Dottore Commercialista Esame di Stato 2022 - Esercitazioni
Pagine | 206 |
Data pubblicazione | Gennaio 2022 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891655370 |
ean | 9788891655370 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Concorsi&Esami |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
- Spedizione gratuita
Pagine | 206 |
Data pubblicazione | Gennaio 2022 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891655370 |
ean | 9788891655370 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Concorsi&Esami |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
La prova pratica per l’esame da dottore commercialista nasce dall’esigenza di testare anche la preparazione a livello operativo del candidato, circostanza che ha infatti costituito la ragione stessa della sua introduzione nell’esame di Stato.
Questo volume è stato studiato appositamente per rispondere alle specifiche necessità di preparazione dei candidati dottori commercialisti, onde aiutarli ad affrontare, nel concreto, tematiche che essi non hanno ancora avuto modo di trattare, se non a livello spesso teorico.
A tal fine, partendo dall’individuazione delle materie che possono essere oggetto di trattazione nell’ambito della prova pratica, è stata svolta una selezione delle “terzine” di temi (e, pertanto, anche di quelli che non sono stati effettivamente sorteggiati) proposte nelle principali università sedi d’esame.
Sono state selezionate le tracce maggiormente gettonate, assicurando la più ampia copertura degli argomenti potenzialmente oggetto d’esame.
Claudio Orsi
Dottore commercialista e Revisore legale.
In appendice:
› Le tracce già assegnate in alcune sedi d’esame
1. Ragioneria generale ed applicata: Scritture d’esercizio e di assestamento
2. Revisione aziendale: L’ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali
3. Ragioneria generale ed applicata/Revisione aziendale: Le rilevazioni contabili secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
4. Ragioneria generale ed applicata: La riclassificazione di bilancio e l’analisi per indici
5. Ragioneria generale ed applicata: L’analisi di bilancio per flussi e il rendiconto finanziario
6. Tecnica bancaria: Analisi per indici con applicazione a un caso concreto
7. Ragioneria generale ed applicata/Revisione aziendale: Il bilancio consolidato secondo i principi contabili nazionali
8. Ragioneria generale ed applicata/Revisione aziendale: Il bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
9. Tecnica commerciale e industriale: La contabilità industriale
10. Tecnica professionale: Convenienza nell’acquisto della seconda casa da parte di due coniugi
11. Tecnica professionale: Il calcolo delle imposte sui redditi e la compilazione del mod. 730
12. Tecnica professionale: Il calcolo delle imposte sui redditi e IRAP di una società di capitali
13. Tecnica professionale: Il calcolo delle imposte sui redditi e IRAP con applicazione della disciplina della società di comodo (art. 30, L. 724/1994)
14. Finanza aziendale: Calcoli di convenienza economica dell’affrancamento del disavanzo da fusione
15. Finanza aziendale: Costruzione del piano finanziario in ipotesi di leveraged buy-out
16. Contenzioso tributario: Redazione di un’istanza di interpello per la disapplicazione del regime delle società di comodo ex art. 30, L. 724/1994
17. Contenzioso tributario: Accertamento con adesione ex D.Lgs. 218/1997
18. Contenzioso tributario: Calcolo della convenienza economica dell’azione in contenzioso o della definizione stragiudiziale della pretesa tributaria
19. Contenzioso tributario: Redazione di un’istanza per la sospensione amministrativa della riscossione
20. Contenzioso tributario: Redazione di un’istanza per la sospensione giudiziale della riscossione
21. Contenzioso tributario: Redazione di un’istanza di reclamo-mediazione
22. Contenzioso tributario: Redazione di un ricorso tributario
23. Contenzioso tributario: Richiesta di riunione dei ricorsi
R24. Contenzioso tributario: Redazione di istanza per la riassunzione del giudizio
25. Contenzioso tributario: Redazione delle controdeduzioni all’appello proposto dall’Ufficio
26. Contenzioso tributario: Redazione dell’atto di appello avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale
Tracce assegnate in alcune sedi d’esame negli anni 2008-2017