FONTANAtelier
Pagine | 242 |
Data pubblicazione | Luglio 2008 |
Data ristampa | |
Autori | Luca Maria Francesco Fabris |
ISBN | 8838746222 |
ean | 9788838746222 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Environscapes |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 15x21 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 242 |
Data pubblicazione | Luglio 2008 |
Data ristampa | |
Autori | Luca Maria Francesco Fabris |
ISBN | 8838746222 |
ean | 9788838746222 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Environscapes |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 15x21 |
lo studio diretto dall'architetto Luisa Fontana, opera attraverso un linguaggio unico, dove forma, tecnologia e materiali s'incontrano per definire modelli capaci di realizzare una nuova solidarietà tra l'uomo e l'ambiente. Una ricerca sperimentale condotta sul campo, che prelude alla nascita di una 'neo-architettura', come presa di coscienza ambientale a livello globale e che qui viene raccontata attraverso lo scorrere di 21 progetti. Una scelta ragionata, fra i tanti prodotti dello studio, che narra l'evolversi di Luisa Fontana progettista secondo una scaletta che premia le connessioni e le associazioni logiche più che il puro ordine cronologico. Le soluzioni di FONTANAtelier, alle necessità del vivere l'architettura contemporanea custodiscono sempre un cuore tecnologico altamente perfezionato, frutto di interessanti collaborazioni esterne allo studio. E sono l'espressione vera di un'intelligenza curiosa che ha sempre come obiettivo l'agire progettuale interdisciplinare. the architectural studio headed by Luisa Fontana, employs a unique approach to architectural design, combining form, technology and materials to achieve a new bond of solidarity between humankind and the environment they occupy. On-site experimentation and research open the way to a 'new architecture' predicated on a full awareness of environmental issues. This approach is here illustrated by 21 projects carefully chosen from amongst the studio's wide output. These chart Luisa Fontana's development as a designer and architect not in a purely chronological manner but on the basis of thematic connections and associations. The answers that FONTANAtelier, proposes to the needs of contemporary architecture are built around a core of perfectly-designed technology. The fruit of close collaboration with outside experts, these are the concrete expression of a truly curious intelligence constantly striving for a genuinely interdisciplinary approach to planning and design.
Architettura globale - Global architecture