Aggiornato con le novità della Legge 22 maggio 2017, n. 81 (Smart Working o Lavoro Agile), la quinta edizione di questo Formulario di pratica giuslavoristica fornisce risposte schematiche a tutte le problematiche di natura documentale in materia di diritto del lavoro, di amministrazione del personale, di previdenza e di contrattazione collettiva.
Dedicato esclusivamente alla formalizzazione degli adempimenti di competenza dei Professionisti del lavoro e dei Responsabili del personale, il volume fornisce i testi degli atti e dei contratti che servono nella pratica, non appesantiti da superflue disquisizioni giuridiche.
Oltre 1000 formule conformi alla più recente normativa organizzate in sette parti, replicate on line per consentirne la personalizzazione e la stampa, ciascuna delle quali analiticamente suddivisa per argomenti in ordine alfabetico
MAURO MARRUCCI È consulente del lavoro in Livorno dove svolge la propria attività da oltre venticinque anni. È componente esperto della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto del lavoro sia a carattere monografico che per riviste specializzate. È apprezzato relatore in convegni di diritto del lavoro e svolge attività di docenza in corsi specialistici e di formazione pubblici e privati.
REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE
› Sistema operativo Windows®98 o successivi
› Browser internet
› Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
Parte I - Rapporto di lavoro subordinato
1 Accentramento contributivo ed amministrativo
2 Ad personam (elemento della retribuzione)
3 Allattamento
4 Anzianità convenzionale
5 Appalti ed atti conseguenti al passaggio di gestione in materia di rapporto con il personale dipendente
6 Apprendistato
7 Arbitrato
8 Aspettativa e congedo straordinario
9 Assunzioni (in generale)
10 Assunzioni obbligatorie
11 Atti amministrativi – Trasparenza
12 Atti preliminari alla costituzione del rapporto di lavoro
13 Auto aziendali
14 Cassa Edile
15 Cassa integrazione guadagni ordinaria
16 Cassa integrazione guadagni straordinaria
17 Cassa integrazione guadagni straordinaria – Contratto di solidarietà
18 Centralini telefonici
19 Cessione del contratto
20 Cessione e trasferimento di azienda
21 Codice disciplinare
22 Cointeressenza
23 Commissione di conciliazione
24 Conciliazione in sede sindacale
25 Congedo matrimoniale – Matrimonio
26 Consulenti del lavoro
27 Contrattazione di secondo livello e decontribuzione
28 Contratto di lavoro a tempo determinato
29 Contratto di lavoro a tempo indeterminato
30 Contratto di lavoro part-time
31 Contratto di prossimità
32 Cure termali
33 Dirigenti
34 Diritto di precedenza
35 Distacco del lavoratore
36 Donatori di sangue
37 Emodialisi
38 Eredi del lavoratore
39 Esodo dei lavoratori
40 Fallimento
41 Ferie
42 Fondi di integrazione salariale – F.I.S.
43 Fringe benefit di natura immobiliare
44 Guardie giurate
45 Impianti audiovisivi e di controllo a distanza
46 INAIL
47 INAIL – Ricorsi
48 Incorporazione
49 Indennità di cassa
50 INPS – Gestione del rapporto
51 INPS – Ricorsi 275
52 Inquadramento del lavoratore – Categoria – Qualifica – Livello
53 Inquadramento del lavoratore – Mansioni
54 Invenzioni del lavoratore
55 Lavoratori pensionati
56 Lavoro a domicilio
57 Lavoro all’estero (trasferimento)
58 Lavoro intermittente
59 Lavoro notturno
60 Lavoro portuale
61 Lavoro straordinario
62 Malattia (anche Indennità di -)
63 Maternità (anche Indennità di -)
64 Offerta di conciliazione
65 Orario di lavoro
66 Partecipazione agli utili
67 Patto di non concorrenza
68 Patto di prova
69 Patto di stabilità
70 Permessi (in generale)
71 Permessi elettorali e per pubbliche funzioni
72 Permessi per congedo parentale
73 Permessi per lavoratori tossicodipendenti
74 Permessi per studio e formazione
75 Permessi per volontariato
76 Polizze assicurative private
77 Premi ed incentivi
78 Prestiti
79 Previdenza complementare
80 Procedura disciplinare
81 Reintegrazione del lavoratore
82 Reperibilità
83 Retribuzione
84 Richiamo alle armi
85 Ricorso al Capo dello Stato
86 Rilevazione presenze
87 Riposo intermedio
88 Risoluzione del rapporto – Atti conseguenti
89 Risoluzione del rapporto – Consensuale
90 Risoluzione del rapporto – Dimissioni
91 Risoluzione del rapporto – Licenziamento
92 Risoluzione del rapporto – Licenziamento collettivo (procedura)
93 Sicurezza sul lavoro
94 Sindacati dei lavoratori
95 Smart working o lavoro agile
96 Superminimo
97 Ticket restaurant – Mensa (anche Indennità di -)
98 Transazioni
99 Trasferimento del lavoratore
100 Trasferte
101 Trattamento di fine rapporto
102 Visite mediche e di controllo
Parte II - Rapporto di lavoro nelle cooperative di produzione e lavoro
103 Rapporto di lavoro nelle cooperative di produzione e lavoro
Parte III - Rapporto di lavoro domestico
104 Domestici
Parte IV - Collaborazione coordinata e continuativa
105 Collaborazione coordinata e continuativa
Parte V - Lavoro autonomo
106 Intermediari commerciali
107 Lavoro autonomo
108 Prestazione occasionale
Parte VI - Consulente tecnico d’ufficio
109 Consulente tecnico d’ufficio
Parte VII - Varie
110 Dichiarazioni, autocertificazioni, richieste
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati