e-Collaboration è il tratto distintivo di un nuovo modo di lavorare, studiare e gestire il tempo libero. È lo stile di chi utilizza le opportunità della Rete per raggiungere obiettivi e risolvere problemi insieme con gli altri.
Il Web 2.0 ha aperto nuove prospettive nella costruzione e condivisione dei contenuti e nelle possibilità di gestire la comunicazione in modo agile e veloce.
Il volume ci accompagna nell'esplorazione di metodi e strumenti di collaborazione in Rete insegnandoci a sfruttarne tutte le potenzialità per lavorare meglio.
Nello spazio webbook.metid.polimi.it puoi trovare contenuti e discussioni sui temi presenti nel libro
segui E-collaboration, il senso della Rete su Facebook e Twitter
naviga i Poster su Prezi.com
esplora le risorse su Delicious.com
approfondisci le case history sul canale Youtube
partecipa ai webinar organizzati
Gli autori
Gli autori lavorano presso il centro Metid (Metodi e Tecnologie Innovative per la Didattica) del Politecnico di Milano.
Susanna Sancassani, managing director, insegna "Progettazione e sviluppo di percorsi di e-learning" nella Laurea Online in Ingegneria Informatica. Con Apogeo ha pubblicato "Costruire servizi digitali" (2003) e "Il bit e la tartaruga" (2004).
Federica Brambilla coordina l'area education.
Paolo Marenghi è Responsabile del coordinamento processi.
Stefano Menon coordina l'area lifelong learning.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)
-
Concorso Ministero Affari esteri (MAECI) 400 Assistenti amministrativi e tecnici (G.U. 26 febbraio 2021, n. 16)
-
Il Piano della performance e la valutazione delle prestazioni negli enti locali