Maggioli Editore
Dimensione 15x21
Lilla Laperuta, Antonio Verrilli, Stefano Minieri
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Diritto degli enti locali

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto