Dizionario bibliografico di urbanistica
Pagine | 160 |
Data pubblicazione | Settembre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | G. Matteo Mai |
ISBN | 8838744823 |
ean | 9788838744822 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x21 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 160 |
Data pubblicazione | Settembre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | G. Matteo Mai |
ISBN | 8838744823 |
ean | 9788838744822 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x21 |
Nell'odierna formazione universitaria (seppur osservata limitatamente dal mondo della facoltà d'Architettura) il libro riveste un ruolo marginale, risultando sempre meno funzionale alla costruzione di un reale processo conoscitivo e metodologico (anche nella forma manualistica).È possibile ridare senso e riconoscibilità al libro, senza per forza passare dall'obbligatorietà di una bibliografia" Questo lavoro, che esplora una strada per riavvicinare alla lettura nella formula antica/nuova del dizionario, individua alcune voci chiave sul fare oggi progettazione urbanistica. Ordinate per micro-saggi delineano un quadro circoscritto ma compiuto sulla storia della città, sull'ambiente e il paesaggio, sui processi progettuali e i programmi complessi. richiamando alcuni testi fondativi della disciplina urbanistica recenti e di ieri.
Giovanni Matteo Mai, architetto, si occupa di progettazione urbanistica, pianificazione e storia urbana. È Professore di Analisi della città e del territorio presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano dove ha tenuto corsi di Progettazione urbanistica, Architettura del paesaggio, Urbanistica, Metodologie di analisi e progettazione del paesaggio, Rappresentazione del territorio e dell'ambiente. È stato Visiting professor presso il Master in Urban Management and Architectural Design di Domus Academy. Ha svolto e sviluppa progetti e ricerche per: ALER Milano, AIRE, Centro Studi PIM, Comunità Montana di Valcamonica, IReR, Politecnico di Milano, Regione Lombardia, Comune di Milano, Metropolitana Milanese Spa, Agenzia Milanese Mobilità e Ambiente, Montgomery Watson Harza Spa, Navigli Lombardi scarl. Tra le pubblicazioni: Strumenti innovativi per la promozione e gestione della riqualificazione urbana, BURL, 2001. L.O.T.O. Gestione paesistica delle trasformazioni territoriali, Regione Lombardia 2006. Informa urbis. Strumenti e metodi per l'analisi della città e del territorio, Maggioli 2007. Riforma urbis. Strumenti per la riqualificazione urbana in Lombardia, Maggioli 2008. Muzio Archiscrittore, Maggioli 2008. Trasforma urbis. Metropolitane storiche a Milano: 1909-2009, Maggioli 2009. Dizionario di storia urbana, Maggioli 2010.
da impostare